1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La vera star dello stand ero però la nuova montatura equatoriale della Geoptik:
Allegato:
IMG_2909.jpg
IMG_2909.jpg [ 73.25 KiB | Osservato 850 volte ]


Vi era allogiato sopra un newton 200 f 6.

La montatura però ci ha fornito vari spunti di riflessione un pò critica. Treppiede e cannocchiale polare pare non siano inclusi, in fiera era su una colonna, in un altro stand era su treppiede eq6, eccomi qua vicino alla montatura:
Allegato:
IMG_2913.jpg
IMG_2913.jpg [ 118.71 KiB | Osservato 850 volte ]


Inoltre il cannocchiale polare mi è sembrato tanto quello della eq6:
Allegato:
IMG_2916.jpg
IMG_2916.jpg [ 52.5 KiB | Osservato 850 volte ]


I motori sono montati su carter esterni, al contrario della varie montature cinesone come le eq6, heq6, le nuove celestron, ecc. per non parlare delle ap. Non so se potrebbe essere un problema per la rotazione dei tubi:
Allegato:
IMG_2915.jpg
IMG_2915.jpg [ 77.86 KiB | Osservato 850 volte ]

Allegato:
IMG_2910.jpg
IMG_2910.jpg [ 74.53 KiB | Osservato 850 volte ]


Non mi sbilancio su un primo esame esterno così futile, ma ritengo fuori mercato la richiesta di ben 5.500 euro per una montatura del genere.

Io e Nicola allo stand vicino un mn190:
Allegato:
IMG_2914.jpg
IMG_2914.jpg [ 121.51 KiB | Osservato 850 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sempre da ottica san marco gli oculari serie Axiom della celestron, vere e proprie bombe a mano a giudicare dalle dimensioni:
Allegato:
IMG_2921.jpg
IMG_2921.jpg [ 100.24 KiB | Osservato 843 volte ]


Di fronte c'era Tecnosky di Giuliano Monti, il quale è stato molto gentile a farmi provare un obiettivo fish eye tkl da 8 mm. Purtroppo sul formato apsc della 40d le doti di un fish eye sono mortificate, ma mi era sembrato comunque carino. Purtroppo non è af, la messa a fuoco perfetta, soprattutto se il diaframma è un pò chiuso è difficoltosa. Anrebbe fatta con calma, anche se un obiettivo del genere va sui paesaggi, insomma con fuoco all'infinito. Alla fine non l'ho preso dopo molti ripensamenti perchè anche il diaframma è manuale, e per i time lapse era un pò problematico gestire un obiettivo totalmente manuale. Alla fine ho comunque sempre un signor grandangolo come il 10-22 canon. Molto divertente la lotta dell'amico Edoardo per strappare uno sconto a Giuliano. Io ho preso una prolunga e basta, unico acquisto alla fiera dell'astronomia. In ogni caso allo stand di Giuliano c'era molta carne al fuoco, come questo rc cinese da 10":
Allegato:
IMG_2929.jpg
IMG_2929.jpg [ 83.25 KiB | Osservato 843 volte ]

Nicola lo osserva pericolosamente, la montatura era la geoptik su treppiede eq6 (brrrr):
Allegato:
IMG_2933.jpg
IMG_2933.jpg [ 103.74 KiB | Osservato 843 volte ]


Un william optic sulla nuova montatura cgem, questo rifrattore aveva un fok con display digitale:
Allegato:
IMG_2930.jpg
IMG_2930.jpg [ 79.04 KiB | Osservato 843 volte ]


C'era una rastrelliera con alcuni tubi, penso fosse materiale usato:
Allegato:
IMG_2931.jpg
IMG_2931.jpg [ 98.57 KiB | Osservato 843 volte ]


L'ossatura di un dobson a traliccio senza ottiche, non ho però verificato il diametro:
Allegato:
IMG_2932.jpg
IMG_2932.jpg [ 103.02 KiB | Osservato 843 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Di fianco lo stand de il diaframma, dove all'ingresso erano esposti un pò di tubetti takahashi:
Allegato:
IMG_2938.jpg
IMG_2938.jpg [ 109.7 KiB | Osservato 836 volte ]


Inoltre un rifrattore per me inedito:
Allegato:
IMG_2939.jpg
IMG_2939.jpg [ 90.24 KiB | Osservato 836 volte ]


L'ennesima vixen sphinx in vendita con sopra un rifrattore:
Allegato:
IMG_2941.jpg
IMG_2941.jpg [ 70.98 KiB | Osservato 836 volte ]


Un rifrattore pare molto sofisticato a livello di intubazione e relativa telecamera...:
Allegato:
IMG_2943.jpg
IMG_2943.jpg [ 101.37 KiB | Osservato 836 volte ]


La montatura celestron cgem pro, a guardarla mi pare brutta proprio, mi da anche una impressione di fragilità (tutta bucherellata!), bho:
Allegato:
IMG_2945.jpg
IMG_2945.jpg [ 88.22 KiB | Osservato 836 volte ]


Eccomi vicino a un c14 e un rifrattorino:
Allegato:
IMG_2947.jpg
IMG_2947.jpg [ 112.64 KiB | Osservato 836 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gli amici Nicola ed Edoardo nella medesima posa:
Allegato:
IMG_2949.jpg
IMG_2949.jpg [ 89.85 KiB | Osservato 832 volte ]


Il mak-newton 190 con il nuovo fok:
Allegato:
IMG_2950.jpg
IMG_2950.jpg [ 71.05 KiB | Osservato 832 volte ]


Poi di fronte lo stand di deep sky, dove lavorava uno dei recensori di strumenti di coleum... Va bè andiamo avanti. Erano esposti un pò di grossi sct su montatura a forcella, strumenti che penso ormai siano soppiantati dai dobson. Questi sct hanno costi molto elevati, difficile trasportabilità, i problemi vari da sct (acclimatamento, condensa, appannamento, ecc.) e le rogne delle montature a forcella. Un dobson da 40 cm ad una frazione del costo permette di divertirsi parecchio in visuale:
Allegato:
IMG_2936.jpg
IMG_2936.jpg [ 108.25 KiB | Osservato 832 volte ]


Un 10" sct su montatura gm2000:
Allegato:
IMG_2934.jpg
IMG_2934.jpg [ 81.98 KiB | Osservato 832 volte ]


Nicola ed Edoardo discutono vicini questi mostri:
Allegato:
IMG_2937.jpg
IMG_2937.jpg [ 99.94 KiB | Osservato 832 volte ]


Lo stand probabilmente più ricco, quello di Unitron Italia. Eccomi insieme a degli strumenti da ricco nababbo:
Allegato:
IMG_2957.jpg
IMG_2957.jpg [ 129.42 KiB | Osservato 832 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Spiccava il nuovo tec 110 f 5 e qualcosa, che Nicola ha particolarmente ammirato, oltre alla ap mach1 goto:
Allegato:
IMG_2952.jpg
IMG_2952.jpg [ 91.61 KiB | Osservato 830 volte ]


Solito problema: euri 4.800 per il tubetto, ai quali bisogna aggiungere altri dindini per lo spianatore.

Ecco l'amico Luca che parlava del tec 110 proprio con Yuri Petrunin, presente allo stand:
Allegato:
IMG_2967.jpg
IMG_2967.jpg [ 118.43 KiB | Osservato 830 volte ]


Altra montaturina non propriamente abbordabile, la paramount, in offerta a... 10.800 euro...:
Allegato:
IMG_2954.jpg
IMG_2954.jpg [ 120.17 KiB | Osservato 830 volte ]


Il tec 180 su gm2000, da sogno:
Allegato:
IMG_2955.jpg
IMG_2955.jpg [ 87.15 KiB | Osservato 830 volte ]


Manco a dirlo il fok di questo strumento è particolarmente raffinato:
Allegato:
IMG_2956.jpg
IMG_2956.jpg [ 61.62 KiB | Osservato 830 volte ]


Un astrografo rc di cui dimentico l'apertura su gm4000, una roccia:
Allegato:
IMG_2959.jpg
IMG_2959.jpg [ 104.83 KiB | Osservato 830 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dettaglio sulla gm2000:
Allegato:
IMG_2960.jpg
IMG_2960.jpg [ 79.28 KiB | Osservato 828 volte ]


Un dk modificato a campo piano:
Allegato:
IMG_2961.jpg
IMG_2961.jpg [ 114.99 KiB | Osservato 828 volte ]


Poi due piatti forti, un paio di rifrattori zeiss:
Allegato:
IMG_2962.jpg
IMG_2962.jpg [ 114.78 KiB | Osservato 828 volte ]

Allegato:
IMG_2964.jpg
IMG_2964.jpg [ 119.91 KiB | Osservato 828 volte ]


Su uno di questi rifrattori era montato un bel diaframma ad apertura variabile:
Allegato:
IMG_2965.jpg
IMG_2965.jpg [ 54.75 KiB | Osservato 828 volte ]


Ancora il tec 110:
Allegato:
IMG_2966.jpg
IMG_2966.jpg [ 104.74 KiB | Osservato 828 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
C'erano anche alcuni stand di associazioni astrofile, tra cui quella del Danziger!
Allegato:
IMG_2971.jpg
IMG_2971.jpg [ 113.46 KiB | Osservato 827 volte ]

Allegato:
IMG_2968.jpg
IMG_2968.jpg [ 128.37 KiB | Osservato 827 volte ]


C'era anche uno spettroscopio autocostruito "puntato" su una lampada al soldio, è stato divertente guardarci dentro:
Allegato:
IMG_2970.jpg
IMG_2970.jpg [ 88.74 KiB | Osservato 827 volte ]


Il gradito incontro con il nostro agente segreto:
Allegato:
IMG_2969.jpg
IMG_2969.jpg [ 95.71 KiB | Osservato 827 volte ]

Allegato:
IMG_2983.jpg
IMG_2983.jpg [ 97.08 KiB | Osservato 827 volte ]


Un altro rc di pregista costruzione (presumo):
Allegato:
IMG_2974.jpg
IMG_2974.jpg [ 130.84 KiB | Osservato 827 volte ]


continua...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Report fotografico Guido!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Infine un pezzo da novanta, l'astrografo ricciardi-honders, un riflettore dall'ostruzione mostruosa ma con caratteristiche fotografiche estremamente lusinghiere, almeno su carta. Il prezzo? Rockfeller diceva che se chiedi quanto costa significa che non puoi permettertelo, comunque un amico ignaro dei dettami del compianto miliardario ha osato ed ha incassato un 20k euro quale risposta.
Allegato:
IMG_2975.jpg
IMG_2975.jpg [ 82.92 KiB | Osservato 820 volte ]

Allegato:
IMG_2976.jpg
IMG_2976.jpg [ 91.55 KiB | Osservato 820 volte ]

Allegato:
IMG_2977.jpg
IMG_2977.jpg [ 94 KiB | Osservato 820 volte ]


Il pezzo forte che vi avevo promesso! Danziger documentato durante l'aquisto del set di filtri lrgb astronomik! Lasciatemelo ringraziare per il privilegio della testimonianza!!!
Nessun ripensamento, nessuna esitazione, nessun dubbio. Estrazione del bancomat:
Allegato:
IMG_2985.jpg
IMG_2985.jpg [ 114.62 KiB | Osservato 820 volte ]


Presa visione del bene acquistato:
Allegato:
IMG_2986.jpg
IMG_2986.jpg [ 124.15 KiB | Osservato 820 volte ]


La soddisfazione dell'acquisto, ignaro del maltempo che continuerà a flagellarci!
Allegato:
IMG_2988.jpg
IMG_2988.jpg [ 99.55 KiB | Osservato 820 volte ]


Comunque anche se piccola la fiera aveva un pò di oggettini da vedere. Personalmente ho preso solo una prolunga. Ormai quando ho voglia di acquistare qualcosa mi basta aprire il mio taccuino dove annoto le condizioni meteo giorno per giorno.
Saluto anche Fede che ho incontrato in fiera, ed altri astrofili di cui purtroppo mi sfugge il nome/nick causa la mia pessima memoria!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello non sono io, è una controfigura :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010