Allora.
Se un impianto è nuovo e realizzato non a norma, è molto semplice e basta una semplice lettera, che di solito inviamo noi come associazione per evitare di far esporre i cittadini del paese della segnalazione.
Se l'impianto invece è vecchio, non è così facile obbligare il Comune a cambiarle. Con la nuova legge il Comune dovrebbe dotarsi di un DAIE (Documento di Analisi dell'Illuminazione Esterna), che è uno strumento di verifica e programmazione delle attività di messa a norma dell'Illuminazione Pubblica.
I Comuni sono ancora molto impreparati, ma esistono una serie di possibilità economicamente molto interessanti che questi possono sviluppare.
Ad esempio, nel Comune dove da due anni sono assessore, siamo riusciti a sostituire la metà dei corpi illuminanti, con un risparmio sulla bolletta che ripagherà l'investimento in 7-8 anni, e praticamente abbiamo quasi annullato l'inquinamento luminoso prodotto dall'illuminazione pubblica del nostro Comune.
Se vuoi informarti un pochino, leggiti la nuova legge della Regione Lombardia che ti allego.
Poi, se vuoi fare una segnalazione specifica di un certo tipo di impianto, abbiamo un sito che si occupa proprio di questo:
http://www.proteggiamoilcielo.it/Spero di esserti stato utile
Buona giornata