1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Eh no ragazzi, io ero passato verso l'una e mezza :( :( :( :(


Umh, a me pare ci fossimo ancora all'una e mezza... forse immersi nella nebbia, ma c'eravamo! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non era l'una e mezza erano le 2 meno un quarto...

Tant'è che per non disturbarvi mi sono fatto tutta la strada con solo le luci di posizione , ma vedevo solo un gran nebbione e nessuno sulle piazzole :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serata moooolto particolare. Una nebbia così non la vedevo da anni e anni.........almeno ci siamo fatti quattro risate. Piccolo intervallo verso mezzanotte e mezza con cielo sereno, il tempo di osservare M42 e poco altro e dopo mezz'oretta si è annuvolato di nuovo, prima il nord e l'ovest e poi quasi tutto.
Guido c'ho ancora le pupille flasshate!! Te dovresti chiamà Flashmore..... :D :lol:
Almeno però le foto sò divertenti....aspetto anche quelle di Sunblack.....


Marco mi ricordo di aver guardato l'orologio in macchina di Massimo quando siamo partiti e segnava l' 01:50.
Che sfiga.......se sapevamo ti avremmo avvertito che era brutto.

Saluti a tutti, Massimo, Guido, Alessio, Marco, Luca e Nicola (alla prossima per i binocoli fianco a fianco) e.........alla prossima.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi qua...ci sono ci sono, è che dopo esser rimasto lì, la mattina sono andato a Cave, da amici.
Ecco le foto: tutte 30s col Tamron a 17mm e 3200iso trattate con Noiseware
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_002_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_003_1.jpg

L'ufo di Massimo:
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_004_1.jpg
La finta alba:
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_005_1.jpg

Dopo che sono rimasto da solo, fino alle 3.30 tempo brutto. Poi si è aperto, l'affanno di stazionare, mettere a fuoco, inquadrare, che già l'obiettivo era pieno di rugiada. Cmq a causa dell'altissima umidità già con 2m f/4 1600iso e filtro IDAS su Orione ero in sovraesposizione e pochissimo contrasto :shock:
Alle 4.30 si è "rabbuiato" tutto e alle 5, quando oramai mi ero rotto e sarebbe albeggiato di lì a poco ho fatto questa:
4x15s 17mm f3.5 3200iso croppata
http://forum.astrofili.org/userpix/877_4x15s_17mm_f35_3200iso_1.jpg
e queste due, tanto per provare il nuovissimo Nikon 105mm:
singola da 5s 105mm f/1.8 3200iso flattate
http://forum.astrofili.org/userpix/877_5s_105mm_f18_3200iso_flatted_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_5s_105mm_f18_3200iso_flatted_a_1.jpg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
grande lucaaaaaaaa,bellissimeeeeee...la finta alba è semplicemente meravigliosaa :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'entrano nulla, ma stamattina a casa dei miei amici ho fatto queste due col 105mm Nikon a tutta apertura:
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_019_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_021_1.jpg

Lievissimo sharpen in Paint Shop :shock: :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sunblack ha scritto:
Eccomi qua...ci sono ci sono, è che dopo esser rimasto lì, la mattina sono andato a Cave, da amici.
Ecco le foto: tutte 30s col Tamron a 17mm e 3200iso trattate con Noiseware
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_002_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_003_1.jpg

L'ufo di Massimo:
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_004_1.jpg
La finta alba:
http://forum.astrofili.org/userpix/877_DSO_25ott2008_005_1.jpg

Dopo che sono rimasto da solo, fino alle 3.30 tempo brutto. Poi si è aperto, l'affanno di stazionare, mettere a fuoco, inquadrare, che già l'obiettivo era pieno di rugiada. Cmq a causa dell'altissima umidità già con 2m f/4 1600iso e filtro IDAS su Orione ero in sovraesposizione e pochissimo contrasto :shock:
Alle 4.30 si è "rabbuiato" tutto e alle 5, quando oramai mi ero rotto e sarebbe albeggiato di lì a poco ho fatto questa:
4x15s 17mm f3.5 3200iso croppata
http://forum.astrofili.org/userpix/877_4x15s_17mm_f35_3200iso_1.jpg
e queste due, tanto per provare il nuovissimo Nikon 105mm:
singola da 5s 105mm f/1.8 3200iso flattate
http://forum.astrofili.org/userpix/877_5s_105mm_f18_3200iso_flatted_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_5s_105mm_f18_3200iso_flatted_a_1.jpg


Che c..o hai beccato una meteora! ma che zona di cielo è con quegli ammassi? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cane Maggiore - Unicorno

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao ragazzi.
Torno adesso da forca Canepine.
Cielo -> sereno - spettacolare! forse 6,5 allo zenit
Temperatura -> bassa
Vento -> da nord piuttosto frizzante, noioso e a raffiche
Compagnia -> Zubenelgenubi, due cavalli (riconosciuti da un nitrito) e parecchie mucche (molti muggiti)
Umidità -> spaventosa
Basti pensare che sulla strada del ritorno ho incontrato banchi di nebbia con visibilità inferiore agli 80 mt. Alle 21 avevo lo strumento che sembrava essere stato appena tolto da una vasca.
Ho comunque potuto osservare diversi oggetti deep, soprattutto ammassi. M31 ad occhio nudo mostrava una forma ad ellisse molto netta ed il doppio ammasso pareva potersi prendere con le mani.
Mi piacerebbe tornarci in compagnia, amche se ormai sarà almeno in primavera.

@Spiacente che a Campo Felice non sia andata nel migliore dei modi. Sono comunque ammirato dello spirito con cui avete subito e accettato le avverse condizioni. Un plauso alle foto: decisamente un bel reportage!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Ultima modifica di Zubenelgenubi il lunedì 27 ottobre 2008, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
che spettacolo, grazie sunblack!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010