1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 204 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono volte,che vorresti che il tempo non passasse mai,ma purtroppo e finito anche il "nostro"primo star party. E stato tutto magnifico,a cominciare da tutti i partecipanti che hanno dimostrato davvero uno spirito di ottimismo da astrofili veri....risultato; 4 ore di buon cielo la sera di sabato. :P Poteva andare meglio, visto che venerdi abbiamo preso un po di acquetta,ma va bene cosi....ne e valsa la pena.

Sono contento di aver conosciuto e datto un volto ai tanti avatar che vediamo sempre.E stato pure divertente,visto abbiamo avuto pure tempo di farci un paio d'ore di astroalchool :lol: ...il primo posto la vinto la mia grappa a quanto pare :D
Kappoto.....ti auguro un giro con la "roulette Africana" visto che ti sei portato via tu quelle singore settanteni,che da tempo puntavo :lol: :wink: Cmq scherzhi a parte,veramente tutti simpatici.
Il sabato e stato il giorno piu muovimentato,poiche abbiamo avuto l'onore di partecipare alla conferenza ,con dei veri proffessionisti del campo.i ringraziamenti vanno a W.Marinello (UAB) per il discorso sui asteroidi,a T.Olivetti per le dimostrazioni di ripresa ed elaborazione planetarie Hi-Res,oltre alle diverse immagini da urlo e a V. Amadori per la sua umilta e simpatia.
Purtroppo,come Puspone diceva,per me personalmente e stata una serata "nera" nelle riprese ma pazienza,non puo andare tutto liscio no.......visto che stamattina avevvo pure le chiavi della chiesa,e i alpini e il prette aspettavano per la messa qualchuno che invece dormiva nella tenda in parte ad essa :oops: :D
Un po di foto dell evento.(ecco ho sbagliato e postato senza fotto) :roll:
Il sito
http://forum.astrofili.org/userpix/3485_Star_party_Br_2.jpg
Conferenza
http://forum.astrofili.org/userpix/3485_starpartyconferenzaTOli_2.jpg

survivedhttp://forum.astrofili.org/userpix/3485_starpartysopravissuti_1.jpg
(da sin a dest) io,Kappotto,Marbiz e Giuary......che faccie pallide :lol:
Di nuovo grazie a tutti,e speriamo di essere in piu ancora,la prossima volta

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Ultima modifica di Astroalb il domenica 7 settembre 2008, 23:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
king ha scritto:
E' una delle storie più assurde che abbia mai sentito !!!, meno male che era notte e non un nebbioso meriggio... :)
Bel raduno deve essere stato !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Effettivamente fu proprio un nebbioso meriggio, quando Kappotto s'è presentato dicendo che aveva perso il Di Bella.

Ovviamente tralascio la parte sui festeggiamenti successivi al ritrovamento del disperso... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 23:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, ho un sacco di foto, appena le scarico dalla digitale te le invio Massimo! ;)
PS maledetti!!! :evil: :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo venia ai "tre dell'Ave Maria" che ho innocentemente chiusto fuori :roll: :oops: :shock:

Per il resto davvero grazie a tutti per le splendide ore passate insieme, per quanto riguarda el osservazioni è già stato detto tanto. Come Puspo e Matteo.Dibella sono veramente rimasto impressionato alla Velo...probabilmente l'immagine più emozionante che mi abbia finora restituito il mio LB 12" ah...che per quelli che non lo sapessero il nome di battaglia del mio tele è Roger...scelto dalla morosa ovviamente :lol:

Notte a tutti e grazie di nuovo

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene ragazzi eccoci tornati dal BELLISSIMO primo Bresciaraduno.
Che dire, bella compagnia, tante chiacchiere, ottimo cibo, buona sistemazione. L'unica nota dolente è stato il tempo non proprio bellissimo, comunque siamo riusciti a fare qualcosa.

Complimenti a Massimo per l'organizzazione e a tutti i partecipanti per la loro presenza. Speriamo di incontrarci ancora ai prossimi bresciaraduni.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Da qui segue la telecronaca delle nostre ultime gesta..


Troppo forte Matteo, sto morendo dalle risate.

Comunque il merito della buona riuscita di questo incontro non è di chi l'ha organizzato, ma di chi è venuto ... senza sarebbe stata magra, no? :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E si Matteo,la descrizione che hai fatto sulla tua esperienza con Emilio....è troppo bella, mi sembrava di "vedervi" :lol:
Il nostro primo star-party sembra sia andato abbastanza bene, io sono arrivato sabato in tempo per la conferenza che, al contrario di quello che a volte si pensa (che palle) è stata piacevolmente interessante, e le foto fatte da Tiziano ci hanno lasciato senza parole....
E' stato un vero piacere condividere la passione con tutti i partecipanti anche se in questi casi il tempo, è sempre troppo poco per avere la possibilità di scambiare esperienze con tutti...gli oggetti che mi hanno di più affascinato sono stati ovviamente la velo, la nordamerica con filtro...ed M15 che con i due tele da 300mm e i vari nagler (che hanno portato un po' di nuvole sopratutto venerdì) ma che hanno dato delle bellissime visioni.
Un grazie a tutti i partecipanti, in particolare a chi ha "dovuto" pipparsi un pò di strada per essere dei nostri, con la speranza di avergli lasciato un buon ricordo del sito,dell'organizzazione e sopratutto dei partecipanti, in modo da averli con noi in altre occasioni ed al più presto.

Per Massimo...è vero che uno star-party non si fa da soli ma è anche vero che c'è bisogno di uno che si "impegni" perchè la cosa riesca.
Troppo bello Pietro...mi è "quasi" venuta voglia di farne un'altro anche a me :shock:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
e i vari nagler (che hanno portato un po' di nuvole sopratutto venerdì) ma che hanno dato delle bellissime visioni.


impulsivbat ha scritto:
Ora che ci penso però venerdì è cominciato a piovere quando qualcuno ha tirato fuori un Nagler appena acquistato :evil:


Ehm...ehm... :shock: mi sento in colpa adesso :cry: :cry: :cry:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
lascio anche un mio commento sul raduno appena concluso.
Ottima organizzazione ad opera di Massimo, che ringrazio. Tutto è andato alla perfezione. Bellissimo è stato conoscere tanti amici astrofili per la prima volta ed osservare grazie ai loro splendidi strumenti oggetti estivi, noti e meno noti, ma sempre affascinanti.
Ottima la location, comoda ed accogliente.
Purtroppo le condizioni del cielo non hanno consentito di lavorare fotograficamente in maniera seria. Nonostante questo, sono riuscito a fare un'oretta di pose sulla Crescent e posterò a breve il risultato.

Un grazie a tutti, non mancherò ai prossimi appuntamenti.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao a tutti, lascio anch'io traccia della mia esperienza:
a parte il tempo che è stato veramente inclemente, l'incontro è stato riuscitissimo, soprattutto per aver avuto l'occasione di incontrare tanti simpatici astrofili.
E' impossibile infatti dimenticare la simpatia e soprattutto le barzellette di Kappotto, la grande passione e la straordinaria conoscenza del cielo di Matteo e Illo, (che infatti erano così presi l'uno dell'altro che sono rimasti al freddo :D ), le magnifiche riprese di Olivetti e Amadori, il simpaticissimo Marinello,Silvan e compagna, che spero saranno dei nostri nei prossimi raduni, AstroFabio, Jabba, Elettrico e tutti gli amici del Bresciaraduno che già conoscevo.
Spero tanto di ripetere l'esperienza e di rivederli tutti magari con un cielo migliore, e intanto ringrazio Massimo per la splendida organizzazione.

A breve posterò le foto degli unici 2 soggetti che sono riuscito a riprendere, ossia M31 ed M 45.
Ciao a presto. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 204 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010