1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3 Marzo: Eclisse totale di Luna
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Stefano Simoni ha scritto:
Lo ricordo con un mese di anticipo, visto che l'ultima eclisse totale di Luna visibile dall'Italia è stata nel 2004. Preparate gli strumenti! :wink:

Qualche info:

Inizio Eclisse di Penombra 21h 16m
Inizio Eclisse 22h 30m
Inizio Totalità 23h 43m
Massimo dell'Eclisse 00h 20m
Fine Totalità 00h 58m
Fine Eclisse 02h 11m
Fine Eclisse di Penombra 03h 25m


Sia il programma Astronomy Lab 2 che il sito degli astrofili di Cortina:
http://www.astrosurf.com/cosmoweb/diari ... ipses.html
dicono che l'eclisse è il 4 marzo, non il 3.

Ciao, Mario

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si perché il massimo è alle 0.20, ma basta sapere che è la notte tra il 3 e il 4!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Mars4ever ha scritto:
Si perché il massimo è alle 0.20, ma basta sapere che è la notte tra il 3 e il 4!


Grazie Mars4ever, sei sempre molto competente.
Effettivamente avevo letto in fretta e non avevo notato che si parlava di sabato sera.
Grazie anche a Andy36 per la dritta sulla funzione zoom di stellarium che non avevo mai utilizzato.

Ciao a tutti, Mario

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010