1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Eccomi, un po' in ritardo ma ci sono anch'io...
Anch'io voglio ringraziare tutti i presenti per la bellissima compagnia e per la tenacia che ci ha permesso di provare a sfidare il meteo, con il risultato di una notte magnifica.
Un ringraziamento particolare oltre che a tutti gli amici del GADS, a Davide Bardini e Giovanni Cortecchia, persone squisite e gentilissime, per le dritte che ci hanno fornito sull'elaborazione delle immagini.
Nei giorni a seguire postero' alcune foto, ma fatte ancora alla "vecchia", mentre più avanti proverò attrezzarmi con software e pc adatti, per poi mettere in pratica i loro insegnamenti.
La lezione che hanno tenuto per noi è valsa di più della lettura di 10 libri sull'argomento, ed ho visto con i miei occhi tirare fuori da una mia immagine abbastanza scarsa di m 31, un risultato sorprendente!
Penso che se Davide manterrà quello che ha detto, e cioè di raggiungerci più spesso su a Bazena, sarà per noi un'occasione speciale di crescita e di miglioramento.

Un saluto particolare ed un grazie per l'impegno a Puspo, oltre che a Illo e Fede, che non sono riuscito a salutare.
Alla prossima :wink: .

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 12:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è il vecchio intervento per i nostalgici.. :)

viewtopic.php?f=7&t=28967&p=360617&hilit=mucca#p360617

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Se ripenso alla vostra avventura, Matteo... c'è da sganasciarsi !
Non potresti ritrovare il topic, please ? O trattasi forse di un ricordo perso come lacrima nella pioggia ? Certo, son cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare, ma visto che fu scritto, qualche traccia dovrebbe pur esserci !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : per il fatto del meteo, mai mollare, mai essere scaramantici e mai cadere nella tentazione di credere ad una previsione, oroscopo o meteo che sia : lo dice pure "La Commedia Celeste" al canto VII detto anche il canto di Giuliacci ! :wink:
Tradotto : se si può si và, 'fanculo al meteo !


Citazione dallo SP 2008
matteo.dibella ha scritto:
...
Ripongo il mio 80ino (sono le 3) nella sua custodia e decido di aiutare Illo a smontare il suo binocolo e a mettere a posto la sua macchina.
Da qui segue la telecronaca delle nostre ultime gesta..

3.45 - Il binocolo di Illo è completamente smontato e riposto nella macchina. Siamo sfiniti, contenti e desiderosi di un sonno ristoratore!
4.00 - matteo.dibella ed illo (con l'80ino del sottoscritto al seguito) trovano l'ingresso secondario (ed unico aperto in nottata per gli astrofili) del rifugio stranamente chiuso.
4.01 - matteo.dibella ed illo temono di essere stati definitivamente chiusi fuori dal rifugio
4.02 - spintoni all'indirizzo della porta
4.03 - matteo.dibella ed illo realizzano di essere stati definitivamente chiusi fuori dal rifugio "dall'ultimo chiuda la porta", che in mattinata assumerà i beati e rilassati tratti somatici di Overlap82 :evil:
4.04 - imprecazioni di matteo.dibella ed illo all'indirizzo de "l'ultimo chiuda la porta" (i cellulari non prendevano ed erano stati intelligentemente lasciati al calduccio nelle loro stanze).
4.05 - prima circumnavigazione del rifugio della nostra coppia di eroi stile "ricerca del passaggio di Nord-Ovest" che ci porti ad un ingresso segreto
4.10 - indicazioni fuorvianti di una mucca in strada a nemmeno un metro con tanto di campanaccio tonante che alla nostra richiesta (conosce un altro ingresso?) risponde con un criptico e lamentoso "Muuuuuuuuu"
4.15 - seconda circumnavigazione, doppiando Capo Horn: si accende la speranza, una finestra è aperta al secondo piano e la luce è accesa
4.16 - Urla di sconforto nella notte: "Astrofili, siamo rimasti chiusi fuori" "Aiuto" "SOS"
4.17 - Illo: "ma quello non è il cesso comune?"
4.17'30" - Si spegne la speranza
4.20 - matteo.dibella & illo trovano una porta, si apre! E' la legnaia..
4.25 - matteo.dibella nell'avvicinarsi ad una delle sedicimila porte esterne-trabocchetto del rifugio calpesta inavvertitamente qualcosa di molle, grande e nero che gli salta addosso e guaisce: è il gigantesco cane nero a guardia del
rifugio che adotta il metodo di difesa "l'unico astrofilo buono che di notte calpesta un cane addormentato è l'astrofilo sbranato"
4.25 0.1" - record del Di Bella sui 100 metri piani con la torcia rossa, specialità presto olimpica che rimpiazzerà l'inutile curling
4.26 - I guaiti si trasformano ben presto in ringhi rabbiosi. Il sottoscritto si rifugia in cima alla scala.
4.28 - Delle luci filtrano dalle serrande del primo piano, la speranza riluce di nuovo.
4.29 - Illo bussa e dalla porta esce un uomo irsuto, alto 1.90, completamente nudo (eccettuata una elegante e attillata mutanda nera) di forme pingui e di delizioso odore vagamente caprino
che emette suoni gutturali incomprensibili.
4.30 - Illo e matteo.dibella pensano di avere scoperto l'ultimo esemplare vivente di uomo di Neandherthal che è sopravvisuto alle glaciazioni nutrendosi esclusivamente di astrofili congelati e pizzoccheri salati.
Temiamo per la nostra vita e per i nostri futuri orientamenti sessuali. Il sottoscritto decide che piuttosto si butterà nel recinto del Toro cercando di ammansirlo con visioni rapide di M1, Iadi e Pleiadi.
4.31 - Realizzato con stupore che di pacifico uomo sapiens sapiens trattasi, viene spiegato a gesti che il padrone dell'albergo lascia SEMPRE la chiave fuori dall'ingresso secondario
4.32 - Viene scoperta una nuova legge di Murphy: la riporto fedelmente: "se due astrofili infreddoliti accompagnati da un peloso uomo nudo sono alla ricerca di una chiave al freddo di notte non la troveranno mai."
4.33 - Capiamo che è la nottata-no e che la nostra sfiga è tale che potremmo gareggiare in macchina da soli contro Jarno Trulli e perdere sul traguardo per la rottura dell'accendisigari.
4.34 - L'uomo di Bazena, che scopriamo essere miracolosamente misericordioso, ci apre la colonia e lì troviamo degli accoglienti letti con coperte di lana che ci riscalderanno per questa magica notte.
4.40 - A letto realizzo che ho le chiavi della mia stanza, nella quale ho rinchiuso Daniela, e che io non posso entrare nè lei uscire. Pensando alle conseguenze rivaluto sotto una nuova luce le opzioni "morte per
assideramento sul campo vicino al mio 80ED avvolto solo da un sacco di Osvald", "recinto del Toro" e "nutrimento per l'uomo di Bazena"
4.45 - Parlo un sacco con Illo, ci innamoriamo e fuggiamo a Las Vegas dove ci sposiamo in una chiesetta all'alba. No dài.. è la grappa di Astroalb..
6.30 - Sentiamo un uomo correre pesantemente e disperatamente sù e giù per le scale. Si scoprirà in mattinata che è il pastore che ha perso la mucca (quella innamorata di Kappotto) che in un attimo di fame e follia ha
cominciato a brucare la tenda di Astroalb probabilmente in cerca della sua buonissima grappa
6.31 - Sonno, ci addormentiamo, infine.
7.50 - Delle voci ci svegliano, ci alziamo e ci rivestiamo; uscendo con le occhiaie e tutti spettinati veniamo derisi da un gruppo di motociclisti seriamente convinti che il matrimonio a Las Vegas sia avvenuto, eccome.
8.00 - Spiego tutto a Daniela, patteggiando la pena a 20 anni con la condizionale. Raggiungiamo gli altri per colazione.
8.05 - Veniamo derisi da tutta la tavolata degli astrofili a turno, finchè un Overlap82, riposato e atarassico ci guarda facendo colazione con la stessa espressione della Gioconda.. ;)

That's all folks,
alla prossima. ;)

Mat

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dice che la fortuna aiuta gli audaci, e noi non abbiamo mai mollato alla faccia delle previsioni e dei nuvoloni che ci hanno accolto a Bazena appena arrivati.
Ringrazio davvero tutti per la splendida serata e compagnia come sempre io e Elena ci siamo trovati benissimo, è stato un piacere chiaccherare amabilmente con voi sia di astronomia che di altro.
Molto interessanti le conferenze arricchite dalla grande competenza dei relatori, complimenti.

Da ricordare la velo nel NP 101 di Fede così come nel Maser di Luigi, e poi le Pleiadi la California, due strumenti totalmente agli antipodi ma che regalano visioni meravigliose.
Come non ringraziare illo, praticamente un go to umano, con lui le carte celesti non servono a nulla.

Un saluto allo sfortunato Gaan facci sapere se il ritorno è andato bene!!

Aspetto che i fotografi ci mostrino le loro realizzazioni.
Ciao Silvano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non me la ricordavo :lol:
Mi ha cambiato la giornata!
Grazie matteo. Grazie king. Grazie puspo.

:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :) :x ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :arrow: :? :| :cry: :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
...avvisatemi quando posso smettere di flagellarmi... :? :? :? :?

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro, se questa storia esiste e fa ridere tanti è soltanto merito tuo ... dovresti essere premiato :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Alessandro, se questa storia esiste e fa ridere tanti è soltanto merito tuo ... dovresti essere premiato :mrgreen:


:lol: :mrgreen: 8) :lol: :mrgreen: :lol: 8) 8)

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Il viaggio di ritorno è andato bene, solo che dopo 650 km di macchina sono dovuto andare in ufficio a lavorare per compensare la vacanza di Venerdì 18.
Oggi ho portato le due montature celestron al rivenditore. Sulla CGE si è convenuto di ordinare un nuovo motore Pittman in AR per risolvere il problema o tentare di far funzionare da noi la garanzia USA visto che la montatura ha solo due mesi di vita. Vedremo.
Quanto alla CGEM acquistata in Italia a fine Luglio in settimana la vedrà il tecnico Auriga a Roma per valutare il danno, che spero sia lieve.
In attesa di tornare operativo saluto Massimo per l'organizzazione e tutti coloro che ho avuto il piacere di conoscere, mi dispiace di non aver sfruttato un cielo così invitante - il mio SQM segnava tranquillamente over 21 - e non aver goduto insieme a tutti gli altri delle potenzialità del Tec 160.
Un saluto particolare a Davide, Paolo e Giovanni per le belle chiacchierate sulla nostra passione.
A presto.
Maurizio


Silva ha scritto:
Si dice che la fortuna aiuta gli audaci, e noi non abbiamo mai mollato alla faccia delle previsioni e dei nuvoloni che ci hanno accolto a Bazena appena arrivati.
Ringrazio davvero tutti per la splendida serata e compagnia come sempre io e Elena ci siamo trovati benissimo, è stato un piacere chiaccherare amabilmente con voi sia di astronomia che di altro.
Molto interessanti le conferenze arricchite dalla grande competenza dei relatori, complimenti.

Da ricordare la velo nel NP 101 di Fede così come nel Maser di Luigi, e poi le Pleiadi la California, due strumenti totalmente agli antipodi ma che regalano visioni meravigliose.
Come non ringraziare illo, praticamente un go to umano, con lui le carte celesti non servono a nulla.

Un saluto allo sfortunato Gaan facci sapere se il ritorno è andato bene!!

Aspetto che i fotografi ci mostrino le loro realizzazioni.
Ciao Silvano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi un rapido ringraziamento anche da parte mia a tutti voi per la bella compagnia. il meteo.it dava una speranza di sereno in nottata già la mattina del sabato, ed una speranza è una ragione più che sufficiente per non rischiare di perdersi un'osservazione. Ho trafficato e goduto a sufficienza anche con il mio piccolo newton 150/750 che comprato da poco sto ancora spremendo a dovere. A parte qualche sbirciatina nel maser, nel binocolone e nel SC9 , mi sono concentrato molto sul mio tele. In sottofondo però avevo un piacevolissimso coro di bresciani con degli acuti in trentino....


A presto. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010