1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 30 settembre 2008, 10:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheh....sapevo che mi avresti risposto così. Però devi leggere fino alla fine:

davidem27 ha scritto:
ASTRONOMICO: questo è l'aspetto più importante,


Proprio siamo duri di comprendonio eh?
E' ovvio che ci sia il motivo astronomico!!! Che stiamo andando a fare le gare di pesca che non ci deve essere?????

Ah....devi essere originario di Apricena (FG) dove fanno il marmo più duro d'Europa....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:07 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:

In quanto a presunti argomenti in merito alla autorevolezza delle persone, hai sbagliato proprio bersaglio. Non mi faccio intimidire dalla presunta autorevolezza. I numeri parlano da soli. Se si afferma che un cielo di 21.1-21.2 è da urlo poco conta come ci si chiama (il 21.28 è stata una lettura ma quale era la media?) .

In merito alla organizzazione non ho detto che ci voleva più attenzione in senso generale, ma che ci voleva più attenzione anche rispetto alla qualità del cielo. E se non si può trovare un luogo dal cielo migliore in quella zona, invece che descriverlo "da urlo" si sarebbe più correttamente dovuto evidenziare che era un cielo di classe Bortle 4 (?). Forse sarebbe stata l'occasione per dire "questo cielo, che vi sembra tanto bello abituiti alla città, è ben lontano da un cielo incontaminato. L'inquinamento luminoso ce lo sta rovinando".
Esistono cieli che si chiamano Bortle 1, 2 e 3, e anche in Italia il 2-3 si trova.
Questo sarebbe stato il messaggio giusto (spiegare come dovrebbe essere il cielo) e non avrei detto niente. Come sono Bortle 1, 2 e 3?: http://www.skyandtelescope.com/resource ... 04011.html


Al contrario di te... io non vivo per i numeri ma per l'emozione che provo rivolgendo la testa verso il cielo stellato... e ti garantisco che mi lascia sempre a bocca aperta... e mentre rimango a bocca aperta come un fesso!! non mi viene in mente il "bortle 1,2,3,4" ma solo alla fantastica sensazione provata in quel momento... e ti garantisco la vivo molto meglio di te.... che ti struggi nel cercare il cielo perfetto!! continua a cercare.. io mi so accontentare e ti garantisco che godo anche!!
Visto che ti preme tutto questo perche non organizzi uno Star Party che ne sò magari nel deserto della namibia!! io te la butto lì... non ti garantisco pero di venire!! sai lavoro, famiglia e altre piccolezze me lo impediscono...
Quello che ti voglio far capire e che bisogna ormai raggiungere un buon compromesso dove fare una bella manifestazione e avere un cielo buio abbastanza da accontentare tutti... e credo che con questo star party ci sono andato molto vicino... tutti erano sodisfatti!! e quindi il mio obbiettivo e stato raggiunto in pieno!! alla faccia di "bortle"
Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
E poi non è vero che i posti bui sono difficili da raggiungere. Ti devo per forza fare un esempio a NE. Tre cime di Lavaredo, strada asfaltata, rifugio e alberghi quanti se ne vuole a Misurina e Auronzo (nota che io mi lameneto di un cielo di 21.5) http://visualsky.blogspot.com/2008/09/r ... do-27.html . Se si parte con l'assunto che il luogo non c'è non lo si trova.


Bene! Allora organizzalo!
Anche se, a dire la verità, non mi sembra raggiungibilissimo logisticamente...
Sei sicuro che l'affluenza sarà tanta di gente che viene da Milano, Torino, Bologna (e non scendo più giù perchè dubito si possa andare oltre)?
E' lontanuccio come posto...come chiedere a tanta gente di Perugia di scendere giù al Pollino. (E sto parlando di tanta gente perchè uno Star Party riuscito è fatto da tanta gente)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Comunque è inutile continuare a discutere. Forse bisognerebbe solo essere un po' più corretti nel reclamizzare il cielo per quello che realmente è e cercare di divulgare quello che dovrebbe essere. Il punto della discordia è questo.


Guarda che non ci guadagno nulla!! e non costringo nessuno a venire.... e la mia valutazione.. e credo di essere stato più che corretto!! se a te da fastidio vai al pollino....

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Forse bisognerebbe solo essere un po' più corretti nel reclamizzare il cielo per quello che realmente è e cercare di divulgare quello che dovrebbe essere. Il punto della discordia è questo.


Mauro, siamo umani.
Tu pubblicizzeresti un tuo prodotto così:

"Ciao! Questo è il mio prodotto che fa le cose così così...però meglio di niente!"

????????

Quanta affluenza vuoi che ci sia a uno starparty reclamizzato male? Poi uno ci va e trae le sue conclusioni. Come ha fatto weega.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hemm scusate....
siamo di nuovo ot....
Per organizzare lo star party del pollino, o quello del rifugio auronzo, non sarebbe più consono aprire un topic apposta?
Ve lo chiedo per favore e con gentilezza.
Se non volete farlo per me, fatelo per le persone, che per passione, si son fatte un c... tanto per organizzare lo star party (tra cui il sig Jason V.Rhodes).
Vi assicuro che vista dalla parte di chi ha organizzato, questa polemica è umiliante svillente, ed offensiva (sì offensiva) verso il lavoro enorme che è stato fatto.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché non aprire un nuovo topic?

Non è giusto portare OT molti dei topic dove si accenna solamente alla qualità del cielo. Volevo semplicemente leggere com'è andato questo starparty e mi trovo in un fiume in piena dove si parla ancora una volta di SQM e Bortle. Mi pare di essere perennemente in mezzo a pozze di benzina dove pronunciare SQM significa accendere un fiammifero!

Ghiso ha aperto il topic con intenzioni precise e ha successivamente richiamato l'attenzione a rimanere in-topic, ma non è stato ascoltato. E io che volevo leggere le "impressioni su chi è venuto allo star party e fare un piccolo resoconto" trovo le solite discussioni di chi non c'è stato e ha altro di cui parlare :roll: :x

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono completamente d'accordo con Manuele.
Il problema è che OGNI VOLTA che in un topic si parla di qualità del cielo (anche minimamente) si finisce Off Topic parlando DELLE SOLITE COSE.

Qui c'è gente che non capisce. Mauro, l'hai capito??? Torna su e leggi la mia frase!!!

Anzi, te la ripeto:

davidem27 ha scritto:
Mauro quello che fai sul forum è una pratica molto insistente. Io sono il primo a darti ragione sull'oggettività delle misurazioni. Ma (e te lo ripetiamo per l'ennesima volta) parli solo di quello. In questo modo stai ottenendo l'effetto contrario a quello che speri di avere: nessuno vuole sentire più parlare di SQM.

Il tuo intento è nobile. Ma il consiglio che mi sento di darti, nel caso lo accettassi, è di cambiare modo di diffondere il tuo metodo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010