1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 15:54 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'ora in poi legge tassativa: a Casera Razzo non si può andare in più di 3 persone! :lol:
A parte gli scherzi, a più tardi per il report.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 14:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:

beati voi, io a parte i soliti oggetti, non ho visto altro dal monte baldo causa luci di verona, velature incredibili e seeing orribile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 15:04 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Ciao sono contento che vi sia andata bene col meteo, e che Mars4ever si sia riappacificato con CR :lol:, io nonostante gli impegni di questa mattina sono riuscito a osservare un pò da casa mia.
Ho avuto la stessa vostra sensazione che il cielo (sempre sereno) sia migliorato dopo mezzanotte, (ho osservato fino all'una e mezza), prima era un pò troppo chiaro, comunque dopo è diventato un cielo piuttosto buono (Bortle tra 4-5?), anche i domi di luce di Pordenone e Udine sembravano più bassi, pensate che ad un certo punto ho tentato di osservare la Lambda Umi, missione impossibile, ma mi pare di averla intravista in visione distolta per poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 21:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao, ragazzi.

Sono felice che sabato l'uscita a CR abbia avuto esito positivo, anche se non ottimo. :D

Cieli sereni e alla prossima Luna nuova! :wink:

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Son contento per voi: se non altro non avete fatto il viaggio per nulla che è la cosa veramente insopportabile. Anche se c'erano velature il cielo era comunque sfruttabile e il report lo testimonia. Io , con altri astrofili del Gruppo Astrofili Veneti e del gruppo Astronomia Nova siamo andati nel mezzo del delta del Po (località Oasi di Ca' Mello): il cielo era terso e discretamente buio: forse è il luogo più buio della pianura padana ; purtroppo nessuno aveva L'SQM per quantificarlo. La via lattea invernale era chiaramente visibile. Osservati molti oggetti tra cui anche la planetaria 7008 nel cigno che ritengo uno degli oggetti più spettacolari di questa categoria. Bellissima anche la NGC 40 in Cefeo e tutta la "catena" di oggetti vicino a M52.
ciao e alla prossima luna nuova

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:02 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010