alkcxy ha scritto:
non voglio andare fuori tema, ma permettetemi di rosicare:
il camper costa (e vabbè)
basta rinuciare all'auto nuova ogni due anni, con tanto di rate e assicurazione da capogiro, alle uscite settimanali con gli amici in pizzeria, al calcetto, al biliardo, o a travestiti (non so come vi divertite voi)
Cita:
il camper ha bisogno di manutenzione (e vabbè)
molto meno della mia smart, te lo assicuro
e tutto home-made naturalmente...
e pensa che di assicurazione, il camper annualmente, mi costa meno della yaris
Cita:
il camper ha bisogno d'esser parcheggiato (e io non c'ho manco il giardino! arghh)
non serve un'autorimessa ad hoc, come ben sai lo tengo in giardino
Cita:
e per finire.. il camper ha da esse' usato (possibilmente non in solitaria, se no dormo in auto faccio prima!)
e te credo, sennò che te lo compri a fà???
vorrei vederti dormire in auto a Merano la notte di capodanno
Cita:
E vabbò, faccio il riccone in albergo va!

eh si, se volevi risparmiare c'è anche il campeggio all'Amiata
voi fate il ragionamento "da soli" ma sapete che ho de figli che non rientrano più nelle offerte famiglia? Una settimana ad agosto in hotel DUE stelle, mi costa come 20 giorni a spasso col camper in europa...ne vogliamo parlare?
Due anni fà ho fatto il mese di agosto in Grecia, oltre al traghetto ho speso meno di 2000 euro... pari prezzo mi ci scappava si e no una settimana a rimini
ripeto, sono solo scelte...

Edit
andreaconsole ha scritto:
il camper: come vivere da barboni al prezzo di una suite

Andrea devi considerare che se volessi una suite, potrei averla, ma non avrei la libertà di spostarmi quando ne ho voglia, di non prenotare, di cambiare itinerario già solo per il maltempo...non ci rinuncierei nemmeno per una suite del Principe di Savoia o dell'Hilton, che conosco benissimo
e poi, per una suite in riva al mare dovrei andare alle maldive, e io ODIO L'AEREO
