1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Comunque Luigi e Fabio (ITA4012), non si sono mai mossi dal campo di battaglia, quindi loro si sono salvati dalla scomunica del Re.

Io e Fabio sappiamo di essere i più pigri, se ci sediamo al caminetto non ci smuove più nessuno... è per questo che stiamo alla larga non per riverenza al Re :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
Ci ha etichettato tutti come dai pazzi furiosi.. :D

La tua si è accorta adesso.....la mia me lo dice da quando osservo :mrgreen:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 20:57
Messaggi: 27
Località: Lumezzane (BS)
Ragazzi, siete troppo grandi..... :? mi è venuto freddo solo a vedere le foto!!!!

_________________
Cocca U.A.B.
Rifrattore Celestron C102-HD
Canon EOS 7D

09 Ottobre 2010
Giornata Nazionale sull'Inquinamento Luminoso
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... amento.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
CUT
Un Marte a 450x, non "perfetto" perchè Puspo deve lavorare ancora un pochino sui tralicci e sulla collimazione, e l'oculare che avevo non era proprio favoloso,
dicevo un Marte a 450x che si lascia seguire comodamente senza problemi, senza mai scappare dal campo, è indice di una buona fluidità.

Ma non potevi prestargli l'hotech?

Cita:
abbiamo passato parecchio tempo sulla Cono, ma la linea di confine fra "credere di vedere" e "intravedere vagamente" era troppo sottile e confusa per potersi sbilanciare...

Certo che ne avete tempo da perdere :lol:
ma con tutto il ben di dio di galassie in circolazione

Cita:
abbiamo provato a sdoppiare Sirio, col sistema del filtro Hbeta...
e....
:wink:

e quindi?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:22 
Stargazer ha scritto:
Ma non potevi prestargli l'hotech?


E non ce lo avevo dietro l'Hotrec quella volta, ero solo con l'NP...


Cita:
Certo che ne avete tempo da perdere :lol:
ma con tutto il ben di dio di galassie in circolazione


Ah, beh, se la ha vista Albano con un 155, vuoi che non la vediamo noi con un Maser da mezzo metro?
:D :D :D
E poi dovevamo "scimmiottare" un pochino, no?
Come dice lui:
http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... io2010.htm
hehehe...
però non si è stato molto attento il buon Albano...
lo strumento col diametro medio di un cercatore non lo ho più, ora uso l'NP101...
:D :D :D

Cita:
e quindi?


E quindi.... cosa?
Heheheh...
scherzi a parte, eravamo troppo bassi di ingrandimento e gli specchi non erano in temperatura per un lavoretto del genere...
si riprova la prossima volta, con calma...


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
E poi dovevamo "scimmiottare" un pochino, no?
Come dice lui:
http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... io2010.htm
hehehe...
però non si è stato molto attento il buon Albano...

Oddio questo non dovevi farmelo neanche leggere
chi è quello che scrive libri riviste e fa conferenze poi?

Cita:
E quindi.... cosa?
Heheheh...
scherzi a parte, eravamo troppo bassi di ingrandimento e gli specchi non erano in temperatura per un lavoretto del genere...
si riprova la prossima volta, con calma...

Il trucco sta appunto nel staccare il colore, mica sdoppiarla realmente
su antares invece funziona meglio l'oiii

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
zio_luigi ha scritto:
puspo ha scritto:
Comunque Luigi e Fabio (ITA4012), non si sono mai mossi dal campo di battaglia, quindi loro si sono salvati dalla scomunica del Re.

Io e Fabio sappiamo di essere i più pigri, se ci sediamo al caminetto non ci smuove più nessuno... è per questo che stiamo alla larga non per riverenza al Re :wink:


beh veramente, io non sono rientrato perchè dopo il mezzo litro di rosso che mi sono bevuto a cena, e gli zuccherini al rhum che mi sono pappato durante l'osservazione (fede li ha lasciati incustoditi sul mio tavolino), mi ci mancava solo un bel bombardino per non riuscire più a centrare nell'oculare manco sirio!

per giovanni: grazie per le foto, sono un bellissimo ricordo !

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confesso... io mi porto sempre una fiaschetta tascabile ripiena di Vecchia Romagna etichetta nera, non rinuncerei alla poesia durante l'osservazione visuale, nemmeno a costo di perdere 0,5 magnitudini ! (e ad essere sincero mi sembra di guadagnarne...)
Quindi : fanc... agli americani !!! :lol: :lol: :lol:

Si vede che siete ben indottrinati lassù, ancor mi chiedo come io possa stare lontano da cotal goliardica compagnia !... ma la risposta la so... femmina è !

Lode ai pigri, comunque ! Essi colgono in pieno l'essenza della nottata, comunque questa evolva !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Si vede che siete ben indottrinati lassù, ancor mi chiedo come io possa stare lontano da cotal goliardica compagnia !... ma la risposta la so... femmina è !


Non avrai mica paura che te la portiamo via? :mrgreen:
Io ho la fortuna di aver fatto innamorare i miei bambini di Bazena, così siamo in tre contro una a voler andare.
A dire il vero, anche a lei piace ... corrompila dicendo che Michela la vuol rivedere (che poi è anche vero) ... prima o poi al creeremo una piccola "nursery" a Bazena!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Visto che la discussione prosegue, posto qui l'M 51 fatta sabato notte, in altre sezioni sono troppo forti...

Purtroppo la focale del taka è troppo corta per una galassietta così piccola.
Lo spianatore astrotech funziona bene, e meno male vsto che costa un quarto di quello originale :shock:

TSA 102 con spianatore astrotech e canon eos 40 d modificata, su eq6 pro.
guida con magzero su pentax 75 sdhf.
13 pose da 7 minuti 10 dark e 13 flat.

Allegato:
m 51 final forum.jpg
m 51 final forum.jpg [ 294.36 KiB | Osservato 757 volte ]


Spero vi piaccia.
Ciao e alla prossima.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010