Vittorino ha scritto:
Report Star party:
questo è stato il mio decimo SP e devo dire che ogni anno è sempre peggio, ricordo sempre con piacere quando nell'org. c'era anche Nuovo Orione, l'attenzione era rivolta essenzialmente a noi astrofili (sembra lapalissiano no?), Ferreri era costantemente in piazzetta condividendo la sua esperienza, c'erano conferenze rivolte anche ai neofiti, stand dei commercianti con più strumentazione esposta ecc.
Ma soprattutto C'ERA PIù BUIO.
Viceversa, da quando c'è l'osservatorio attivo, ho la sensazione che il tutto sia organizzato per la sola propaganda all'osservatorio stesso e noi siamo passati in secondo piano, molti amici con cui ho parlato condividono la caduta di qualità nell' organizzazione della manifestazione.
Per quel che mi riguarda se andrò ancora, non porterò + su gli strumenti perchè fare osservazione seria o foto è praticamente impossibile!
Troppe luci, troppa gente che non ha il minimo rispetto e conoscenza delle più semplici norme di condotta.
Ciao
Mi sento di condividere l'analisi di Vito. Ho partecipato a 6 star party, da quello del 1997 sino a quello del 2002, ed anch'io avevo notato un peggioramento di "tutto" dal mio primo al mio ultimo: ricordo come il buio pesto del '97 '98 pian piano sia andato scemando, dell'ottima organizzazione di Nuovo Orione (affiancato dall'opera del Circolo Astrofili di Milano di cui faccio parte) di Walter Ferreri a disposizione degli astrofili...............E' vero, la gente è sempre stata tanta, non a caso si riusciva ad osservare di venerdì notte, ma di sabato l'impresa era ben più ardua..........del resto lo star party è più che altro un "evento mondano", fatto per riunire gli astrofili, un momento di sponsorizzazione per presentare loro le novità del mercato, un momento di socializzazione più che un'occasione per fare tranquille e serie osservazioni. Per quanto riguarda il meteo poi, ricordo anch'io star party all'insegna di acqua a catinelle..............
fabio