1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione, ma è una fiera... un evento innanzitutto commerciale: è un dato di fatto di cui tenere conto.
poi che si possa fare anche a livelli alti offrendo qualcosa di più che vetrine da esposizione ( del resto erano presenti anche varie associazioni, certo non a titolo commerciale) è un altro discorso con cui concordo totalmente - anche per dare un senso diverso alla parola "commercio" ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao Kappotto, hai sicuramente ragione, ma c'è da dire che comunque di gran bella roba da vedere ce n'era, secondo me si è visto un salto di qualità della merce esposta dai vari commercianti, non si vedono quasi più le c@zz@tine e paccottiglie varie che imperavano sulle bancarelle una volta.

Mi ha fatto piacere conoscerti di persona :D

Ah.... le mie condoglianze per quanto successo a San Siro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 9:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma io sono profondamente convinto che le iniziative che ho elencato facciano solo bene e facciano solo pubblicità.
Ok, il discorso strumenti belli ecc. Però, personalmente, io sono riuscito a parlare un po' con Il signor RpAstro, con il signor RpOptix, Giuliano, Antonello, Mr Boetto, e con il Sig. Kappe. Ok, sono state tutte piacevoli e redditizie chiacchierate. Però non mi basta. Tanto per dirne una, dato che mi sto costruendo il telescopio, c'erano fior fior di costruttori, amatoriali e non (su tutti il mitico Gianni), sarebbe stato bello un confronto aperto sulle soluzioni trovate per diversi problemi.
Ma questa cosa poteva partire anche dai singoli espositori.
Mi spiego: ogni espositore è più esperto, più qualificato in qualcosa, per piacere personale (sono anche loro astrofili), per opportunità di mercato o altro. Sarebbe bello che alla prossima fiera gli stessi espositori all'interno del proprio stand organizzassero sorte di workshop. Non farebbe bene a loro stessi e agli eventuali acquirenti?
Queste sono idee di un astrofilo qualcunque, che però sviluppate da persone con le necessarie competenze possono avere il lato alto e il lato puramente commerciale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovandomi, in quei giorni, in quel di Lecco, sono stato alla fiera sabato mattina, ma da buon selvatico quale sono non ho cercato nessuno, anche perché non conosco nessuno in volto.
Ho letto solo dopo, che c'era Piergiovanni; senza offesa per gli altri, ammetto che mi spiace di non averlo incontrato, perché stringergli la mano e scambiare due chiacchiere binoculari con lui, lo avrei fatto molto volentieri.

Non essendo molto appassionato di telescopi, ho fatto un giro abbastanza veloce fra gli stand, anche se certe realizzazioni, come quelle proposte da Norhek/Bellincioni non si potevano non ammirare, per la cura meccanica.

Una delusione è stata non trovare nello stand di Astrotech il binocolo da 150mm; ho fatto le mie rimostranze al sig Fabrizio, il quale mi ha spiegato che non lo ha portato perché era pesante e poi lo guardavano in pochi.
Mah....Peccato. Certo che sarà difficile venderlo se si fa così....
Sono in attesa che mi mandi un oculare WO 16 mm 82° da accoppiare a quello che già ho, nella speranza che non sia cambiato qualcosa nel modello, altrimenti dovrò prenderne due.

Nello stand rp optix ho provato a buttare gli occhi in qualche binocolo Vortex.
Così a prima sensazione, mi è piaciuto il Raptor 8,5x32 (l'unico porro di casa Vortex) che mi è parso migliore a confronto col Fury 6,5x32 che c'era di fianco, il quale dalla sua ha il pregio di avere dimensioni davvero tascabili.

C'era anche un Nexus e finalmente ho potuto vedere la modifica al sistema di bloccaggio del portaoculari; sinceramente non mi ha molto entusiasmato e tutto sommato, continuo a preferire il semplice sistema "O-ring" del mio APM.

Ho notato che ora non sono più presenti i due fori filettati ai lati dello scafo; poco male; tanto erano posizionati in modo errato rispetto al peso....

Nello Stand Ottica S.Marco c'era il binocolo Vixen BT da 120mm.
Esteticamente da l'impressione di essere uno strumento meccanicamente molto solido e curato, mentre dimensioni e peso sono assolutamente gestibili senza problemi.
Se la Vixen lo dotasse di obiettivi ED, invece di un comune doppietto acromatico, secondo me potrebbe diventare uno strumento da togliere il sonno a molti di noi.
Bella anche la sua montatura a forcella.

Ho resistito e non ho fatto acquisti d'impulso....O meglio ho comperato un piccolo giroscopio didattico, per soddisfare i desideri del bimbo che ancora vive dentro di me.
Mia moglie mi ha chiesto: a cosa serve?
A nulla le ho risposto; solo a giocare con una legge della fisica.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 15:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Non avendo potuto esserci (anche se sarei stato felice) mi accontento dei vostri simpatici commenti.
Ma.. non vi è ancora presente un Book fotografico dell'evento.
Nessuno ha osato? :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rendiamo il giusto riconoscimento a photallica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Rendiamo il giusto riconoscimento a photallica

Infatti continuiamo a discutere in quel topic, per avere un filo comune con tutti i commenti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Non ho preso malissimo l'affermarsi della fiera.Se qualcosa si smuove nel settore sono il primo a esserne contento.

Quello che a me rende un po' perplesso e' il fatto che si organizzino ben due fiere di questo tipo a distanza di meno di un mese.

Renzo ha scritto:
Il mio originale intervento diceva che per me, ripeto PER ME, la logistica era scomoda e che comunque auguravo buon divertimento a tutti coloro che ci sarebbero andati. Da lì poi i discorsi sono andati un po' oltre anche perché c'è stato chi ha detto che la maggior parte degli astrofili sono al Nord, che Erba era molto comodo per chi era a Milano (e gli altri non contano?) ecc.

Sono pienamente d'accordo con te che la logistica sia piuttosto scomoda, e che una fiera piu' a sud non guasterebbe.

Rimane comunque il fatto (non lo dico io, ma le statistiche) che la Lombardia rappresenta il piu' grande bacino di utenza di tutta l'Italia, sia per il numero (e, soprattutto, la concentrazione) di abitanti, sia anche per la ricchezza e quindi la capacita' di spendere. Aggiungici anche le difficolta' logistiche per gli operatori, molti dei quali sono proprio collocati nel Nord Italia, e il quadro e' completo: probabilmente avrebbe senso organizzare qualcosa nella zona di Roma (che sarebbe anche interessante per la zona di Napoli), mantre il resto e' desolazione.

Infine secondo me a spanne il numero maggiore di astrofili in Italia e' concentrato soprattutto in tre regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Ma e' solo una mia impressione e non so quanto sia corretta.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Infine secondo me a spanne il numero maggiore di astrofili in Italia e' concentrato soprattutto in tre regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Ma e' solo una mia impressione e non so quanto sia corretta.

per quel che vale
viewtopic.php?f=3&t=5555
il campione è piccolo (anche rispetto al forum stesso, sarebbe bello che tutti partecipassero al sondaggio)

si evince che Lombardia e Lazio, hanno la percentuale maggiore, comunque chi organizza penso debba fare i conti con i costi e con la diponibilità delle strutture in primis.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera di Erba Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I costi penso siano il problema piu grande.
Se ci facciamo caso le attuali fiere sono una a Forlì e l'altra ad Erba, che come logistica ed infrastrutture non possono competere con nessuna grande città italiana, tipo Torino, Milano, Bologna, Roma, Napoli, solo per citarne alcune, sono tutte facilmente raggiungibili tramite treno, aereo, autostrada, quindi la scelta per muoversi non manca, si puo inoltre se si sceglie Roma o Milano abbattere i costi con treno ed aereo visto che le tratte per queste due destinazioni sono sempre state le piu remunerative e quindi le piu soggette ad offerte. Come esempio prima si citava il Photokina a Colonia, io ci sono stato e Colonia è da Milano di gran lunga piu facile da raggiungere (aereo, treno, auto, corriera) di forlì (auto) ad esempio. Tutto stà appunto a vedere i costi dei padiglioni romani (mi ricordo quelli dell'EUR) o/e di quelli milanesi (Novegro, Malpensa, Fiera Rho/Pero).
@Kappotto, una fiera piu a misura di astrofilo sarebbe bella, ma finquando quella di astronomia sarà accoppiata a quella specie di tonnara che è la fiera dell'elettronica, la vedo dura organizzare una cosa del genere. :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010