1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
il numero dei partecipanti salirà ancora probabilmente!
dovrebbero venire su anche altri amici di meteoservice.it
ocio che ci troviamo in 30!! :shock: :shock: :shock:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque: ieri sera son stato in cima, ma il Rif. Bassano era chiuso (non mi sorprende se il weekend è stato profiquo). Temperatura alle ore 19.00 di +5°C quando in pianura ce n'erano +9°C. Venticello bastardo che avrebbe compromesso qualsiasi attività astrofotografica. Ottima, veramente ottima trasparenza del cielo, ma alta luminosità diffusa del cielo per via delle luci padane. Diciamo che da Sirio in giù il cielo era inquinato in modo irreparabile (questo per il sud). Alle altre 3 direzioni geografiche il cielo era buono, verso nord su tutte. Dovrebbe andarci meglio nel fine settimana in quanto la foschia padana dovrebbe aumentare.

Il rifugio Scarpon sembra essere chiuso, da quel che ricordo apre il solo weekend, non sono riuscito a contattare il gestore, il telefono suona sempre a vuoto. Spero di farlo entro domani pomeriggio in quanto: stasera salgo in auto e verifico la situazione, eventualmente chiedo al Bassano se hanno un cellulare del gestore dello Scarpon.

A tal proposito se qualcuno vuole salire questa sera mi trova in zona Scarpon.

Per un'eventuale cena al Bassano non dovrebbero esserci problemi, basta prenotare il giorno prima (al limite anche sabato stesso) così preparano tavoli e cucina.

Per consigli riguardo sabato sera il mio motto è: "meglio avere caldo che patire il freddo".

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
GRANDISSIMO Manu, grazie per tutto quello che stai facendo. se riesco dopo salgo pure io!

Allora begli astrofili veneti, al fine di inoltrare le prenotazioni, chi vuole mangiare in rifugio piuttosto che cenare al sacco (e al freddo)?

chi vuole prenotare lo dica che io tengo il conto e poi provvedo (o provvediamo :roll: ) a prenotare!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Manu, a proposito dello scarpon e della cena, magari per ingraziarsi il titolare puoi dirgli che ci saranno persone che dovranno mangiare e che se ci lascia mettere lì siamo comodi per mangiare..

altrimenti ci resta il bassano, ma il parcheggio è inclinato..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, aggiornamento della situazione.
Ieri sera in cima Grappa la temperatura dopo il tramonto è scesa da +8°C ai +3°C delle ore 24:00, vento a tratti assente e a tratti con leggera brezza. Trasparenza buona, IL intenso verso sud (come spesso) e scarso verso nord.

Questione rifugi per sabato sera:
- lo Scarpon presenta il piazzale coperto da circa 5cm di neve ghiacciata (con queste giornate è possibile che si assotigli ancora o sparisca), tranne per una striscia pulita creata dalle auto. Il rifugio risulta essere chiuso per tutta la stagione invernale e dovrebbe riaprire indicativamente verso maggio; nessuna luce accesa durante la nottata di ieri.
- il Bassano ha il piazzale asfaltato pulito, il gestore mi conferma la sua disponibilità a fare da mangiare previa prenotazione (anche sabato mattina), orario di chiusura indicativamente verso le 22:30 (chiaro che se ha gente all'interno non caccia fuori nessuno, ma se alle 21:00 siamo tutti fuori a osservare lui non ci guadagna nulla a stare sveglio).

Pareri personali:
Nonostante lo Scarpon sia in posizione più coperta, sceglierei il Bassano per l'appoggio del rifugio e il piazzale pulito (piazzale inclinato come dice Kappe, bisogna regolare tutti i treppiedi - occhio che chi ha ruote corre giù!!). L'IL è lo stesso per i due rifugi, solo che dallo Scarpon il sud è coperto direttamente da una dorsale di monti minori, ma il cielo a un'altezza di 30° presenta comunque lo stesso IL. Come possibilità, se si valutasse che in cima ci fosse troppo vento (vento che in genere si alza a cavallo del tramonto), ci si potrebbe spostare da subito verso lo Scarpon (2,5km). Confermo che Wind, Vodafone, TIM difficilmente coprono cima Grappa e rifugio Bassano.
Per quel che riguarda le considerazioni sulla qualità del cielo, un meeting come questo meriterebbe sicuramente di più! Ho valutato altre postazioni sul Grappa, ma le ho scartate tutte per aspetti geografici e di (s)comodità offerte: siamo in tanti! Cambiare sito a questo punto potrebbe essere tardivo, basta però non aspettarsi chissà quale cielo ed evitare le osservazioni celesti verso sud. Ricordarsi che la sola salita del Grappa sono 27km = 45minuti circa, neve assente.

Non mi pare di aver altro da aggiungere per ora...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Grazie per le dritte kappe, e grazie ad Astromanu! :D

Da quello che ho letto, io propenderei per il Bassano allora, pastasciuttata compresa! :wink:

Peccato solo per il cielo discreto, e per l'orizzonte sud, ci tenevo a spremere il mio binocolone su M46 che mi piace molto, e soprattutto su M42.. pazienza dai, ci son sempre gli altri 3 punti cardinali! :mrgreen:

Apriamo le votazioni per il posto d'osservazione allora!

Io, come dicevo, voto il Bassano, cena compresa! :)

Voi che dite?

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Daccordo per la cena, in fondo siamo gAstronomi o no? Ciao :lol:

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
grande Manu, avanzi un grappino da tutti i partecipanti come minimo per tutto quello che stai facendo (e dell'aiuto che mi stai dando..), ocio che te imbriaghemo con 30 grappe!!! :lol: :lol:

eventualmente chi ha dobson può mettersi in qualche angolino piano, che se non ricordo male, c'è nel piazzalone.

Io cena, avanti con le conferme che bisogna prenotare!!

Manu, ti ho mandato un pvt :wink:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Io "siamo" in due (per la pappa).

Donato.

P.S.: il piazzale non me lo ricordavo così inclinato da creare problemi :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
castorino ha scritto:
....in fondo siamo gAstronomi o no? Ciao :lol:

Non posso darti torto!!! :mrgreen:

Per facilitare l'organizzazione delle prenotazioni alla cena in rifugio, e per tenere la lista dei partecipanti aggiornata, ho creato i 2 elenchi nel PRIMO post di questo topic. Teneteli d'occhio per seguire i vari aggiornamenti :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010