Rieccomi

La serata è stata peggiore di Sabato scorso, il problema principale è stato l'umidità
Le temperature erano un po' più basse, ma personalmente sono stato bene tutta la notte, ho sentito l'esigenza verso la fine dei guanti ma solo perchè il dobson era freddo.
L'umidità, allucinante. I fotografi hanno imprecato per metà notte, anche con le fasce riscaldanti i telescopi guida facevano fatica a restar puliti. A me si è appannato il telrad pur con la copertura per l'umidità che gli ho fatto, gli oculari e i filtri non ne parlo nemmeno, un disastro.
Il cielo non era malaccio, ma l'umidità ha rotto parecchio, e poi mi è sembrato meno trasparente della scorsa settimana, e il seeing peggiore. Gli stessi oggetti rivisti ieri erano più bruttini.
Poi posterò il report, questa volta ho fatto meno oggetti.
Abbiamo fatto un paio di confronti tra oculari e poi mi son messo con Davide sul 16" a scrutare un paio di galassiette infime.
E grazie a un appunto preso, ci siamo ricordati di andare su M51 e... vista la supernova!
Prima dell'alba ci siamo fatti Giove, sia sul 16" che sul 10" con la Maxbright. Meglio della scorsa settimana, decisamente meglio, ma seeing scarsetto.
E dopo la dormita in tenda e la colazione, oggi ci siamo sparati anche il Sole sul mio 80ino + Astrosolar. Ci abbiamo messo di tutto, dai TMB agli Ethos. Visione davvero interessante, una bella attività.
Per la prossima uscita spero in temperature più clementi, così da potersi permettere magari il Sempione o Bazena.
Davide è rimasto lì tutto il giorno e questa notte bisserà.
Alla prossima, cieli sereni.
Daniele.