Rieccomi rientrato alla base. Le ultime due notti sono state ottime ma non eccezionali: SQM 21.85 e 21.76 rispettivamente. Sono riuscito a fare qualche altra ripresina ed ho concluso con un botto finale di posa di 4 ore d'integrazione su un soggetto decisamente ostico anche per quelle zone, almeno a mio parere.
Non ho purtroppo fatto NGC55, sarà per un'altra volta. Anche questa volta oltre al bagaglio di riprese astrofotografiche non è mancato anche il rapporto umano con gli astrofotgrafi austriaci e tedeschi che ho conosciuto.
Durante le tranquille riprese notturne non mi è mancato di usare qualche dobson, ed una sera ho avuto a completa disposizione un binocolo fujinon 25x150 ... si ..150....Stavo per decidere di vendere tutta l'attrezzatura astronomica e comprarmi solo quello, non ho mai visto così bene in qualsiasi altro strumento, era una goduria anche solo vagare senza meta tra le stelle della via lattea, non vi dico le nebulose ed "il coso" come risultavano....
Ora sono un pò stanchino, faccio il backup delle foto e poi se ne parla quando comincerò ad elaborarle...cioè fra anni...

Avevo intuito che il "coso" fosse proprio Omega Centauri....
Comunque Nicola più che vendere tutto e comprare il 150, faresti meglio a pensare di trasferirti in Namibia,......difficilmente il 150 dai nostri cieli ti avrebbe regalato emozioni comparabili.
Ciao.