@Marcomatt
CLAP CLAP CLAP ...bravo ci hai dimostrato che non sei un sola...se vieni
sono contento che siamo un bel gruppetto
Max se vai a pag 15 trovi il percorso google da viterbo, basta che modifichi la partenza.
Io ieri sera, anche per farvi rosicare

, sono andato su a Tancia
sono state due orette di passeggiata col miya a dir poco spettacolari
ho scaldato i motori con i classici, m81-82, m51, giretto per il cigno e poi, visto che era abbastanza alto, mi sono buttato a capofitto nella coda dello Scorpione e nel Sagittario... SPETTACOLO PURO
m22, m28...si vedeva nettamente la nebulosità di m8 e m20 in un mare di stelline finissime...una m7 folgorante...poi su verso la volpetta, per centrare m27...un'abbuffata vera...rientarto a casa verso le 3, non sazio, mi sono messo alla ricerca della McNaught R1

..e dopo una mezzoretta...un'emozione stupenda quando l'ho individuata nel binocolo
serata indimenticabile, anche per via del percorso "RAS"...
ho preso la salaria e ho girato al bivio di Montenero Sabino... la strada è sconnessa per almeno 6 kilometri, buche e voragini varie...poi migliora un pochino quando si prende la SP46...rimango della mia idea che per andare su (anche da Roma) o si passa per Poggio Mirteto- Poggio Catino, o (per me) si passa da Bocchignano-Salisano-Mompeo... strada panoramicissima e ottima come fondo stradale, anche se un po lunghetta (35km da casa)....
Con entrambe, ad andar tranquilli, ci si mette un oretta scarsa...
Vabbè, spero vi faccia desiderare ancor di più questo miniSP
@Luca127
ci sono altri agriturismo in zona, ieri sera ho vosto i cartelli a 2 km dal sito osservativo...si chiama Le Streghe, prova a chiedere lì è comunque vicino.
http://www.lestregheagriturismo.it/Stre ... enuti.htmlforse è un pò più caro
Un saluto ragazzacci
