domy ha scritto:
Salve ragazzi, anch' io vorrei vedere questa cometa così mi sono letto il post. Risultato, non ho capito nulla

Quando sarà visibile e dove si trova? Volevo aggiornare stellarium per vedere la cometa ma non ci riesco qualcuno mi può aiutare?
Grazie per la pazienza! Buona giornata
questi sono i dati da copiare ed incollrare nella cartella di stellarium alla directory "C:\Programmi\Stellarium\data\ssystem"
io l'ho incollata alla fine della pagina di testo per comodità e per ritrovarla al volo se un giorno dovrò eliminarla tra gli oggetti del planetarium
[McNaught_C2009_R1]
name = C/2009 R1 Comet McNaught
parent = Sun
coord_func = comet_orbit
radius = 10
oblateness = 0.0
albedo = 1
lighting = true
halo = true
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
lighting = false
orbit_TimeAtPericenter = 2455380.1775793815
orbit_PericenterDistance = 0.4050275619047953
orbit_Eccentricity = 1.000351479723997
orbit_ArgOfPericenter = 130.7002706662588
orbit_AscendingNode = 322.6220299273699
orbit_Inclination = 77.03248212005248
orbit_Epoch = 2455360.5
buon divertimento

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721