ForMa55 ha scritto:
Ciao Eros
Il tuo rifrattore (108/1600) è un ottimo strumento, è l’ideale per luna, pianeti e stelle doppie sia per il diametro che non soffre la turbolenza atmosferica, sia per il rapporto focale.
Anch’io avrei voluto curiosare un po’ dappertutto, ma appunto come hai detto tu molti erano concentrati davanti ai loro pc, per cui sono rimasto con il mio amico sulla striscia di terra occupata essenzialmente da visualisti.
Anch’io ho conosciuto “Rick Dekard” e sono d’accordo con te.
Maurizio F.
Con tutto il rispetto per gli appassionati di fotografia astronomica , credo sia allucinante che durante uno star party vi sia gente che in barba alla più elementari regole di buon senso utilizzi dei veri e propri lampioni elettronici per mettersi in mostra ; a mio parere si va contro al vero spirito di uno star party che dovrebbe essere la socializzazione (in senso lato) e il confronto dialettico su tematiche inerenti la strumentazione e la visione.
Ciao
