Aldo55 ha scritto:
CUT
Purtroppo gli astrofili piemontesi sono quasi completamente inerti e salvo pochissime mosche bianche non reagiscono anche solo andando a rompere i cog….i a qualche sindaco.
Gli astrofili solitari hanno già paura a iscriversi a una associazione figurati a interpellare una istituzione come cielobuio
i non solitari spesso e volentieri si accontentano di quel che hanno e fanno i balconisti con ccd
Cita:
In Lombardia dove è nato Cielobuio non sono “favole” ; abbiamo le misure che ci dicono che la Legge Regionale n.17/2000 voluta (io sono tra quelli che ha raccolto materialmente le 25000 firme nel 2000) da noi astrofili comincia a funzionare.
A noi hanno cambiato la legge che era stata fatta dal nostro referente a loro piacimento dopo che il comune provincia ha consultato proprio gli illuminotecnici lombardi capoccia
Secondo me non ci metteranno molto a cambiare qualcosina anche a voi visto devono prepararsi per l'expo
Cita:
Ritorno a rimandare al sito di Cielobuio (
www.cielobuio.org) per i dati precisi.
Se non si fosse ancora capito per me è “dovere” di ogni astrofilo impegnarsi, per quanto può, in questa battaglia.
Dimentichi che siamo in italia il paese dei senza-palle scrolla-spalle appena c'è un problema
qui da noi e col voto s'è visto han tutti paura dei extracomunitari
quindi più luce più sicurezza