1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che potresti iniziare le osservazioni anche prima. :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le risposte, ora voglio sapere solo che cos'è una camera CCD e che mi elenchiate quali sono i programmi per l'elaborazione delle immagini astronomiche, possibilmente gratis.
Grazie mille per l'attenzione che mi state dando :D

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
per il CCD puoi dare un'occhiata qui, tanto per avere un'idea, ma in giro si trova ben di più...
http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device

di software gratis del genere non ne conosco, ma io uso UFOcapture, per 30 gg è gratis... :D
c'è anche handyavi, ma non mi ci son trovato tanto bene...

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
per il CCD puoi dare un'occhiata qui, tanto per avere un'idea, ma in giro si trova ben di più...
http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device

di software gratis del genere non ne conosco, ma io uso UFOcapture, per 30 gg è gratis... :D
c'è anche handyavi, ma non mi ci son trovato tanto bene...


Forse intendeva programmi per elaborare immagini in generale non quelli per meteore. :wink:
Se ho capito bene potresti scaricare il programma IRIS.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per le risposte che mi avete dato e buone Leonidi 2008 a tutti voi. Non scordatevi però delle Tauridi con un picco nel 12 novembre, delle AND Bielidi con un picco nel 29 Novembre (estremamente lente) e delle Epsilon UMA, conosciute fin dall' 800 attive maggiormente nel 29 Novembre :D .

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ras-algehu ha scritto:
Forse intendeva programmi per elaborare immagini in generale non quelli per meteore. :wink:

:oops: :oops: sorry...troppa fretta... :)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010