1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh no! Che orribile!

E anche mi ricordo molto bene le luci cattive dietro la casa di Vicchio. Anche nella mia strada ci sono quelle luci alogeni gialli. Fortunatamente, la mia casa blocca qualche di queste luci. Ma osservare senza una copertura è spesso difficile e vedo le riflessioni nel mio oculare... :(

Per il resto, non ho sentito niente. Ma sono le vacanze per i ministri e spero di ricevere più notizie presto.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
cri92 ha scritto:
Ecco una foto fresca di stasera per farvi capire cosa devo sopportare...

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P8030380_1.jpg

Da notare anche il faro accanto alle due ciminiere oltre che alla luce presente sulla casa proveniente dalle lanterne ovviamente quelle "classiche" e non a norma... :roll:



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Sei un eroe a mettere fuori il telescopio in quelle condizioni...

I fari sullo sfondo rompono certamente, ma ciò che illumina il terrazzo ha un nome

INDECENZA

Forse bisognerà arrivare alla miseria più nera per far cessare certe idiozie, anche se io sarò fra i tanti che vanno con il culo per terra in qualche modo me lo auguro. Non ci meritiamo altro.


Non aggiungo di più perchè voglio evitare richiami dai moderatori.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ecco una foto fresca di stasera per farvi capire cosa devo sopportare...

http://forum.astrofili.org/userpix/424_P8030380_1.jpg

Da notare anche il faro accanto alle due ciminiere oltre che alla luce presente sulla casa proveniente dalle lanterne ovviamente quelle "classiche" e non a norma... :roll:



:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Sei un eroe a mettere fuori il telescopio in quelle condizioni...

I fari sullo sfondo rompono certamente, ma ciò che illumina il terrazzo ha un nome

INDECENZA

Forse bisognerà arrivare alla miseria più nera per far cessare certe idiozie, anche se io sarò fra i tanti che vanno con il culo per terra in qualche modo me lo auguro. Non ci meritiamo altro.


Non aggiungo di più perchè voglio evitare richiami dai moderatori.


E' doveroso dire che la luce non è così intensa sulla terrazza è la foto che l'ha fatta risaltare (anche se i punti dove arriva sono esatti). Cmq bisogna ammettere che è molto fastidiosa, soprattutto perchè mi arriva negli occhi quando osservo...tra l'altro la lanterna che mi abbaglia, proprio sotto casa mia, a volte si spegne e io prego perchè si bruci la lampadina ma niente... :lol: :roll:
E' impressionante la differenza quando si spegne! :shock: :shock:
Ma non c'è un modo di far cambiare al comune quelle schifezze di lampade?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 15:51 
Ecco la differenza fra l'Italia ed i paesi civili:
ho scritto una email all'Assessore che si occupa a Trento dei problemi relativi all'Inquinamento Luminoso, riferita al faro piazzato tempo fa sopra la città di Trento...
ebbene, non mi ha nemmeno risposto, nemmeno una sua segrataria od un tirapiedi...
bah...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ti faccio conoscere un mio collega, burlone eccentrico e b@stardo dentro, gliela scrive lui l'email per te
vedrai come ti rispondono

diversamente
scrivigli in busta chiusa raccomandata e mettigli dentro 100 euro per il caffè
ti risponderanno subito, con la recondita speranza di ottenerne altri 1000

in alternativa, perchè non ci vai di persona ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
pkappa ha scritto:
in + qui davanti a casa mia c'è un cantiere dove 3 giorni fa hanno piazzato tre grossi fari a luce bianca in cima alla gru che puntano in basso, sempre accesi di notte, ma gli operai lavorano solo di giorno
ho l'orizzonte ovest completamente impedito
che ci stanno a fare accesi non l'ho ancora capito
domani mattina vado a fare due chiacchiere col capo cantiere

ci ho parlato proprio stamattina
stasera ho notato che 2 li hanno spenti, ma ne è rimasto sempre uno acceso.

devo fare affidamento a tutte le mie risorse diplomatiche domani
vediamo quanti caffè ed aperitivi mi costa sto faro
ma se fallirà anche la diplomazia...

l'astronomia ? o la ami o la subisci ! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ecco la differenza fra l'Italia ed i paesi civili:
ho scritto una email all'Assessore che si occupa a Trento dei problemi relativi all'Inquinamento Luminoso, riferita al faro piazzato tempo fa sopra la città di Trento...
ebbene, non mi ha nemmeno risposto, nemmeno una sua segrataria od un tirapiedi...
bah...

Certo che a leggere quanto qualcuno ha qui scritto viene davvero da dubitare della civiltà italiana. Spero si tratti solo di un caso isolato e che tale resti, ci manca solo il braccio armato dell'astrofilia.

Piuttosto, Fede67, riguardo all'ignobile "opera d'arte" di cui la città di Trento può fregiarsi hai voglia di preparare un testo standard ed un elenco di email dei possibili destinatari (il sedicente artista, sindaco, assessori, consiglieri di maggioranza e opposizione, giornali ed emittenti radiotelevisive di Trento). Questo forum conta molti iscritti e sono abbastanza sicuro che un buon numero di loro, a cominciare da me, sarà disposto firmare ed inviare queste email.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi racconto anche la mia esperienza, di solito vado ad osservare in appennino verso il monte Carpegna, proprio per allontanarmi dalle luci cittadine; in cima al monte Carpegna c'è ovviamente una seggiovia per gli sport invernali, la quale non può essere aperta d'estate a causa di ragioni politiche (ma non ho ben capito il motivo, comunque al sito
http://www.eremomontecarpegna.it viene fatto qualche riferimento, credo che gli ambientalisti si siano opposti prorprio all'apertura estiva).
Fin qui tutto bene, allora provo a recarmi dai proprietari della seggiovia, credo che sia un consorzio di privati che hanno ricevuto a pioggia finanziamenti dalla regione, provo a dire che l'installazione di un piccolo osservatorio valorizzerebbe tutta l'area e sarebbe un'ottima opportunità per attrarre curiosi, visitatori, scolaresche, insomma ci sarebbe un beneficio per tutti ed anche un ritorno economico; volete sapere qual'è stata la loro risposta? "Gli osservatori richiedono il buio, non se ne parla, noi vogliamo aprire le sere ed accendere a manetta tutti i fari super giganti illuminando a giorno (pensate che quest'inverno quando facevano le notturne si vedevano i punti luminosi dei fari da 50 km di distanza)..."
A questo punto viva gli ambientalisti se gli vanno a sabotare la seggiovia, io sarò uno di quelli. :evil: :evil: :evil:
Penso che i nostri figli davvero potranno ammirare i cieli stellati solo grazie a qualche documentario di discorvery channel, che tristezza.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che storie triste...

Ancora Greenpeace, secondo me cmq un organizzazione di azione dura per l'ambiente, mi ha MAI risposto!

In che mondo viviamo?... :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Peter ha scritto:
Che storie triste...

Ancora Greenpeace, secondo me cmq un organizzazione di azione dura per l'ambiente, mi ha MAI risposto!

In che mondo viviamo?... :cry:

Ciao!

Peter



Ciao Peter, viviamo nel mondo che vuole la luce...

Pochi giorni fa ho visto al TG regionale l'ennesimo servizio su tossic park, una zona di torino dove si spaccia alla grande 24/24, gli italiani sanno di cosa parlo perchè la storia è diffusa a livello nazionale.
Le interviste volanti agli abitanti della zona trasmesse erano quasi tutte con risposte dello stesso tenore :

la polizia serve a poco, vogliamo più illuminazione notturna nel parco


Ovviamente lo faranno, il sindaco non aspetta altro che l'arrivo di fondi da roma per dare il via alle ruspe e in mezzo ai vari lavori previsti metteranno un bel pò di nuovi fari notturni.
Business e consenso sono tutto per i politici, il resto è secondario.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010