1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chimico pazzo ha scritto:
Ivaldo, mi sono espresso male. quello che intendo per sovrastante è in realtà sovrapposta: un rigonfiamento che raggiunge la testa della scia.
Ho ripreso decine di bolidi (ovviamente di dimensioni ben più modeste) e la frammentazione è un fenomeno piuttosto frequente. Anche il fatto che in alcuni momenti "la fiammata" sia più intensa non è inusuale. Questa maggiore luminosità saturando il sensore della videocamera appare più grande di quanto sia e per questo si può avere la sensazione di un esplosione verso l'esterno che poi si ritira verso il punto d'origine, ma è solo un effetto ottico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
chimico pazzo ha scritto:
Ivaldo, mi sono espresso male. quello che intendo per sovrastante è in realtà sovrapposta: un rigonfiamento che raggiunge la testa della scia.
Ho ripreso decine di bolidi (ovviamente di dimensioni ben più modeste) e la frammentazione è un fenomeno piuttosto frequente. Anche il fatto che in alcuni momenti "la fiammata" sia più intensa non è inusuale. Questa maggiore luminosità saturando il sensore della videocamera appare più grande di quanto sia e per questo si può avere la sensazione di un esplosione verso l'esterno che poi si ritira verso il punto d'origine, ma è solo un effetto ottico.


grazie del chiarimento!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pongu ha scritto:
calcolando che la distanza dalla luna è di 385.0000 km circa l'asteroide che è appena passato ha veramente " sfiorato" la terra e credo che le autorita' competenti sapevano del rischio che si correva. 27.000 km era davvero vicinissimo :shock:

ippogrifo ha scritto:
Anche più vicino del Meteosat. :shock:

pongu ha scritto:
si è vero e se avessero detto la verita' ci sarebbe stato il caos generale


Spero che stiate scherzando...

2012 DA14 è stato scoperto un anno fa, non c'era niente di segreto.

Sono MESI che si sa che sarebbe passato a 27000 km, la notizia era PUBBLICA.
Per esempio, 6 Marzo 2012:
http://neo.jpl.nasa.gov/news/news174.html

Il rischio per questo passaggio era ZERO ed era noto dalla scoperta dell'asteroide, il rischio per i passaggi successivi, tra il 2026 e 2069, inizialmente calcolato intorno allo 0,033% adesso è stato ricalcolato come NULLO.
Se ne è parlato tempo fa proprio in un altro post proprio qui sul Forum!

Non c'è nessuna bugia, distanze e date erano scritte chiaramente su siti pubblici, poi se uno non li legge o non ne parlano al TG2 non è colpa nè degli astronomi nè di fantomatici GomBlotti...siamo su un sito di appassionati di scienza, mica sulla fan page di Giacobbo! :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quotone per Ford!!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io intendevo dire qualora ci fosse stata qualche possibilità di collisione, secondo me nn l'avrebbero detto o gridato ai 4 venti

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante articolo riassuntivo della vicenda:

http://tuttidentro.wordpress.com/2013/0 ... in-russia/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15799
Località: (Bs)
Ford Prefect ha scritto:
...
Spero che stiate scherzando...
...

Io, a scanso di equivoci, ho detto niente. :wink:
Solo che era sotto il Meteosat. :D
Thanks. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma avere visto la storia del filmato in negativo dove si vede un "missile" ?! Raggiungere e colpire l''asteroide??

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, cos'è questa storia del missile? Ho sentito parlare di un missile ma non ho capito cosa c'entri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 21:21
Messaggi: 10
intanto coincidenza o no delle meteore hanno colpito la terra senza che nessuno le avesse previste ( un anno fa' ) oh meglio che non sia successo noente ma ribadisco che nessuno mai avrebbe avvisato la popolazione di eventuali collisioni 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010