1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaaah! La locanda dell'Orso... si si...
accendiamola, al limite ci siamo fatti una bistecca e buon vino. ( anche se preferisco Campo Felice per la bellissima Via Lattea)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi riguarda possiamo andare anche sul k2, non importa, una bella serata con telescopi, bel cielo e bella compagnia sarà un'ottima ricompensa

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Darkness ha scritto:
Per quanto mi riguarda possiamo andare anche sul k2, non importa, una bella serata con telescopi, bel cielo e bella compagnia sarà un'ottima ricompensa


Aaah... allora ti piace la marmellata è?
:P :P :P

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Darkness ha scritto:
Per quanto mi riguarda possiamo andare anche sul k2, non importa, una bella serata con telescopi, bel cielo e bella compagnia sarà un'ottima ricompensa


Ti appoggio!
Per me l'unica limitazione è il tempo, se è incerto non mi va di girare l'italia, altrimenti... :wink: ...volendo tanto mi accampo con tenda e saccoletto!

Tralaltro, stamane mi sembra che la notte di domani sia abbastanza bello dappertutto.

Stiliamo una lista di chi viene?
Ci organizziamo per l'ora?
FORZA RAGAZZI FORZA!!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
90 apo o 200 acro????
a trovarlo un 200 acromatico!!!
Tempo fa la meade fece uscire un ED semiapo da 180, ma a detta di molti poteva essere considerato un ottimo acromatico per il residuo che aveva.... ecco questo e' il mio mito: una bella lente da 180... magari da 200!!!!
:-P
per capirci:
http://www.scopereviews.com/178b.jpg
E NON AGGIUNGO ALTRO!
:-p

anche io promuovo l'orso la tana e tutto l'ambaradan.... ma dove sarebbe sto posto?

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
http://www.parks.it/ost/locanda.dell.orso/

a cervara di roma, da casa mia di solito ci metto un'oretta...

allora nessuno si fa vivo?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto.
Oltre al link segnalato da Mauro, aggiungo che la Locanda presenta dei vantaggi e degli svantaggi.
Inizio da questi ultimi: Il tempo per arrivarci è lo stesso che per arrivare a C.Felice. Purtroppo lasciata l'autostrada a Arsoli si devono percorrere 25km un pò tortuosi (d'altra parte siamo in montagna..!), percui si perde tempo. Poi le luci di Roma si fanno un pò sentire. Non molto per la verità ma comunque è più vicino alla capitale che non C.Felice.
Ora i pregi: la locanda offre un economico servizio di albergo-ostello percui anche andandoci con accompagnatori risulta economico e accogliente. La locanda è molto isolata dalla strada e presenta anche strutture alternative come giochi per bambini, barbecue all'aperto, tavoli e panche in abbondanza.Da non trascurare la corrente elettrica.
Se ci si vuol passare una notte o due con famiglia penso che sia una buona scelta perchè il posto è tranquillo e ci sono alcune cose interessanti da andare a vedere.
Insomma la stessa cosa si può fare per C.Felice con gli Hotel che ci sono lì, ma a costi maggiori.

Curiosità:hanno appena ultimato unu'osservatorio con cupola Gambato che ospiterà un telescopio remotato e gestito dalle asociazioni che hanno aderito e finanziato il progetto.
Tutto quì.
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
90 apo o 200 acro????
a trovarlo un 200 acromatico!!!
Tempo fa la meade fece uscire un ED semiapo da 180, ma a detta di molti poteva essere considerato un ottimo acromatico per il residuo che aveva.... ecco questo e' il mio mito: una bella lente da 180... magari da 200!!!!
:-P
per capirci:
http://www.scopereviews.com/178b.jpg
E NON AGGIUNGO ALTRO!
:-p

anche io promuovo l'orso la tana e tutto l'ambaradan.... ma dove sarebbe sto posto?



Va beh, che bestia! Io a C.Felice quando si parlava di telescopi intendevo (non mi ricordavo) MN61 Russi---

Ha, presente sabato c. felice 96% :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io, come Massimo, propenderei più per Campo Felice; senza nulla togliere alla Locanda dell'Orso che comunque sono curioso di scoprire.

Magari, ed è una domanda che pongo a chi c'è già stato, essendo un sito più basso non potrebbe essere sfruttato ad Ottobre o a Novembre, organizzandoci per dormire lì ed evitare di rientrare a tarda notte con tutti i rischi del periodo (neve, strade gelate, ecc..ecc..)?

Altra domanda: ma da dove si osserva? Dai prati che circondano la locanda?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto!...
Oltre che sfruttabile meglio per le stagioni più fredde, gli strumenti vengono piazzati sui prati antistanti la locanda.
Occhio però!...la locanda è sempre aperta nel periodo di alta stagione mentre per gli altri periodi apre solo per un numero minimo di persone.
Comunque allego un paio di immagini:

http://forum.astrofili.org/userpix/121_In_attesa_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/121_PaoloseGiampaolosstati_1_2.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010