1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Ho appena dato un'occhiata alle previsioni su diversi siti meteo (meteo, ilmeteo, meteoblue, arpa fvg e arpa veneto), e sono alquanto perplesso: in alcuni è previsto sereno nella notte tra venerdì e sabato ma non in quella tra sabato e domenica, in altri viceversa...! :?

Da quel che ho letto, attualmente c'è un'alta pressione nel centro-nord Europa ed un'area di modesta bassa pressione sulla Slovenia che nei prossimi giorni dovrebbe spostarsi verso sud-est: pertanto, l'influenza tra queste due zone richiamerà aria umida in quota fino a venerdì mattina, mentre da venerdì pomeriggio-sera dovrebbe richiamare aria più secca: questo significa che è probabile che nel weekend non ci siano più nuvole (o comunque che ce ne siano molte meno?)? Se qualcuno ne capisce più di me, mi faccia sapere...!

Ad ogni modo, aspettiamo domani per vedere come si evolvono le previsioni (speriamo in meglio...!) e poi decidiamo quando e dove andare. Ok?

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
impatience_white ha scritto:
... per magenta: dai non demoralizzarti per una uscita a vuoto, il mio cartellino dice che, soprattutto d'estate, andando in montagna comunque sei su un 50-60% di uscite buone, fa parte del gioco (e non sono uno sprovveduto, il meteo lo guardo bene, ma la montagna non segue il meteo!)

ciao

Ciao, Federico!

Come stai? Spero bene!

Mi auguro che si riesca a fare un'uscita a CR o al Peralba durante questo weekend, così ci rivediamo, dopo tanto...! :D

Se, come dici tu, le uscite buone in montagna sono il 50-60% del totale, e visto che quest'anno io ho beccato nuvole nell'unica uscita che ho fatto, allora quella di questo weekend (la mia seconda) deve essere per forza buona! :wink:

Vediamo se la cabala ha ragione anche nelle previsioni meteo per l'astronomia! :lol:

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Faccio velocemente il punto della situazione per capire in quanti potremmo essere (e chi!):

- Mauro (Magenta74) + Nico (un amico) (solo sabato) + Marco (un altro amico) (solo sabato) + Stefano (un altro amico ancora) + Laura (morosa di Stefano);
- Mauro (ToolMayNARD);
- Andrea (zio) + morosa (forse);
- Roberto (rob961);
- Ivan (zandor) (forse);
- Federico (impatience_white);
- Mauro Dalio (solo sabato);
- Marco (Mars4ever) (solo sabato);
- Matteo (twuister73) (solo venerdì?).

Spero di non aver dimenticato nessuno...! :oops:

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Ultima modifica di Magenta74 il giovedì 25 settembre 2008, 14:53, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, io preferisco sabato, anche perché è il giorno con le previsioni migliori.
Se il cielo è veramente buio doremmo vedere il gegenschein nei pesci e la luce zodiacale a notte inoltrata. Queste cose ancora mi mancano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Le previsioni meteo variano di ora in ora...! E' impossibile prendere una decisione definitiva se non all'ultimo momento...! :?

Comunque, oggi pomeriggio i siti meteo che controllo di solito (meteo, ilmeteo, meteoblue, arpa fvg e arpa Veneto) sembrano essersi quasi "allineati" in merito alle previsioni per il weekend: nuvole sparse per quasi tutta la notte tra venerdì e sabato e cielo sereno per quasi tutta la notte tra sabato e domenica...! Se queste previsioni dovessero essere confermate anche domani, e viste le preferenze della maggior parte di coloro che desiderano partecipare a questa uscita osservativa, direi che si potrà decidere di andare sabato...! :wink:

Cieli sereni e a domani per gli ulteriori aggiornamenti!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Come d'accordo, vi scrivo per fare il punto della situazione in vista dell'uscita osservativa a Casera Razzo o al Peralba programmata per questo weekend.

Poco fa ho controllato le previsioni nei soliti siti meteo (meteo, ilmeteo, meteoblue, arpa Veneto e arpa fvg): sono tutti più o meno unanimi nel dire che la notte tra venerdì e sabato dovrebbe presentare ancora nuvolosità sparsa in montagna, mentre la notte tra sabato e domenica dovrebbe essere pressocché serena (spero davvero che azzecchino la previsione al 100%...!).

Inoltre, considerando che molte delle persone che desiderano partecipare (in tutto dovremmo essere in 12-15...!) sarebbero libere (o comunque preferirebbero venire) domani (sabato) e non stasera (venerdì), direi che possiamo tranquillamente affermare che oggi non si va, ma si punta tutto su domani!

Io propongo di dare un'ultima controllata alle previsioni meteo domani nel primo pomeriggio e poi di sentirci per prendere la decisione definitiva sul se e sul dove andare (Casera Razzo o Peralba). Ok?

Se l'uscita dovesse essere confermata (come spero...!), io partirò da casa mia intorno alle 16:00, in maniera tale da fare la strada con calma (io ci impiego circa 2-2,5 ore...!) e di arrivare su prima che faccia buio: così posso montare l'attrezzatura, mangiare un panino e poi essere pronto per le osservazioni appena cala il buio...!

Mi raccomando: portate via un sacco di indumenti pesanti perché lassù di notte c'è un freddo polare (forse si arriverà addirittura a -2°...!). Io porterò via tuta da sci, 3 maglioni, 2 paia di pantaloni felpati, calzettoni di lana, doposci, berretto di lana, guanti invernali ecc.!

Cieli sereni e a domani!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1401
Località: Veneto
ciao magenta e ciao a tutti
mi sono appena registrato ma vi leggo da sempre!
non so se ti ricordi, sono quello che è venuto a Casera Razzo a fine giugno: avevo un dobson da 45 cm azzurro ed ero proprio di fianco a te.
sto anch'io penssando di venire su in montagna con voi però devo vedere come sono messo sabato;
speriamo...
ciao

Davide (alias dob)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
dob ha scritto:
ciao magenta e ciao a tutti
mi sono appena registrato...

Davide (alias dob)

Ciao, Davide. E benvenuto nel forum! :D

Certo che mi ricordo di te e... del tuo "mastodontico" dobson! :lol:

Se ti va di venire su con noi domani, mi farebbe molto piacere! Ci sentiamo domani nel primissimo pomeriggio (entro le ore 14:00) per prendere la decisione definitiva e per discuter i dettagli. Ok?

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 8:38
Messaggi: 7
Le previsioni sono ancora buone per domani sera... quello che mi proccupa tantissimo e' l'umidita': guardate le previsioni :-( qui in pianura oggi c'e' una strana nebbia/foschia infatti... bisogna aspettare ancora...


per Mauro: grazie tutto bene, il tempo e' tiranno (tra lavoro e bimba) ma tutto ok :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di puntare al Peralba visto che è l'ultima occasione o quasi perché poi diventa inaccessibile. Per CR abbiamo tutto l'inverno a disposizione. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010