1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, spengo, ci vediamo stasera, se ci sono variazioni fatemi sapere via sms.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rieccomi :)
La serata è stata peggiore di Sabato scorso, il problema principale è stato l'umidità :evil:
Le temperature erano un po' più basse, ma personalmente sono stato bene tutta la notte, ho sentito l'esigenza verso la fine dei guanti ma solo perchè il dobson era freddo.
L'umidità, allucinante. I fotografi hanno imprecato per metà notte, anche con le fasce riscaldanti i telescopi guida facevano fatica a restar puliti. A me si è appannato il telrad pur con la copertura per l'umidità che gli ho fatto, gli oculari e i filtri non ne parlo nemmeno, un disastro.
Il cielo non era malaccio, ma l'umidità ha rotto parecchio, e poi mi è sembrato meno trasparente della scorsa settimana, e il seeing peggiore. Gli stessi oggetti rivisti ieri erano più bruttini.
Poi posterò il report, questa volta ho fatto meno oggetti.
Abbiamo fatto un paio di confronti tra oculari e poi mi son messo con Davide sul 16" a scrutare un paio di galassiette infime.
E grazie a un appunto preso, ci siamo ricordati di andare su M51 e... vista la supernova!
Prima dell'alba ci siamo fatti Giove, sia sul 16" che sul 10" con la Maxbright. Meglio della scorsa settimana, decisamente meglio, ma seeing scarsetto.
E dopo la dormita in tenda e la colazione, oggi ci siamo sparati anche il Sole sul mio 80ino + Astrosolar. Ci abbiamo messo di tutto, dai TMB agli Ethos. Visione davvero interessante, una bella attività.
Per la prossima uscita spero in temperature più clementi, così da potersi permettere magari il Sempione o Bazena.
Davide è rimasto lì tutto il giorno e questa notte bisserà.

Alla prossima, cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e bravo Davide :) -be' alla fin fine forse è stato meglio decidere di non venire per preservare il piede ( praticamente a posto - grazie anche alle scarpe consigliatemi da kappotto - ma da oggi e comunque meglio non forzare) ... l'umidità sulla lastra di un SC credo sia peggio che sullo specchio di un newton - e se è tanta mi sa che non c'è paraluce che tenga.
poi è sempre bello, ma me la conto su così :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avresti avuto davvero problemi con la lastra :( I miei specchi erano ok, idem quelli di Davide, gli oculari e i filtri però erano un disastro.
E i fotografi avevano i tele guida ricoperti di condensa, anche con le fasce, davvero una serata assurda sotto quell'aspetto :?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricordo una serata all'armà quando avevo ancora il 150 che non si riusciva a fare nulla per l'umidità: cielo splendido e specchi fradici.

d'inverno con la condensa ce la si cava, con l'umidità "pura" non ho ancora fatto i conti, ma la vedo malissimo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dalla Val Vigezzo tutto OK, mi son trovato con Alessandro Gori e abbiam fatto una mezza nottata con umidità che ha mangiato le stelle basse, ma le costellazioni alte erano quasi perfette con seeing decente.
Nonostante la bassa foschia sui rilievi montani, nulla si è appannato (nemmeno il mio telrad "scoperto"), tanto che molti oggetti erano apprezzabili nel suo Scopos 66.
Ho lasciato la valle da poco, alle 21:30 il cielo era serenissimo... sgrunt ! :evil: :wink:

Oggetti osservati tanti, ho puntato alcune galassie nel Drago per me nuove, così come alcune in Delfino e in Ercole, e siccome è stagione di planetarie ho ripassato tutte quelle del ReiseAtlas papabili... più molto altro, smontando comunque alle 2.

Ad esempio per dar retta al Masi ho puntato il terzetto NGC5981/2/5, devo dire meraviglioso, e poi ho cercato di dar retta al Barucco, provando la Abell62 senza esito (ci vuole un cielo migliore) e riprovando la NGC6778 per una osservazione di questa planetaria la cui forma appare "rettangolare strozzata" e di cui, nonostante la forte luminosità, mi è parso di percepire la stella centrale (che dovrebbe quindi essere di 14,8 come dice il ReiseAtlas, ma non vorrei fosse immaginazione) utilizzando ingrandimenti che riescono a renderne apprezzabili le dimensioni minuscole !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
mi son trovato con Alessandro Gori e abbiam fatto una mezza nottata


la notte degli Alessandri viventi :lol:

by the way, Alessandro, se fossi stato un po' più modesto il tuo nick avrebbe potuto essere: D :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Modestia ? Proprio non rientra nei miei (ops, volevo dire "nostri") schemi ! :shock:
Se solo si affaccia dalla porta la rispedisco a calcioni dalla finestra ! :lol:
Al nick "king" preferiresti forse il nick "Reale" ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: e gli altri "Lumbard" ? Dove sono stati ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Reale no, magari "real" o reale inteso in senso ontologico o matematico :D
me sunt sta a càa col pe' biot e malandàa ( sembra una poesia dialettale :) ) - ieri però mi sono fatto una bella mezz'oretta di doppie - piede o non piede ( che mi ha fatto ululare, anche se quasi guarito, in un paio di occasioni di appoggio sbilenco per puntare nello scorpione...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che gli hai fatto a sto piede? Quando lo apri un topic a riguardo? :D
(sezione astrofili - titolo: "piedi e astronomia")

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010