1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pineta1984 ha scritto:
jasha ha scritto:
Jasha's family :oops: scusate il peccato di "protagonismo".

http://forum.astrofili.org/userpix/152_jashas_family_1.jpg


Cacchio jasha, ti facevo più grande :lol: :lol: bella la tua borraccia di winnie the pooh! :lol: :lol:

A parte gli scherzi...siccome nelle foto vedo molta gente in maniche corte e altre con il maglione...dal punto di vista dei gradi centigradi come eravate messi? :lol: :lol:


Record di -2.8 gradi C di notte, non ricordo l'ora, grazie al termometro di Nicola Montecchiari. La prima notte. Le altre più "calde".
Di giorno ogni tanto arrivava una folata di vento gelido, ma al sole si stava bene.

Ha bisogno di presentazioni?
http://forum.astrofili.org/userpix/152_davide_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Binocolo
http://forum.astrofili.org/userpix/152_binocolo_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo non ce la fa a inquadrarla senza GOTO

http://forum.astrofili.org/userpix/152_renzo_non_ce_la_fa_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Astrobond (sx) con l'ingegnere di pista Albireo71 (Paolo Lazzarini)

http://forum.astrofili.org/userpix/152_leo_albireo_1.jpg

Dai Bond che ci sei! I tuoi sforzi autocostruttivi sono stati finalmente ripagati di soddisfazione; mancava un anello alla catena: un bel ccd per autoguidare. C'ha pensato Vittorino!

http://forum.astrofili.org/userpix/152_monitor_leo_1.jpg

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo un mio commento:
Amiata 2008, un'esperienza unica.

La mia natura di planetarista (quindi "errante" come un pianeta) mi ha portato
a girovagare tanto tra gli strumenti anche spesso senza presentarmi ma non
me ne vorrete sicuramente.
Da buon campano che crede nella sfiga dopo la prima notte andata male per
pc con Vista in panne, EQ6 che non ne voleva sapere di allineare, seriale che
mi bloccava il goto...non continuo :D... ho deciso di cambiare posto perché
"quello" vicino Andrea Concole) portava sfiga (non per Andrea) e quindi altra
notte da mettere a punto. Insomma, un vero "pianeta" sono stato :)

Ecco alcuni momenti per chi non c'è stato:
Il Re del prato della Contessa

Un altro gruppo

Vecchi e nuovi amici

L'incredulo :)

Renzo pronto a scattare senza flat sul gruppo

Los tres caballeros

Dopo una lunga notte: mò me so scetato

Osservazioni solari: un grazie ad Ivaldo

Nuova mia postazione e Ivaldo pronto a darmi corrente

Fanno finta di parlare di astri ma in realtà vogliono trafugare la mia borsa

Ivaldo vuole distrarmi per trafugare la borsa e trovare il mio nuovo Coronado

Prima tavolata ; Seconda tavolata ; Terza tavolata

Ed anche qualche momento serio:
Mete e la sua miniconferenza sulla spettroscopia

Grazie a tutti per la presenza e l'amicizia dimostrata in ogni momento.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
kappotto ha scritto:
Ho conosciuto persone davvero ecceziunali veramente!

Un saluto a tutti! Mi mancheranno le chiacchierate di cosmologia con Christian e Angelo,


ma anche quelle di filosofia dove le metti???

non ricordi la descrizione morfologica delle tonnellate di galassie osservate?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PS:
http://forum.astrofili.org/userpix/277_KapCola_1.jpg
lo sguardo e' da amministratore....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
ecco qualche altra foto sono quasi tutte fatte da mio figlio quello sul sasso: :D
le sue foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3464_1.jpg
è stato fotografato più volte ne metto solo una :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3390_1.jpg
io una sola :cry:
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3392_1.jpg
un'amica di mio figlio alfa cassiopea se non erro
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3430_1.jpg

il fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3457_1.jpg
io col fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3460_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_3456_1.jpg :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco 3 miei panoramoni! Sono un po' scomodi da visualizzare perchè il più grande è 9707X960 :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Pano1_9707x960_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_pano2_4743x960_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_pano3_2017x960_2.jpg

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Ultima modifica di Andrea Colagrossi il lunedì 5 maggio 2008, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Come se niente fosse, la stanchezza se n'è andata (son bastate sette ore di sonno) lasciando il posto ai ricordi.
Eccone qualcuno...

The beginning, 30 Aprile ore 18:30, sul campo c'è SOLO la tenda degli strumenti di Ivaldo, tocca a lui aprire la porta dell'Amiata... :wink: :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_Amiata1_1.jpg

Poco dopo il campo accoglierà gli strumenti miei, di AlphaX (Paolo) e di Nicola (Lead Expression), che a cena ci raggiunge.
Il cielo è uno schifo, ma, quale novello Pivato, instillo fiducia nei presenti forte delle previsioni viste la sera prima e infatti si apre !
E via, dopo le 22 siamo ad osservare nella pace più totale.
Con Nicola in UN QUARTO D'ORA identifichiamo e puntiamo una cinquantina di galassie nell'ammasso della Vergine.
Arriva Renzo poco dopo, staziona la sua montatura e ci "ronza" attorno qualche ora, benvenuto o mia guida ! :wink:
L'umidità è forte e vince sul secondario del Dobson alle 2 di notte... pulisco con un fazzoletto usato e tiriamo un'altra ora... a nanna.
Ecco il campo ripreso da Sud la mattina del primo Maggio :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_Amiata2_1.jpg

La mattinata scorre tranquilla e prima di mezzogiorno Lead e Francesca si fanno ritrarre dal sottoscritto, ancora solitari siamo...
... e il sacco di Osvald ha mantenuto fede alle sue caratteristiche proteggendo il 14" opportunamente :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_Amiata3_1.jpg

Dall'ora di pranzo in poi comincia l'afflusso dei forumisti, ecco come si presentavano i due fronti del Prato della Contessa (Nord e Sud) alle 18:50, gran fervore e strumenti e astrofili che spuntano di minuto in minuto, fossero funghi almeno !!! :) :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_AmiataCampoNord_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/40_AmiataCampoSud_1.jpg

Alle 19:30 spunta una vera sorpresa, ciò che più mi ha colpito oserei dire (il Dob di Vittorino ormai per me non è più una novità), grazie Antonio per la pazienza nel sopportarmi :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_AmiataSorpresa_1.jpg

Bene, la sera del primo Maggio comincia la vera festa, e saranno tre nottate speciali davvero, una meglio dell'altra, avete già detto tutto voi, e a quanto pare avete anche scritto :

http://forum.astrofili.org/userpix/40_AmiataFirme_1.jpg

Personalmente ho testato il mio 14" a lungo scovando stelline deboli, planetarie al limite, ecc... : insomma, più uso il mio strumento più saltan fuori potenzialità, quel che non vedevo un anno fa con cieli tranquilli da 0,2-0,3 Magnitudini in più, l'ho visto nella quattro notti sull'Amiata, un esempio è l'Abell 39, evanescente e larga planetaria in Ercole.

Ah, dimenticavo, grazie per la STANDING OVATION !!!... sappiate che non ripeterò... tranquillo doduz... :wink:

Alla prossima !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : bello lo sforzo comunitario pòer distinguere Lambda Orsa Minore !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' on line il mega pacchetto di foto a piena risoluzione.
Si tratta "solo" di 220199 KB
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010