1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 18:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grande caeles, non devo fare più un c$$$o praticamente, te vansi un grapin anca ti!! :wink: :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
kappe ha scritto:
grande caeles, non devo fare più un c$$$o praticamente, te vansi un grapin anca ti!! :wink: :D

Che ben, che ben, che ben! :P :D

Se siete tutti d'accordo, visto che già sabato mattina inizierà ad esser tardi per prenotare, direi di chiudere la raccolta di prenotazioni alla cena in rifugio sabato mattina alle ore 10.30, scadenza entro la quale chi poi prenoterà (kappe o Manu) dovrà avere la lista definitiva :wink:

Orsù fioi, dai che fasemo su anca 'na bèa tavolata!

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Salve gente,

allora, i due Marco si uniscono anche per la cena

Che dite, facciamo anche una rapida lista strumenti? Io penso di portare il Taka FS-102 su EQ6

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaoooooooooooooo! :D :D :D :D

Formula 25 su EQ6 + Rifrattore 120/600

Naturalmente...... Canon eos 350D non si sa mai........


Cieli supersereniatuttiiiiiiiiiiii


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 23:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
gigi, ma no te vien a cena?? :lol:

io porto il mio 152ED. son contento di guardare dentro il formula, ero proprio curioso! (e anche nel taka di marcol..)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gò in machina Bepi,
partimo tutti insieme da mestre (Caeles,Bepi,Eros,Mattia+3,Pagi).

Non savemo cossa far,bisognaria veder el posto col ciaro,e dopo venir zò a magnar! Ghe domando cossa che i vol far....

Se sentimo!! :D :D



Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io probabilmente salgo in cima verso le 21:00 - 21:30, questo perché aspetto la morosa che finisce di lavorare verso le 19:00. Non credo a questo punto di prendere parte al banchetto in rifugio :cry:

Salgo col mio setup fotografico: EQ6skyscan, C8, Pentax75 + EOS20D mod, Oberwerk 20x80. Spero di non dare fastidio con l'LCD del pc portatile, non farò osservazione.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
gigi62ve ha scritto:
Gò in machina Bepi,
partimo tutti insieme da mestre (Caeles,Bepi,Eros,Mattia+3,Pagi).

Non savemo cossa far,bisognaria veder el posto col ciaro,e dopo venir zò a magnar! Ghe domando cossa che i vol far....

Se sentimo!! :D :D



Gigi


oro bepi! i mestrini me sa che i xe i pì numerosi!! viva venessia!! :lol:
ma varda che se magna in rifugio, a 100mt dal telescopio, no se torza zò! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Non so se mi sono perso qualche passaggio... :oops:

E' già stato fatto un mezzo programma?

Tipo:

Orario e luogo di incontro (ovviamente per chi può..)
Orario della cena in rifugio
Orario d'inizio e luogo dell'osservazioni

Orari a spanne ovviamente ma giusto per organizzarsi al meglio....

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Si potrebbero avere, tanto per sicurezza le coordinate geografiche del rifugio Bassano ? Al momento per la cena considerate Castorino + 1 . Graze e ciao ? Ma gli strumenti non si rovinano a portarli fuori col freddo ?

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010