1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT MODE ON
marcomatt ha scritto:
Vado ad osservare a Ponte Aia

Leggo che è dalle parti di Narni, ma dove esattamente?
marcomatt ha scritto:
Anche se di inverno(anche l'estate,ma molto più spesso l'inverno) e nelle migliori notti si raggiunge abbastanza facilmente ad occhio nudo la mag 6,da casa (in periferia)ho raggiunto più volte la mag 6,3.

:shock: :shock: :shock: Dunque, ho il 90% dei parenti che abitano a Terni, all'epoca andavo ad osservare in località S.Liberatore, ora completamente deturpata. Da dove, in periferia di Terni, arrivi alla 6-6.3??? Io manco a S.Liberatore ci arrivavo mai :shock: ....
OT MODE OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
Poiché non riuscivo ad aspettare mi sono procurato un meade etx70 di seconda mano per cominciare a fare un pò di pratica, ne ho sentito parlare bene in questo forum, e se mi arriva in settimana verrò con esso; in attesa poi di comprarmi quello "serio". Mi potreste indicare bene il luogo dove vi riunite? Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreadefi ha scritto:
Poiché non riuscivo ad aspettare mi sono procurato un meade etx70 di seconda mano per cominciare a fare un pò di pratica, ne ho sentito parlare bene in questo forum, e se mi arriva in settimana verrò con esso; in attesa poi di comprarmi quello "serio". Mi potreste indicare bene il luogo dove vi riunite? Grazie


Il paese e' Frasso Sabino lo puoi trovare su google. Pero se vai al sito della mia associazione (ARA) troverai il eprcorso preciso. L'unica differenza che non devi andare all'osservatorio per rovare gli altri ma al piazzale accanto al cimitero, comunque a 100m dall'osservatorio.
http://www.ara.roma.it/ita/italiano_frame.htm
Poi vai a http://www.ara.roma.it/ita/italiano_frame.htm
Poi va al "come raggiungerci" scritta a sinistra. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
andreadefi ha scritto:
Poiché non riuscivo ad aspettare mi sono procurato un meade etx70 di seconda mano per cominciare a fare un pò di pratica, ne ho sentito parlare bene in questo forum, e se mi arriva in settimana verrò con esso; in attesa poi di comprarmi quello "serio". Mi potreste indicare bene il luogo dove vi riunite? Grazie


Il paese e' Frasso Sabino lo puoi trovare su google. Pero se vai al sito della mia associazione (ARA) troverai il eprcorso preciso. L'unica differenza che non devi andare all'osservatorio per rovare gli altri ma al piazzale accanto al cimitero, comunque a 100m dall'osservatorio.
http://www.ara.roma.it/ita/italiano_frame.htm
Poi vai a http://www.ara.roma.it/ita/italiano_frame.htm
Poi va al "come raggiungerci" scritta a sinistra. :wink:


Ras, secondo Google Earth la distanza fra osservatorio e piazzale del cimitero è 150 metri. Tutta questa imprecisione da un misuratore di stelle doppie non me la sarei mai aspettata ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Seriamente: a che ora pensate di arrivare più o meno?

OT: @ marcomatt: effettivamente mag 6.3 da Terni mi stupisce: devi avere occhi proprio buoni! Io da Amelia sto molto sotto (anche se lì da casa il probleme sono i lampioni ed il centro storico con i fari puntati :evil: FINE OT

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
se vi può essere utile, mandatemi un mp che vi do il mio numero di cellulare, così se vi perdete, possiamo recuperarvi :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
OT MODE ON
marcomatt ha scritto:
Vado ad osservare a Ponte Aia

Leggo che è dalle parti di Narni, ma dove esattamente?
marcomatt ha scritto:
Anche se di inverno(anche l'estate,ma molto più spesso l'inverno) e nelle migliori notti si raggiunge abbastanza facilmente ad occhio nudo la mag 6,da casa (in periferia)ho raggiunto più volte la mag 6,3.

:shock: :shock: :shock: Dunque, ho il 90% dei parenti che abitano a Terni, all'epoca andavo ad osservare in località S.Liberatore, ora completamente deturpata. Da dove, in periferia di Terni, arrivi alla 6-6.3??? Io manco a S.Liberatore ci arrivavo mai :shock: ....
OT MODE OFF


Ponte Aia è sulla strada che da Narni và a Stroncone,praticamente da Narni si prende la strada Flaminia direzione Terni poi alla fine di un rettilineo(fine discesa)si gira a destra(per Stroncone),ecco dà lì inizia Ponte Aia.
Ps Andrea63,non proprio da Terni ma da Ponte Aia e i prati di Stroncone sono riuscito più volte a "superare" la mag 6-6,5 e alcune volte la 6,5 netta,ma questo solo nelle migliori notti,per esempio dopo un temporale e senza Luna,ho visto "cieli" di tutto rispetto.
Ulteriore Ps sunblack:
Non ho mai osservato da S.liberatore ma sicuramente da dove osservo è nettamente meglio.Dico solo che in serate "normali"con un rifrattore 90/910 a 36X ho visto più volte M76,M51,M81-82,M33(le più difficili ovviamente sono M76 ed M33),M 13 si vede spesso ad occhio nudo,cielo buono o vista buona fate un pò voi,io le vedo!!! :roll:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il martedì 9 giugno 2009, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT MODE ON : beh quindi vai a metà strada (circa) tra Terni e Narni (su google maps trovo "ponte san lorenzo" e quindi "strada di faiola". Mah...da una parte hai Terni, dall'altra Narni, continuo a pensare che 6 sia troppo. Magari 6 la vedi da Stroncone...OT MODE OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack,questa è la strada si passa per Miriano(nel cerchietto),Ponte S.lorenzo non c'entra niente,comunque si è più verso Stroncone che Terni :wink:

Ps io la 6° la supero non sempre ma neanche raramente,"sito buio o vista da aquila"? :mrgreen:


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 147.42 KiB | Osservato 776 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il martedì 9 giugno 2009, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT MODE ON : Ah avevo capito male...cmq io il 28/6 stò a Collescipoli di mattina che mio cugino si sposa, se passi di lì magari ci si conosce fuori chiesa o fuori mura del paese... :wink: OT MODE OFF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoh, basta un po' co' sti OT... che devo chiamare il capo? :p :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010