1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me sembrano ancora riflessi, ma posso sbagliarmi e di molto. non mi è mai capitato di vedere una luce senza riflessi in un parabrezza. se teniamo conto che fra il bolide e noi ci sono sia il vetro della macchina che quello della telecamera e che sicuramente il primo non è pensato per avere grandi qualità ottiche...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Dunque, complotto!

Gli astrofili hanno, o almeno chi si interessa dei calcoli orbitali, da alcuni anni un software che arriva "quasi" al livello di Horizon della Nasa, parla al livello della decima cifra decimale, quindi un asteroide che impattasse la Terra verrebbe fuori in un battibaleno, a meno che le primissime posizioni, ossia la scoperta sia tenuta segreta, ma in tal caso gli scopritori (futuri complottisti) dovrebbero sapere ancor prima di poter calcolare un'orbita pre-preliminare che si tratta di un'orbita da impatto, e chiaramente in tali condizioni è impossibile dirlo, anche perchè se lo fosse occorrebbero veramente molti giorni di osservazioni .... salvo casi particolari come nel caso di 2008 TC3, scoperto 20 ore prima che impattasse la Terra al di sopra del Sudan, ma tale (unico) caso (per ora) l'impatto era chiaro per l'estrema vicinanza dell'oggetto e come ho detto nel mio precedente post anche i dilettanti alcune ore dopo le prime immagini di scoperta sapevano e potevano calcolare l'orbita d'impatto, quindi nessun complotto possibile. Un complotto potrebbe essere possibile solo per oggetti con orbite particolari e solo per oggetti classe Doomday e non è detto che tutti stiano zitti.

Ma dato che ci siamo: chi di voi sa fare i calcoli, vedi ha il predetto (innominato) software? Poi per gli amanti del brivido potrei postare un mio lavoro di fine millennio passato.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 5:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Michele Russo ha scritto:
ps) qua c'è il video di cui si parla..
https://www.youtube.com/watch?v=lFqDGPeJeYg

Non vi vedo nulla di nulla che mi possa far pensare ad una sorta di intercettazione.
Che peraltro considero molto più che altamente improbabile, proprio del tutto fuori portata allo stato attuale.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
L'orbita

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per chi ancora crede all'ipotesi missile.... :roll:
http://attivissimo.blogspot.it/2013/02/ ... a-sua.html

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mai presa nemmeno lontanamente in considerazione.
però se guardi bene nel filmato si vede un oggetto a forma discoidale che vola con una traiettoria impossibile per un qualsiasi missile terrestre... :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate se avete capito che gridassi al complotto. Il mio voleva essere un ragionamento piu articolato. La storia e penso anche la logica ci insegna che non tutto ci viene dato sapere, specialmente quando si parla di tecnologia militare. La sperimentazione e l'applicazione di certe nuove tecnologie in campo civile è sempre stata posticipata rispetto all'uso militare. Pertanto non ci sarebbe nulla di complottistico o scandaloso, pesare che che ci siano tecnologie avanzate a noi sconosciute che possano essere usate in certe situazioni. Magari non è questo il caso, ma non la escluderei al 100%. Tutto qui.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quello che segue e "colpisce" il bolide non è altro che un pezzo del bolide medesimo, che si era staccato in precedenza. Essendo nella scia viene rallentato meno e quando il bolide che gli sta davanti rallenta ulteriormente perchè frenato dall'aria più densa lo raggiunge.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele Russo ha scritto:
La storia e penso anche la logica ci insegna che non tutto ci viene dato sapere, specialmente quando si parla di tecnologia militare. La sperimentazione e l'applicazione di certe nuove tecnologie in campo civile è sempre stata posticipata rispetto all'uso militare. Pertanto non ci sarebbe nulla di complottistico o scandaloso, pesare che che ci siano tecnologie avanzate a noi sconosciute che possano essere usate in certe situazioni.
Michele non sono d'accordo. La storia semmai ci insegna che con tutta la tecnologia militare "segretissima" a disposizione non si riesce ad evitare di abbattere aerei di linea scambiandoli per MIG libici, abbattere funivie per scommessa, colpire scuole per esercizio ed ospedali per errore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
Ma dato che ci siamo: chi di voi sa fare i calcoli, vedi ha il predetto (innominato) software? Poi per gli amanti del brivido potrei postare un mio lavoro di fine millennio passato.


L'innominato è una sigla di tre consonanti?

Poi visto che qui ci piace il brivido, posta pure il tuo lavoro!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010