1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Grazie per le informazioni e spero di poter avere notizie circa la Sardegna.

Sottolineo che nel caso specifico NON si tratta di un faro (demanio), ma di una lampada con riflettore installata presso un albergo-ristorante, quindi da privati.

Il faro e le sue coordinate sono solo per capire di quale zona si tratta dove ci sono diversi alberghi e ristoranti.

Al momento ovviamente non posso e non voglio fare il nome dell'albergo in rete per non incorrere in eventuale reato di diffamazione.



Grazie ancora, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Ultima modifica di Carlo G il lunedì 28 gennaio 2008, 17:29, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 17:23 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo G ha scritto:
Ma in Italia quali sono le leggi in vigore e i regolamenti che trattano dell'argomento? Lo chiedo perchè in località balneare di un piccolo centro della costa est un albergatore, per fare ammirare il mare ai suoi clienti, illumina la battigia con una lampada ad alta potenza a livello orizzonte, disturbando e abbagliando tutte le case del costone che sta di fronte. Di notte posso chiaramente notare la mia ombra proiettata nel muro dalla lampada che si trova a oltre 400 metri di distanza.
Il danno, pensate, è ben maggiore di quello procurato dal faro di segnalazione nautica situato nelle vicinanze dell'albergo.


Vorrei intraprendere azione legale (raccolta di firme e richiesta di verifiche alle Autorità) ma vorrei sapere, prima, quali sono i margini di successo.


Se volete vedere il faro:
39° 55' 49.58" N - 9° 42' 47.64" E



Caro Carlo, in sede civile, puoi citarli con il N. 844C.C.
Fumi in ambianti domestici, se non erro vale anche per qualunque sorgente si intrufola a casa tua.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jupiter ha scritto:
CUT
Per Fede67 se la legge è fra quelle buone, se sostituisci apparecchio fuori norma, non puoi aumentare il numero dei punti luce a piacere o sovrailluminare, quindi probabilmente nel tuo caso erano fuori norma prima e lo sono anche adesso.

A proposito a Trento la legge è appena uscita.

Vediamo; l'ultima volta l'han rigirata a favore loro :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo hai ricevuto il materiale sulla legge sarda? Ti ho scritto in mp ( ma ultimamente l'mp non mi funzia )

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo hai ricevuto il materiale sulla legge sarda? Ti ho scritto in mp ( ma ultimamente l'mp non mi funzia )

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Grazie. Ricevuto mp e mail

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ribadisco anche il mio punto di vista, già espresso più volte qui nel forum: la lotta all'IL è persa in partenza.

- risparmio energetico non significa riduzione delle fonti luminose, bensì riduzione dei consumi con tecnologie alternative. Le luci ad alta efficienza utilizzate dentro casa consumano sì meno, ma non per questo fanno meno luce. E così è per i lampioni in strada.

- nuovi metodi di irradiazione delle sorgenti luminose verso il suolo, con angoli e coni di luce da rispettare: ok, ma la luce incidente il suolo, per uno scontato comportamento delle onde luminose, viene riflessa quasi totalmente verso l'alto, soprattutto dall'asfalto dove sono presenti la maggior parte dei lampioni. Quindi è come parlare di gasolio alternativo alla benzina.

- i cittadini vogliono luce, gli astrofili no. Vincono i primi 1000 a 1 in quanto a presenza sul territorio. Dei suddetti astrofili solo 1 su 5 si impegna attivamente contro l'IL: di conseguenza cittadini battono astrofili attivi 5000 a 1.

- la storia, grafici alla mano, mostra che l'IL è da sempre e costantemente in crescita.

- nel mio territorio la TV locale sta proponendo settimanalmente delle rischieste da parte dei cittadini verso i sindaci. Puntualmente c'è la richiesta di maggior illuminazione pubblica. E non è per ignoranza.

Ciao

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qundi posso asfaltare lo specchio del c8 e riflette lo stesso? :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeanluc ha scritto:
qundi posso asfaltare lo specchio del c8 e riflette lo stesso? :)


...magari bagnalo anche un po' così raggiungi valori ottimali ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, si possiamo fare quattro chiacchiere quando vuoi, purtroppo in basilicata cielobuio non ha un referente, eventualmente se poi ti interessa attivarti in maniera continuativa potresti diventralo tu :wink:

Purtroppo la regione Basilicata ha una legge stranissima, non da indicazioni tecniche, quindi non si sa come farla applicare :?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010