1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Alessandro dice:

> Io avevo sentito dire che aveva problemi lo specchio del telescopio principale.


Questi si che sono “seri problemi”.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Si esattamente , problemi seri e non facilmente risolvibili ; peccato perchè poteva tranquillamente divenire un interessantissimo osservatorio.

Una cosa è certa , chi lo ha voluto e gestito è certamente un "soggetto" poco accorto e sprecone perchè è un non senso assoluto piazzare telescopi cloni a ripetizione 7 cassegrein UGUALI con 7 montature 10 micron e poi non accorgersi di un problema allo specchio....mah :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma perchè NO ha smesso di organizzare lo star party ? è arrivato il sindaco dicendo "questa adesso è cosa nostra" ?

Oggi è indubbio che lo star party serva anche a scrivere

Annualmente, fin dal 1989, Saint-Barthélemy ospita a Settembre il più importante e accorsato raduno di Astrofili in Italia.

http://www.oavda.it/italiano/attivita/divulgazione.htm

Sul buio c'è poco da dire, non ce n'era molto e la piazzetta ha la strada talmente vicina che i fari delle auto illuminano quando passano e il ristorante con le luci accese proprio a fianco.
Cmq va bene lo stesso, sono occasioni d'incontro dove si osserva poco ma si guarda molto qui e là.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I sette cassegrain li usano per le serate pubbliche....ognuno punta un oggetto diverso e la gente fa il giro...l'idea non è male, ma quanti soldi!
Poi potevano mettere (come qualcuno ha detto) degli lx200 da 14"...tanto cosa se ne fanno di 7 gm2000?!?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
avrebbero potuto quantomeno mettere 7 G11 per risparmiare ma ripeto è un non senso avere tutti riflettori e manco un rifrattore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Vittorino ha scritto:


Report Star party:
questo è stato il mio decimo SP e devo dire che ogni anno è sempre peggio, ricordo sempre con piacere quando nell'org. c'era anche Nuovo Orione, l'attenzione era rivolta essenzialmente a noi astrofili (sembra lapalissiano no?), Ferreri era costantemente in piazzetta condividendo la sua esperienza, c'erano conferenze rivolte anche ai neofiti, stand dei commercianti con più strumentazione esposta ecc.
Ma soprattutto C'ERA PIù BUIO.
Viceversa, da quando c'è l'osservatorio attivo, ho la sensazione che il tutto sia organizzato per la sola propaganda all'osservatorio stesso e noi siamo passati in secondo piano, molti amici con cui ho parlato condividono la caduta di qualità nell' organizzazione della manifestazione.

Per quel che mi riguarda se andrò ancora, non porterò + su gli strumenti perchè fare osservazione seria o foto è praticamente impossibile!
Troppe luci, troppa gente che non ha il minimo rispetto e conoscenza delle più semplici norme di condotta.

Ciao



Mi sento di condividere l'analisi di Vito. Ho partecipato a 6 star party, da quello del 1997 sino a quello del 2002, ed anch'io avevo notato un peggioramento di "tutto" dal mio primo al mio ultimo: ricordo come il buio pesto del '97 '98 pian piano sia andato scemando, dell'ottima organizzazione di Nuovo Orione (affiancato dall'opera del Circolo Astrofili di Milano di cui faccio parte) di Walter Ferreri a disposizione degli astrofili...............E' vero, la gente è sempre stata tanta, non a caso si riusciva ad osservare di venerdì notte, ma di sabato l'impresa era ben più ardua..........del resto lo star party è più che altro un "evento mondano", fatto per riunire gli astrofili, un momento di sponsorizzazione per presentare loro le novità del mercato, un momento di socializzazione più che un'occasione per fare tranquille e serie osservazioni. Per quanto riguarda il meteo poi, ricordo anch'io star party all'insegna di acqua a catinelle..............

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Alessandro

Un rifrattore c'è, ma è nella parte riservata a gli astrofili se non ho capito male...non so cosa sia di diametro (6"? 8"?) So solo che è veramente luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo!!!
sempre su gm2000

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 22:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
@ Alessandro

Un rifrattore c'è, ma è nella parte riservata a gli astrofili se non ho capito male...non so cosa sia di diametro (6"? 8"?) So solo che è veramente luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuungo!!!
sempre su gm2000


Mi pare un 7" Zen ma acromatico!! e con la lente incrinata sui bordi...a che serve, boh? Poi c'e' un maksutov a lunga focale da 25cm, uno a largo campo ( tipo simak) e un RC da 40cm Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
In pratica ci sono una decina di telescopi (escluso il big...) che non si sa bene quanto e quando vengano utilizzati.

:shock: :shock:

Cui prodest ? sarebbe interessante sapere la storia di questo osservatorio, messa così è da gabibbo, con lo strumento principale (!) quasi inservibile...



:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Certo che ogni volta che qualcuno racconta un particolare di quell'osservatorio la vicenda assume sempre più un alone di mistero ma sconfina anche nel grottesco...mah


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010