1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
kappe ha scritto:
bene allora PROPOSTA DA VOTARE:

ritrovo al parcheggio della chiesa di romano d'ezzelino (come da mappa)
alle ore 17.00 di sabato 17 (non porterà sfiga!!!), chi vuole lasciare giù la macchina lo faccia tranquillamente e poi partenza in carovana verso il luogo prescelto.

Basta non essere in 17 :D

Cita:
sconsiglio di trovarsi in quota, perchè sarebbe facilissimo perdersi..

E se segliessimo un "luogo geometrico" tipo la "punta" della montagna?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me va benissimo ritrovarci alle 17 sul parcheggio della chiesa.

Poi proseguiremo in quota tutti in coda...... :D :D :D (che coda!)

Per chi abita nei paraggi, se può, potrebbe fare un sopraluogo,e magari trovare un posticino che possa raccogliere tutti (magari da formare un cerchio con le auto) in maniera tale da potersi guardare e cosi scambiare quattro chiacchere e consigli....

Che ne dite??

Yupppyeeeeeeeeeee! :D :D :D Sto per partire a Zoppè di Cadore he he he,il sindaco mi ha confermato che i lampioni dell'eliporto sono spenti!!! he he he stasera cacao meravigliao!! :D :D :D

Spero di scattare qualche fotogramma...... :wink:

Ciao ciao e..... cieli limpidi e sereni a tutti!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Ehm.... ok per il ritrovo e quant'altro... per il rientro che ora avete intenzione di fare???
(Info da dare alla consorte)
Kaneda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
doduz ha scritto:
E se segliessimo un "luogo geometrico" tipo la "punta" della montagna?

Donato.


il grappa è un massiccio, ha molte cime secondarie che..possono confondere un po'. c'è cima grappa, ma cmq dovremmo scendere da lì per andare al campo d'osservazione e..ci sono anche dei bivi per andare a cima grappa, rischio di perdersi..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
gigi62ve ha scritto:
Per chi abita nei paraggi, se può, potrebbe fare un sopraluogo,e magari trovare un posticino che possa raccogliere tutti (magari da formare un cerchio con le auto) in maniera tale da potersi guardare e cosi scambiare quattro chiacchere e consigli....
Gigi


stasera o domani faccio un giro in ricognizione apposta :wink:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
kaneda ha scritto:
Ehm.... ok per il ritrovo e quant'altro... per il rientro che ora avete intenzione di fare???
(Info da dare alla consorte)
Kaneda


beh..."contrattazione individuale"..alla fine siamo tutti autonomi, ognuno faccia quello che è meglio per lui secondo me..anche se io tiro le 4.00 di solito :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
kappe ha scritto:
kaneda ha scritto:
Ehm.... ok per il ritrovo e quant'altro... per il rientro che ora avete intenzione di fare???
(Info da dare alla consorte)
Kaneda


beh..."contrattazione individuale"..alla fine siamo tutti autonomi, ognuno faccia quello che è meglio per lui secondo me..anche se io tiro le 4.00 di solito :D


Si certo... e' solo per capire le "macchinate" da fare.... io sono piu' da laguna che da montagna :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
kappe ha scritto:
il grappa è un massiccio, ha molte cime secondarie che..possono confondere un po'. c'è cima grappa, ma cmq dovremmo scendere da lì per andare al campo d'osservazione e..ci sono anche dei bivi per andare a cima grappa, rischio di perdersi..

Io direi che, se non c'è tanto vento, Cima Grappa sia il luogo ideale per il raduno:
    1) è il punto più elevato (ossario escluso)
    2) è facile da trovare anche la prima volta
    3) il piazzale dietro al rifugio è grande come un campo di calcio
    4) l'orizzonte è discretamente libero a 360°

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
kaneda ha scritto:
Ehm.... ok per il ritrovo e quant'altro... per il rientro che ora avete intenzione di fare???
(Info da dare alla consorte)
Kaneda

Eh eh, da che mondo è mondo, donne=potere! :lol:

Io non ho idea, non ho limiti, quindi penso di star su finchè non sentirò di avere una autonomia energetica appena sufficiente a rientrare a casa :mrgreen:

gigi62ve ha scritto:
....Yupppyeeeeeeeeeee! :D :D :D Sto per partire a Zoppè di Cadore he he he,il sindaco mi ha confermato che i lampioni dell'eliporto sono spenti!!! he he he stasera cacao meravigliao!! :D :D :D

Invidia, invidia, invidia e ancora invidia!!! :twisted:



kappe ha scritto:
bene allora PROPOSTA DA VOTARE:

ritrovo al parcheggio della chiesa di romano d'ezzelino (come da mappa)
alle ore 17.00 di sabato 17 (non porterà sfiga!!!), chi vuole lasciare giù la macchina lo faccia tranquillamente e poi partenza in carovana verso il luogo prescelto.

Per me va benissimo!! :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sarò in cima Grappa anche stasera, in escursione, ormai la so a memoria.

Certo il parcheggio in cima se non c'è vento è un luogo ideale per trovarsi: ampio piazzale, impossibilità di sbagliare anche per chi arriva da solo, 360° circa, possibilità di entrare nel rifugio adiacente circa fino alle ore 22.30 (a meno che non ci si accordi col gestore per tirare ad esempio fino alle 24.00, tanto lui - Giacomo - dorme lì). Di contro si ha la visione diretta sulle luci della padania, i cellulari difficilmente prendono, se tira vento tanti auguri.

Un'alternativa è il piazzale del poco più basso rifugio Scarpon: sempre ampio spazio (la neve dovrebbe essere quasi sparita del tutto), più protetto dalle luci dirette della padania, i cell prendono, se tira vento dà fastidio solo se arriva da ovest (non è raro). Non è però garantita l'apertura del rifugio, il cielo ad est è parzialmente occultato dalla vetta del Grappa.

Altre alternative ve ne sono, ma bisogna addentrarsi nel massiccio, e non è garantito di trovare spiazzi di dimensione adeguati a tutte queste persone liberi da neve.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 295 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010