1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco sei un GRANDE sola :mrgreen:

quoto Alessio, quando ci si vede ti diamo una bella tirata de recchie :lol:
e ti graffiamo tutti i nagler :lol: :lol: :lol:

Sergio... ti aspettiamo...ti hanno già detto tutto! :wink:

Luca127, non è che ci tradisci come Marco, no? :roll:
Potremo finalmente incontrarci :wink:

Aggiornamento:
confermo che venerdì sera verrò su per le 23,30/00...prima ho la cena di fine anno scolastico del mio piccolo :| Naturalmente by car :cry:

sabato/domenica, vediamo come, ma dovrei esserci...giovedì invece chi c'è?
la lista è aggiornata?

ciaooooooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma ci si mette cosi tanto dal viterbese?


Ras, mio cognato fa avanti e indietro con Passo Corese, 45/50 minuti, ma poi Sergio deve arrivare su a Tancia... purtroppo ci sta tutta 1 ora e 1/2 :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Luca127, non è che ci tradisci come Marco, no? :roll:
Potremo finalmente incontrarci :wink:

No, dovrei esserci, probabilmente con mia moglie: approfittiamo per farci una passeggiata da quelle parti.
Mi sapete dare le indicazioni precise del luogo di osservazione? Oppure dall'agriturismo vi vedo?
E infine: nel tardo pomeriggio di sabato trovo qualcuno sul prato o fate le apparizioni da vampiri al calar delle tenebre? :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so a che ora mi si aprirà la bara :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L127 ha scritto:
Elio ha scritto:
Luca127, non è che ci tradisci come Marco, no? :roll:
Potremo finalmente incontrarci :wink:

No, dovrei esserci, probabilmente con mia moglie: approfittiamo per farci una passeggiata da quelle parti.
Mi sapete dare le indicazioni precise del luogo di osservazione? Oppure dall'agriturismo vi vedo?
E infine: nel tardo pomeriggio di sabato trovo qualcuno sul prato o fate le apparizioni da vampiri al calar delle tenebre? :mrgreen:

Luca

Il luogo sta proprio sul passo (ti accorgi che finisce di dalire la strada e c'è una specie di parcheggio su e una casetta e da li parte una facile strada bianca che porta dove osserviamo, ma a poche decine di metri).
L'agriturismo sta a 400 metri più giù riscendendo verso il bosco. :wink:
Se vuoi ci scambiamo i numeri di cell. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Venerdì e sabato da pendolare, senza pernotto in agriturismo.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Siegge(Sergio)

questo sarebbe il percorso più breve da Vuitebbe... :mrgreen:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 5&t=h&z=14

@Zuben...

bene, così ti farò finalmente rivedere il Galileo (grazie ancora!) :wink:

la roulotte, no??? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio in mp mi ha istruito a dovere :wink: , spero di poter essere dei vostri finalmente

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sei nel dubbio....segui Astocurioso :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Zubenelgenubi ha scritto:
Venerdì e sabato da pendolare, senza pernotto in agriturismo.
Pino


bene son contento! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010