1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Speriamo allora.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2008, 19:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo!
Serata piacevole anche se ho capito perchè Consonno è disabitata.
La storia della frana è una bufala, in realtà gli abitanti sono stati divorati dalle tonnellate di zanzare che infestano quei luoghi.
E' stato impressionante, stamattina al risveglio avrò contato una ventina di punture.. ovunque! :evil:
Insetti a parte mi ha fatto molto piacere conoscere il simpaticissimo Domenico e frequentare Max al di fuori di quel luogo di perdizione che è il Politecnico.
Anche se il tasso degli Ingegneri era decisamente elevato, mannaggia a te. :P
Per quanto riguarda l'osservazione il cielo era abbastanza velato e inquinato, ho stimato una magnitudine limite visuale di circa 4 e le luci della Brianza sono troppo intense.
Giove l'ha fatta da padrone anche se era troppo basso ed impastato nelle luci dell'orizzonte, ma nei momenti in cui il cielo lo permetteva regalava soddisfazioni (bellissimo nel mio Pan24 sul C9.25 di Domenico).
Per il resto il mio 80ino non si è affatto annoiato: mi sono dilettato con i soliti classici del cielo estivo:
M13, M92, M27, M57, M5, M81-82 (mica tanto estive), M11 ed M51 anche se molti di essi erano tutti molto anonimi perchè impastati nel fondo cielo.
Mi sono divertito a sdoppiare un po' le prede facili:
Mizar-Alcor, la Polare, Albireo, la doppia-doppia della Lyra, Cor Caroli, Alpha Herculis e soprattutto la Pulcherrima (evvai ce l'ho fatta finalmente!!!!! :) ricordate che ho 600mm di focale!): invece mi sono dovuto arrendere a Delta Cygni che non ne voleva proprio sapere.
Per quanto riguarda le altre doppie nello Scorpione, Ofiuco ed Aquila non ho avuto tempo perchè siamo andati via presto..
Rinnovo la sfida sotto altri cieli!
Immerso in un'ampolla di Autan.. ;)

A presto

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 132 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010