1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho proposto poderose alzate di scudi, né di paventare irreversibili catastrofi planetarie se non si fosse scongiurato l'incombente drammatico pericolo, né di distribuire volantini ciclostilati.

Bensì, visto che l'autore dell'improvvida proposta si è accordato col recensore dell'articolo per mettere a disposizione una mail specifica cui invitava i lettori ad inviare proposte specifiche nel'ipotesi di realizzazione dell'assunto di base, che noi giudichiamo criticabile, ossia
fotolettori@repubblica.it ,
USARE individualmente detta mail per inviarvi messaggi stringati, nei quali in dieci, massimo venti righe ciascun astrofilo esprimesse a modo suo con pacatezza i concetti
1) a me non pare una grande idea da un punto di vista culturale, bensì un'americanata peraltro ampiamente "già vista" e di dubbio gusto, con l'unico risultato di illuminare ulteriormente senza costrutto la visione del cielo notturno che, quella si, ha un valore culturale e non marginale
2) peraltro non mi pare abbia molto senso proporre la realizzazione di qualcosa espressamente vietato nel Lazio dalle norme vigenti, e che verrebbe prestissimo inibita e scongiurata da una certa azione di chi se ne sentisse danneggiato. Sarebbero soldi ed energie buttati per una causa persa.

Poiché dette mail verrebbero certamente girate all'archistar in oggetto, vedere scarsissimo consenso, anzi pacate e motivate (l'ideale sarebbe che fossero condite con un pizzico idi raffinata ironia) critiche potrebbe sortire un risultato.
E' che fra prodursi negli acutissimi lamenti delle prèfiche, esponendosi al ridicolo stante l'attuale livello embrionale dell'idea, e ritenere di non cambiare canale se si scaricano le pile del telecomando perché la televisione di fronte al divano è troppo lontana, ci son molte vie di mezzo.

PS/ Conosco Fuksas dai primi anni '80 e non mi pare persona che possa cambiare idea su un suo punto di vista sulla base di argomentazioni altrui più ficcanti e ragionevoli. Se però pensa che una certa iniziativa possa a consuntivo nuocere alla sua immagine... allora è diverso.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il venerdì 18 agosto 2017, 0:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Quotone per Valerio , stasera mando mail e invito amici di facebook a farlo.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, son contento di essermi finalmente spiegato bene.
Io di fronte ad un "caso" o "potenziale caso" cerco di agire sempre, modulando il tono dell'intervento in modo estremamente flessibile, con l'intento di ottenere a seconda dei casi

- la repressione di fonti di luce seriamente inquinanti e che meritino un intervento risolutivo

- l'evitare accanimenti ridicoli per cui trovo privo di senso fare grande cagnara per quattro sfere di plexiglass in un giardinetto, sfere peraltro vietatissime

- lo sfruttare in modo calibrato e prudente occasioni offerte dalla cronaca per veicolare progressivamente una maggiore conoscenza del problema dell'inquinamento luminoso, stante che è un problema ignoto alla massima parte delle persone.

Il tutto tenendo sempre presente che la visione del cielo stellato sgombro da un velo di luce diffusa, per chi non è astrofilo, è ancor oggi quasi l'ultima delle priorità e perciò prima di un lento processo di divulgazione che produca una vera evoluzione culturale battere sull'importanza del cielo stellato paga MOLTO meno di argomenti tipo l'efficienza energetica, o l'alterazione dei ritmi circadiani ...persino la riduzione della produzione di miele da parte degli allevamenti di api se nell'area interessata peggiora di molto l'IL suscita maggior interesse.

Del resto, oggi è difficile trovare qualcuno che non sia proprio un bruto che prima di un picnic strappi dei rami da un albero per proteggere dal sole le ruote della sua auto, la cosa è oggetto ovunque di stigma sociale; negli anni '50, andate a rivedere le foto dei vostri padri o nonni con le prime '600, era considerata un'ottima idea.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il venerdì 18 agosto 2017, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho aggiunto questo al tuo suggerimento
3) mi pare strano che Repubblica appoggi apertamente una cosi grande violazione della legge regionale sull inquinamento luminoso

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
:o Spero che tu abbia rielaborato i due punti che avevo proposto io in modo più discorsivo,
quella era solo una proposta di schema di contenuti!

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mail di disappunto scritta.
A prescindere dal discorso astrofilo, Roma, ma non solo,se non altro va protetta dal questo pacchianesimo incombente.

dr.prokton ha scritto:
Ok Riccardo, ti faccio i miei complimenti e...

:oops: Ti faccio le mie scuse Valerio Ricciardi, ho fatto un mix tra nome e cognome :shifty:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figurati... Grazie per la mail, se riuscissi a farne mandare altre da amici e conoscenti che ovviamente condividano il concetto (non con le stesse identiche parole perché potrebbe sembrare qualcosa di organizzato per antipatia verso la persona dell'architetto, e non verso l'idea) faresti una cosa ottima.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Ultima modifica di Valerio Ricciardi il venerdì 18 agosto 2017, 0:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho inviato questa email:
"Ho letto sulle vostre pagine un articolo che presentava il "favoloso" progetto di un famoso architetto per sparare sui cieli della Città eterna, potenti fasci luminosi in stile Metropolis di Fritz Lang o peggio ancora evocando i fari dell'antiaerea durante i bombardamenti alleati dell'ultima guerra... vi inviterei a completare l'articolo, non in quanto a giudizi estetici o di opportunità, ma in quanto alla legalità, poiche ciò che si prospetta è espressamente vietato dalle leggi vigenti e non mi pare proprio dignitoso né opportuno, pubblicizzare acriticamente un progetto illegale, solo perché è sostenuto dal potere economico-mediatico che ha devastato il Bel Paese.

Se il vostro intento è INFORMARE allora, senza la precisazione che tale progetto è contro le leggi vigenti, tale articolo non informa ma piuttosto pubblicizza qualcosa da "vendere" e tenta di "vendere" un prodotto fuorilegge.

Distinti Saluti, Alessandro Garrisi"

--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 7:49 
Il mio atteggiamento verso l'IL è comune a tutti gli astrofili e non solo. La mia opinione su Fuksas l'ho già espressa in un precedente messaggio, tuttavia qui si sta facendo un processo sul nulla. Al momento si tratta solo di intenzioni, anzi anche meno. In linguaggio burocratico si direbbe "proposta di intenti", per di più non rivolta ad un ente pubblico, ma soltanto ad un articolo di colore su un quotidiano. Se lo stesso Fuksas avesse proposto in quell'articolo di spalmare di formaggino le vie che portano a Roma tutti si sarebbero fatti quattro risate e sarebbero andati oltre. Dovremmo prendere la cosa con un pizzico di sana ironia, senza trasformare in tragedia ogni cretinata di Fuksas o di altri. Dandogli importanza facciamo soltanto il suo gioco facendogli pubblicità gratuita, che è quello che lui vuole.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà spalmare formaggini non è vietato dalla legge, il progetto proposto o anche solo immaginato è contrario alle norme viventi, e questa informazione manca, già far girare questa informazione è qualcosa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010