1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è nostro, è un prestito che ha lo scopo di valorizzare lo strumento che altrimenti finirebbe "musealizzato"(o peggio) come il Merz-Repsold di Schiaparelli. Il telescopio è perfettamente funzionante e lo si userà sia per osservazioni pubbliche sia, soprattutto, per osservare Marte.

EDIT: abbiamo preparato un pdf che descrive un po' meglio lo strumento, appena ho la versione aggiornata la invio anche qui.

_________________
Raf


Ultima modifica di Raf584 il martedì 10 ottobre 2017, 12:00, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:please:
Scusa Raf non avrei mai immaginato che...... :oops:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei perdonato :lol: anche se effettivamente di lenti pulite magari non proprio con la carta vetrata ma quasi, mi è capitato di vederne diverse... :lol:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la locandina esplicativa.


Allegati:
SCHIAPARELLI - DE MOTTONI_Layout 1 REV.pdf [288.16 KiB]
Scaricato 85 volte

_________________
Raf
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2017, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella notizia.
Quando è prevista la prossima NLT? :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto qui sotto il calendario delle osservazioni pubbliche col rifrattore San Giorgio-Morais presso l'Abbazia di Mirasole (Opera).

sabato 28/10/2017 dalle ore 20:00
sabato 25/11/2017 dalle ore 19:00
sabato 27/01/2018 dalle ore 19:00
sabato 24/02/2017 dalle ore 19:00

Gli incontri si intendono meteo permettendo...

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie, mi sa che il 28 c'è qualche speranza :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vado questo sabato solo per la mostra e salutare gli amici, poi scappo a togliere le ragnatele al Barile (siamo in Luna nuova). ;)

Poi vediamo per sabato prossimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so, ma c'è pure brutto tempo e in più ho impegni sia sabato che domenica.... :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2017, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatta ieri una veloce scappata a trovare i vecchi amici, prima di ri-scappare a togliere le ragnatele al Barile.

La notizia piu bella (per me) stranamente non è la presenza del "De Mottoni" (fantastico!), ma il fatto che l'associazione Astromirasole abbia a disposizione un luogo come l'abbazia Mirasole, la quale unisce il fascino della storia, abbondanza di spazi interni ed esterni (per mostre, conferenze ed osservazioni), una logistica invidiabile e molto flessibile, un discreto riparo da luci dirette (a differenza del polifunzionale di Opera) e un gran bel seeing medio.

Come sempre, ecco qualche immagine.
Ingresso della mostra (fissa) e sala principale con strumentazione vintage (come detto, le sale per ulteriori e futuri allestimenti non mancano).
Allegato:
Abbazia Mirasole 2017 0011.jpg
Abbazia Mirasole 2017 0011.jpg [ 96.85 KiB | Osservato 3039 volte ]

Allegato:
Abbazia Mirasole 2017 0010.jpg
Abbazia Mirasole 2017 0010.jpg [ 98.74 KiB | Osservato 3039 volte ]

Allegato:
Abbazia Mirasole 2017 0009.jpg
Abbazia Mirasole 2017 0009.jpg [ 97.84 KiB | Osservato 3039 volte ]

Allegato:
Abbazia Mirasole 2017 0008.jpg
Abbazia Mirasole 2017 0008.jpg [ 98.36 KiB | Osservato 3039 volte ]


(scusate le foto indecenti, fatte con cellofono scrauso).



Continua...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010