1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 191 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
esagerati!
Secondo me due sono le cose:
o si tratta della scia di un aereo
oppure andrea ieri pomeriggio non aveva niente da fare e si è messo a fare il fotoritocco a un frame...

ora che ci penso, in entrambi i casi, andrea ieri non aveva nulla da fare :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
figata!
ma questo cos'è?
Allegato:
snapshot20090603233058.jpg

Cavolo André... che occhio!
... Direi un effetto strano creato dla veloce gioco di luci (questo significa essere diplomatici)
Ma ha tutto l'aspetto di un scia asteroidea,,,, ma come hai fatto a vederla a quella velocita?


L'ho notato anch'io ma ho subito pensato ad un aereo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
mmmh.. in effetti è strano.. perchè la vedo troppo cicciotta per essere una scia astoridea, in parte potrebbe essere spiegato dal fatto che il fuoco non è perfetto ma una scia astoridea ha una luminosità talmente bassa che con una sfuocatura la perdi facilmente. Per quanto riguarda l'aereo, oltre al fatto che sicuramente volava molto alto perchè si vede una sola scia (forse quella più luminosa dei fari anteriori), per un tempo così elevato di posa e la strisciata così corta, l'unica ipotesi è che viaggiasse verso di noi. Da non sottovalutare l'estrema ipotesi, col via vai davanti la camera, potrebbe trattarsi un po di qualsiasi cosa, un riflesso o chissà che altro :)

Il mio Euro lo punto cmq sulla strisciata di aereo.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è un UFO :mrgreen:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
che ora era? Se erano le 24,00 la Luna era sotto gamma delta e epsilon Vergine quelle che dovrebbero vedersi in foto...,
quanto è stata la posa?, da qua si ricava la velocità della scia (se scia è)

...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La posa dura massimo 10-15 secondi.
Appena ho un attimo di tregua dal lavoro e dai miei impegni personali, vedrò di leggere i dettagli precisi... cmq credo sia un normalissimo aereo in partenza o in arrivo da fiumicino!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luca, xyz.... grazie per i video! stupendi :D

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amalthea ha scritto:
luca, xyz.... grazie per i video! stupendi :D

:wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma le fotooooooo?!? che fine hanno fatto le decine di foto che sono state fatte alla cena? :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocena 1 giugno
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccole!! :lol:


Allegati:
Commento file: addetto al barbecue (suo malgrado)
001.jpg
001.jpg [ 95.1 KiB | Osservato 844 volte ]
002.jpg
002.jpg [ 103.31 KiB | Osservato 844 volte ]
003.jpg
003.jpg [ 90.38 KiB | Osservato 844 volte ]
Commento file: ...fuori
004.jpg
004.jpg [ 122.37 KiB | Osservato 843 volte ]
Commento file: la fuga
005.jpg
005.jpg [ 121.74 KiB | Osservato 842 volte ]
Commento file: dentro...
006.jpg
006.jpg [ 149.98 KiB | Osservato 844 volte ]

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Ultima modifica di Amalthea il venerdì 5 giugno 2009, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 191 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010