1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 13:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
@Kappotto, una fiera piu a misura di astrofilo sarebbe bella, ma finquando quella di astronomia sarà accoppiata a quella specie di tonnara che è la fiera dell'elettronica, la vedo dura organizzare una cosa del genere. :(



W la tonnara! E' bellissimo avere la fiera dell'elettronica accoppiata a quella dell'astronomia! In un giorno compro tutte le porcate che mi servono! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Nicola... Porcate? Da noi OK!
.
La differenza è che la Fiera standard dell'Astronomia è ancora (miracolooo!) monitematica.
Le fiere dell'elettronica, in particolare da noi in Puglia e dintorni, sono ormai fiere del ferramenta, delle lampade e ciabatte (mìultiprese), delle chincaglierie cinesi.
In alcune passate edizioni si è bvenduto anche... il pane di Altamura (famoso nel mondo). :D
.
Vi è anche qualche... sporadico cannocchiale di mira per fucili. Finanche un paio di binocolazzi e telescopiazzi, ma di quelli che fi faranno "ODIARE l'Astronomia" per tutto il resto dei tuoi giorni.
Tonnara? Altro che tonnara. :mrgreen:
Di carne ve ne è in abbondanza, al punto che visitare le bancarelle, in certe ore, è umanamente impossibile. :(

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, il fatto che di fianco ci sia la fiera dell'elettronica cosa importa? Li abbiamo visti i curiosi che arrivano dall'altra fiera. E' gente che si fa due passi e si guarda in giro perchè ha pagato il biglietto. Non penso che se vedessero una conferenza darebbero fastidio, di sicuro non gli interesserebbe.

Insomma, gli strumenti son belli da vedere (ma sarebbe meglio provarli), la fiera è innanzitutto un movimento commerciale, però sarebbe bello e utile condirlo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Invece io penso che una fiera dell'astronomia potrebbe interessare alcuni frequentatori di tonnara, se vi fosse la volontà di pescarli, proprio con semplici conferenze ben pubblicizzate.

Invece l'esclusività/elitarietà è una brutta bestia, e noi astrofili a volte paghiamo (credo giustamente) pegno.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te ghè resùn, tutto si può fare!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No, no, Kapp, preferisco aver torto, grazie, con la ragione rimango male ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 15:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

La fiera dell'astronomia di oggi è come quella del radioamatore di 30 anni fa.
In più allora anche autocostruiti ed usato oltre a 1000 pezzi di ricabio. Oggi non si ricambia nulla. Non per nulla la spazzatura (anche intellettuale), impera. :(

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 15:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale, allora hai torto perchè bla bla bla e ancora bla, così sei contento!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella "tonnara" ho comperato un caschetto di quelli con le lenti d'ingrandimento tipo dentista, tanto per intenderci.

L'ho pagato solo 6€; contiene quattro coppie di lenti (in plastica dura) da 1,2-1,8-2,5-3,2 ingrandimenti, da montare a scelta.
La visione è nitida.

Per fare lavoretti di precisione sono l'ideale, visto che la "presbiotria senile" mi ha ormai raggiunto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: mercoledì 17 novembre 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riccardo Giuliani ha scritto:
La differenza è che la Fiera standard dell'Astronomia è ancora (miracolooo!) monitematica.
Le fiere dell'elettronica, in particolare da noi in Puglia e dintorni, sono ormai fiere del ferramenta, delle lampade e ciabatte (mìultiprese), delle chincaglierie cinesi.
In alcune passate edizioni si è bvenduto anche... il pane di Altamura (famoso nel mondo). :D

Tutto vero ma:

1) La fiera dell'elettronica, secondo me, gioca nel complesso a vantaggio di quella dell'astronomia. Un po' di curiosi che vengono a vedere i telescopi, e qualche astrofilo magari un po' meno convinto anche invogliato dall'idea di poter prendere due piccioni con una fava (i piccioni essendo astronomia + elettronica :mrgreen:).

2) Anche le "cineserie" hanno il loro perche'. Il ferramenta sotto casa mia ha solo utensili USAG, marca italiana di qualita' ottima, senza dubbio indispensabile a chi ne faccia uso professionale o comunque intensivo. Ma io, che stringo bulloni tre volte al mese, che me ne faccio di pagare una sola chiave inglese 15 EUR quando per meno di quella cifra me ne prendo un intero set cinese?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010