1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 325 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 33  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sarò comunque vada! Nel malaugurato caso fosse brutto, troveremo qualcosa di diverso da fare :)

PS. per ora le previsioni sono tremende, ma io non mi fido....fino a mercoledì sera tutto può cambiare....
Incrocio le dita....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Io ci sarò comunque vada! Nel malaugurato caso fosse brutto, troveremo qualcosa di diverso da fare :)


Ad esempio, sacrifici umani di chi ha causato il maltempo con i troppi acquisti :twisted: :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok siete stati molto chiari!
La mia domanda nasceva da problematiche tutte mie date dal fatto che lavorando in due diversi posti come cameriere/barista in primo luogo purtroppo non ho la meravigliosa possibilità di soffermarmi per più di una serata (già me li immagino i miei "superiori": ma come?! ti assenti proprio nei giorni in cui si lavora di più?! ) ed in secondo luogo mi sarei preso il sabato sera per venire essendo certo che la manifestazione non fosse stata annullata.
In conclusione credo proprio quindi a questo punto che per la serata di sabato ci sarò ed altresì condivido in pieno lo spirito del raduno, cioè il ritrovarsi ed il conoscersi. Magari si scopre dell'esistenza di qualche "conregionale" che abbia la passione per l'osservazione con cui condividere qualche serata, considerazioni ed esperienze...

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
QUOTO: [... pochi km dal prato COntessa c'è uno stabilimento termale dove si può sguazzare... e a qualche decina di km c'è la bellissima e famosa cittadina di Pienza...]
Se il tempo non sarà dei migliori lo sarà invece l'atmosfera creata da noi atrofili, dalla nostra passione, le nostre idee, le nostre soluzioni, i nostri lavori, i giovani motivati, i consigli degli anziani.. I raduni sono sempre una meravigliosa occasione da non perdere.

In Bocca al Lupo

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh! Sia ben chiaro, non volevo impartire lezioni di morale a nessuno.
Caso mai volevo infondere un po' fiducia ai partecipanti.

Ovviamente ognuno valuta legittimamente e autonomamente la propria condizione e posso ben comprendere, ad esempio, chi si deve fare tanti chilometri, chi viene con famiglia, ecc.

D'altronde il nostro "mestiere" fa a botte con il meteo tutto l'anno (a volte mi sento un novello Fantozzi): per noi lo star party è un evento particolare, per il cielo sono giorni come gli altri :cry:

A presto

Sergio

P.S. Attendo con ansia la conferenza sull'astrometria di ras-algehu!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi! Ho bisogno di info, .... cosa avete pensato per mogli e figli ???? nel senso indipendentemente dal meteo, si potrebbe organizzare qualcosa per visitare il luogo magari in piccoli gruppetti o cose simili, in bici od in macchina, tanto da non far annoiare chi ha la pazienza di seguirci.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Io ci sarò comunque vada! Nel malaugurato caso fosse brutto, troveremo qualcosa di diverso da fare :)


Ad esempio, sacrifici umani di chi ha causato il maltempo con i troppi acquisti :twisted: :lol:



Ahahhaha lo so che rischio grosso!! :mrgreen:

PS. scherzi a parte, se dovesse essere brutto, io porto le scarpe da trekking, qualcuno ha voglia di farsi qualche passeggiata per i sentieri? (Ce ne saranno penso no?)

ciao :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ahahhaha lo so che rischio grosso!! :mrgreen:

PS. scherzi a parte, se dovesse essere brutto, io porto le scarpe da trekking, qualcuno ha voglia di farsi qualche passeggiata per i sentieri? (Ce ne saranno penso no?)

ciao :D


Io ci sono, sia per passeggiate che per gite nei dintorni :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
In ogni caso ci sono tante belle cose da fare e luoghi da visitare nella zona.
Tanto per fare un esempio, a Bagni San Filippo (a pochi km dal prato COntessa) c'è uno stabilimento termale dove si può sguazzare anche con il brutto tempo, basta portarsi il costume da bagno :wink: .

Poi a qualche decina di km c'è la bellissima e famosa cittadina di Pienza, uno di quei paeselli medievali da cartolina.

Ecc. ecc.

Fabio


Assolutamente d'accordo. Conosco benino il sud della Toscana e per me è strepitosa!. Inoltre, nel raggio di poche decine di chilometri, ci sono luoghi come i paesi della cinta dell'Amiata, il già citato Bagni San Filippo, Bagno Vignoni con la sua vasca termale, San Quirico d'Orcia, Montalcino, Pienza (Sbab cita...) ecc. ecc.
Quindi pensiamo positivo, in un caso o nell'altro, e trasformiamo questo Star Party in una festa, in barba alla sfiga, dove incontrarci, conoscerci e fraternizzare. E quest'ultima cosa, con i tempi che corrono, potrebbe essere l'obiettivo più bello.
Ma io spero sempre che saremo tanto stanchi che di giorno non avremo energia per altro.... :lol:

A presto, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio problema è muovermi in camper, ... fin che è prendere una bici ..... ma se mi devo spostare in camper non sempre si trova dove parcheggiarsi senza dar fastidio.

Comunque vedremo. Bye!

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 325 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 33  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010