1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Ci sono anche io! ci si vede la...ciao! :D

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono parecchio raffreddato...magari una pazzia però la faccio...non aspettatemi però...al limite ci vediamo su!

Ciao

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo nel piazzale/prato dietro il rifugio ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
(preferisco il vento...all'umidità) :wink:


Chissà se dopo domani sera Giovanni avrà cambiato idea.
Il cielo era limpido e sereno (SQM 21.20), ma il vento è stato teso e a tratti molto forte.
Ma la compagnia del Bresciaraduno, indomita, non si è fatta abbattere e alle 23 era tutto perfettamente montato e pronto a "sparare".
Il vento tuttavia disturbava parecchio, i telescopi erano instabili, le foto venivano mosse e le osservazioni erano difficili.

Giove era inguardabile, anche se abbiamo percepito l'ingresso di Io nel disco del pianeta ... dell'ombra successiva, però, nemmeno "l'ombra" :lol:
Poi una bella carrellata di oggetti: M51, M57, M27 ... eccetera.

Segnalo, che non credevo possibile con il mio tubo, il gruppo di galassie di Hickson. Ho visto in diretta, nel mio SCT 8", 5350-5353-5354 ... niente da fare per 5358 e 5355, ma ci riproverò.

Immenso il tubone di Marbiz, che mi ha regalato una SWAN (M17) spettacolare, anche se il seeing rovinava parecchio i dettagli.

Ora ci si rivede allo star party, spargiamo la voce!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
puspo ha scritto:
Chissà se dopo domani sera Giovanni avrà cambiato idea.

forse intendevi ieri sera :lol:
ebbene si, forse era meglio un pochino di umidità piuttosto che la "bora" :evil:
comunque ho capito che il mio tubone potrebbe funzionare anche come una vela visto come si spostava col vento..
soprattutto ogni volta che puntavo qualcosa :evil: :evil: :evil:
comunque ci siamo divertiti anche se io e adri siamo arrivati tardi e partiti presto (oggi abbiamo lavorato entrambi).
m17 con il filtro skyglow di massimo mi è rimasta impressa :shock:
bella anche la nuova postazione.

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si,con o senza vento,io mi diverto sempre con sti ragazzi.
...per fortuna che c'era vento,altrimenti mi sarei pichiato da solo,visto che ho dimenticato a casa meta strumentazione :lol: .......ma fin che ce Massimo,ce speranza...... :wink:

un bacione a tutti, :shock: :lol: ci sentiamo dopo le ferie...

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Come già detto da tutti, vento fortissimo, che se non fosse per Giovanni che ringrazio, si sarebbe portato via il mio porta treppiede... per il resto cielo stupendo e via lattea evidentissima.
Purtroppo le foto non potevano superare i 30-40 sec di posa, il rischio di mosso era troppo.
Sommando parecchie esposizioni ho tirato fuori queste due, da una serata comunque bella e in piacevole compagnia:

Ciao a tutti, arrivederci a settembre :wink: :D .

http://forum.astrofili.org/userpix/3804_m8_forum_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/3804_m31_forum_1.jpg

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marbiz ha scritto:
m17 con il filtro skyglow di massimo mi è rimasta impressa :shock:
bella anche la nuova postazione.


Ho controllato, il filtro si chiama "Ultrablock", sempre della Orion.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astroalb ha scritto:
...per fortuna che c'era vento,altrimenti mi sarei pichiato da solo,visto che ho dimenticato a casa meta strumentazione :lol:


Beh, dai niente di grave hai lasciato a casa solo:
-la pulsantiera della heq5, che così non hai potuto accendere
-la scheda di memoria della 350D, così non potevi fotografare

COsa saranno mai 2 cosette ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravi ragazzi, vedo che vi siete divertiti.

Io dalla baita in montagna (1650 m ai piedi del Lagorai in trentino) mi sono goduto una settimana di cielo limpido. Ho provato a fare qualche foto (appena finisco di elaborarle le posto) ma se devo essere sincero mi sono divertito un mondo con il binocolo 20x80. Sotto un buon cielo si possono vedere un sacco di oggetti, stelle doppie, ammassi ecc. Mi sa che il prossimo acquisto sarà un buon binocolo...

Ci si vede a Bazena.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010