1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona serata,e cieli sereni. Pazzi!! :lol:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo complimentarmi con Sway e Astroalb per le piacevoli fotografie, anche se purtoppo vedo che anche voi qualche problemino di lieve mosso lo avete avuto a causa delle forti raffiche di vento.
Il mio invece era proprio un problema meccanico dovuto ad un eccessivo serraggio della vite senza fine e la corona dentata, che con le temperature più fredde mi ha dato noie che invece a casa con temperature più alte non mi aveva mai dato.
Lunedi sera rientrato dal lavoro ho fatto una taratura meno tirata dell'accoppiamento allentandolo di pochissimo e ho fatto dei test da 600 secondi su M81-82 da casa sotto un cielo SQM 18.70 :evil: con filtro CLS Astronomik per limitare il forte inquinamento luminoso, e risultato....stelle puntiformi come capocchie di spillo :) .
Alla fine dopo la delusione di Sabato notte, almeno sono contento che la mia EQ6 non ha nessun problema :) anche se mi sono divertito un sacco con il mio modesto C8.
Linko una posa delle 15 fatte tutte perfettamente guidate:
posa da 600 sec. 400 iso Canon 350d MOD. Test di Lunedi sera


Allegati:
M81-82 600 sec. GREZZO.jpg
M81-82 600 sec. GREZZO.jpg [ 165.26 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bellissima, vogliamo la somma adesso!
Ciao, attendo anche il report degli escursionisti di ieri sera...

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 8:29 
Detto fatto!
Arrivo su che Luigi è già operativo, il cielo è stupendo, raramente una serata così trasparente e limpida.
Un seeing che ci ha permesso di osservare Marte sui 900x con l'NP101 e oltre i 3000x col Maser che ha imparato ad inseguire da solo gli oggetti.
La nebbia bassa ha tappato completamente sia IL che freddo, c'era un SQM21.5 ed una temperatura sui 27°, tanto che siamo rimasti scalzi coi piedi nelle pozzanghere tiepide di neve sciolta.
Al rifugio c'era una festa per una 80ina di ragazze svedesi fra i 19 ed i 22 anni, e Vito ci ha offersto sia la cena che il da bere.
Dopo la cena le ragazze che parlavano perfettamente sia il bresciano che il trentino hanno voluto osservare il cielo, che romantiche...
sul più bello un black out che ha coinvolto tutti i paesi sottostanti ha portato l'SQM sul 21.77, proprio in concomitanza con un passaggio speciale della ISS a 200 metri di quota, con gli astronauti che ballavano una quadriglia sui opannelli solari che per l'occasione erano usati come schermi per proiettare Avatar.
Inoltre uno sciame meteoritico a frammentazione ha occultato quasi tutto il Catalogo Messier.
Al ritorno il GPS mi ha insegnato una scorciatoia che mi ha fatto tornare a Trento in circa 13 minuti.
Direi una seratina discreta, quindi...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
mumble mumble mumble... :roll: :roll: :roll:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, eri credibile fino alla questione del GPS ... :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh anche le svedesi che conoscono sia il bresciano che il trentino mi sembra poco probabile, ma forse ha confuso gli accenti... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
io ci credo
anzi parto subito :mrgreen:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede, se le cose stanno così, mando al diavoli i cardiologi che mi impediscono di superare i 1000 mt di quota e volo su a Bazena. Cun una valigia di cardiotonici e vi... (ho bisogno di tutti e due farmaci!). :mrgreen:

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me, le svedesi vanno bene anche se stanno mute....anzi :lol: :lol: :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010