1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Aggiungo che il cielo è migliorato di parecchio verso le 3 di notte inoltrate...

A quel punto si vedevano abbastanza bene anche la Via Lattea e le sue "striature" scure. La "Laguna" si percepiva chiaramente ad occhio nudo ed era uno spttacolo nel binocolo insieme a parecchi altri oggetti intorno al Sagittario. Peccato che si sia aperto così solo alla fine della nottata... quando ormai avevo fatto fuori pure le batterie della macchina fotografica...

Adesso sto elaborando, ma mi vado convincendo sempre più che la mia Minolta non sia molto adatta alle foto a largo campo...

Devo risolvere il problema della batteria con la Sony a questo punto, visto che comunque rende parecchio meglio!!!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh sì, era un po'velato ma non importa: l'atmosfera che si crea in serate come queste mi mancava da parecchio.
Incredibile a dirsi, signore e signori, stavolta perfino il sottoscritto avrà un paio di foto da elaborare :o

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1286
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
albertgazza ha scritto:
quale consiglieresti per una serata calma e senza vento come sembra?
Quello prima dell'albergo, (venendo da Varzi ) o oltre verso le capanne di Casola?

Io sono reduce da un weekend lungo (2 giorni) con alcuni amici (tra cui L. Comolli) a Bogli, quindi non troppo distante da li'. Prima serata schifida, come chi c'era si ricordera': sempre coperto e persino qualche goccia di pioggia. Seconda nottata decisamente migliore, anche se spesso viziata da veli ad alta quota che hanno peggiorato la trasparenza del cielo, e da un costante ed insistente vento da W.

Da segnalare le temperature decisamente elevate per la quota (~1350 m) e per la stagione: 17 C la minima di venerdi' notte, 19 quella di sabato!

Bilancio fotografico fallimentare, osservativo un po' meglio.

Tutto sommato mi sono divertito molto, ma un po' rimpiango le tre notti serene (e il casino) degli amici che si sono dati appuntamento all'Amiata :? .

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qualcuno sale all'Armà Mercoledì notte ?
Per ora ho una probabilità del 20% di poter andare (a dir tanto), ma non si sa mai...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu mi tenti o Re...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cielo di quella notte, abbiate pietà ma è il mio primo time lapse


http://www.youtube.com/watch?v=O_RuFZAS ... r_embedded

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Io non mi lamenterei...

Direi che non è niente male e rende pure bene la situazione del cielo di Sabato.

Io aggiungo un paio di foto in attesa di vedere se riesco a cavare qualcosa di decente dalle 40 esposizioni che ho fatto al Cigno... Ma temo che da quelle si ricaverà poco in quanto era troppo basso (c'ho un bel rumore da inquinamento luminoso sulle pose!) ed il cielo non era un gran che...

Comunque ecco il Leone accompagnato da Ercole e dalla Corona Boreale...

J.


Allegati:
LeoneLR.jpg
LeoneLR.jpg [ 12.81 KiB | Osservato 1151 volte ]
Ercole_CoronaBLR.jpg
Ercole_CoronaBLR.jpg [ 75.13 KiB | Osservato 1153 volte ]

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'armà
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nel caso in cui qualcuno dovesse leggere, per stasera non se ne fa nulla, pare perdurare il ventaccio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010