Renzo ha scritto:
Non ho preso malissimo l'affermarsi della fiera.Se qualcosa si smuove nel settore sono il primo a esserne contento.
Quello che a me rende un po' perplesso e' il fatto che si organizzino ben due fiere di questo tipo a distanza di meno di un mese.
Renzo ha scritto:
Il mio originale intervento diceva che per me, ripeto PER ME, la logistica era scomoda e che comunque auguravo buon divertimento a tutti coloro che ci sarebbero andati. Da lì poi i discorsi sono andati un po' oltre anche perché c'è stato chi ha detto che la maggior parte degli astrofili sono al Nord, che Erba era molto comodo per chi era a Milano (e gli altri non contano?) ecc.
Sono pienamente d'accordo con te che la logistica sia piuttosto scomoda, e che una fiera piu' a sud non guasterebbe.
Rimane comunque il fatto (non lo dico io, ma le statistiche) che la Lombardia rappresenta il piu' grande bacino di utenza di tutta l'Italia, sia per il numero (e, soprattutto, la
concentrazione) di abitanti, sia anche per la ricchezza e quindi la capacita' di spendere. Aggiungici anche le difficolta' logistiche per gli operatori, molti dei quali sono proprio collocati nel Nord Italia, e il quadro e' completo: probabilmente avrebbe senso organizzare qualcosa nella zona di Roma (che sarebbe anche interessante per la zona di Napoli), mantre il resto e' desolazione.
Infine secondo me a spanne il numero maggiore di astrofili in Italia e' concentrato soprattutto in tre regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Ma e' solo una mia impressione e non so quanto sia corretta.