1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, ci sarà pure un rifugio con un prato in centro italia.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si parla di un centinaio di persone, hai voglia farcele stare in un rifugio, visto che camperisti e campeggiatori costituiscono solo una parte del gruppo.
Se non ricordo male Forca Canapine fu scartato per questo.
Per il resto, fateci sapere.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come sempre :)

Sappiate che a giorni dovremmo riuscire a contattare il Contessa :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che il Contessa lo trovai io voglio dire la mia.
L'idea nacque da parte di alcuni utenti del forum di fare lo star party. Visto che la zona Amiata era ritenuta la migliore per facilità a raggiungersi da parte un po' di tutti (considerando che non esistono solo i Veneti o i Lombardi ma anche i Pugliesi e i Siciliani) e che era una delle zone col miglior cielo d'Italia mi fu chiesto se vi era la possibilità di trovare qualcosa.
Posti per osservare si trovavano ma c'era chi voleva l'albergo vicino, chi voleva la corrente, ecc.
Dopo aver girato l'Amiata in lungo e largo e dopo aver chiesto disponibilità e prezzi in vari posti fu scelto l'Hotel Contessa in quanto il posto era a 1450 metri di quota, poco traffico anche se lungo la strada, ampio prato per mettere gli strumenti, prezzo buono.
In seguito ci fu chi propose altri posti (fra cui Forca Canapine) ma non ci fu mai nessuno che si prese la briga di andare a giro per controllare se era possibile ospitare almeno una settantina di persone in albergo oltre ai vari camper.
In seguito le pretese aumentarono. Si fissava per due notti e si voleva che l'albergo (che apriva per noi in quel periodo) fosse disponibile anche la sera prima per qualcuno e la sera dopo la fine dello star party per altri, senza considerare che questo comportava ovviamente un discreto costo per l'albergo a fronte di un piccolo ricavo.
La corrente fu chiarito subito che non poteva essere "fornita" ma ci permettevano di "fregarla".
Anche in questo caso se per qualche motivo c'era una disfunzione nell'erogazione vi erano solo pretese.
Nei primi anni non furono mai chiesti acconti. Le disdette e le pretese di sistemazione dell'ultima ora furono moltissime.
Il secondo e terzo anno, visto che il primo aveva fatto registrare il tutto esaurito, fu chiesto di trovare un altro albergo ma, ovviamente, non era facile trovarlo a pochi metri e non si poteva certo costruirne uno ad hoc.
Ce n'erano alcuni a pochi Km di distanza. Troppo lontani. Restarono vuoti con disdette all'ultimo minuto. Non si voleva lasciare la strumentazione incustodita (il fatto che ci fossero tutti gli altri strumenti sul prato e una cinquantina di astrofili che erano lì davanti non contava niente?).
Ci fu anche chi pretendeva un servizio di custodia.
Io vorrei sapere quanti star party hanno l'albergo a trenta metri dagli strumenti sotto un cielo che supera abbondantemente la sesta magnitudine anche nelle serate più umide. Dove possono essere montati oltre cento telescopi nel prato. Che sia raggiungibile sia in macchina sia in camper o con qualsiasi altro mezzo in quanto la strada è completamente asfaltata.
L'anno scorso piovve ma gli altri anni è sempre stato sereno per tutte le notti.
Le statistiche perciò dicono che abbiamo avuto tre star party su quattro con bel tempo.

Quanto scritto è possibile trovarlo anche in vecchi topic sul forum, se non mi credete.

per il resto ... il mio concetto di star party oggi è fatto da un numero dispari di astrofili inferiore a tre. :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco perchè ci sia questa volontà di cambiare posto.
Questo dovrebbe essere il 4 anno che si va al Contessa. A chi
interessa bene; a chi non interessa è libero di cercare altre
alternative senza mettere i bastoni tra le ruote. Mi sbaglio?

Suvvia Moderatori, quanto prima, ci fate sapere se c'è
disponibilità da parte del gestore del Contessa?
Anch'io dovrei organizzarmi per le ferie e per tutto il resto?

P.S. Non fate perdere la pazienza al buon Renzo, poi so
cavoli nostri
!!! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forca Canapine...rifugi:Colle le Cese,Genziana,Kapriol e Perugia...ho sentito astrofotografi e lì il cielo sembra meglio del Contessa(poi essendo Umbro) :lol:
Seriamente,magari a Forca Canapine,ma se ci si organizza in tempo vada(lavoro e famiglia permettendo)per l'Amiata :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è: non piace il contessa? Liberissimi di organizzarvi in altri posti, ma non pretendete che lo faccia chi invece continua a credere al monte Amiata ;)

Poi per carità, io son di bocca buona, mi va bene tutto, ma visto che NON ho il tempo e la voglia di mettermi a cercare altri posti, mi va benissimo il Contessa e non mi lamento! Anzi, probabilmente preferirei il Contessa anche se ci fosse un'alternativa.

Io sono abbastanza concorde con Renzo. Credo di essere sempre stato un ospite senza pretese, il primo anno (il secondo raduno) ho alloggiato all'hotel Toscana (dieci km dal Contessa, tra l'altro un bell'albergo, peccato la distanza) senza batter ciglio, quindi sinceramente non capisco quelli che si lamentano di tutto :)

L'unica cosa che non condivido del post di Renzo è l'ultima frase :) Agli star party più si fa caciara e meglio si sta :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amiata e Contessa, tutta la vita!

Io aspetto solo di sapere, poi prenoterò al volo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Visto che il Contessa lo trovai io voglio dire la mia.
L'idea nacque da parte di alcuni utenti del forum di fare lo star party. Visto che la zona Amiata era ritenuta la migliore per facilità a raggiungersi da parte un po' di tutti (considerando che non esistono solo i Veneti o i Lombardi ma anche i Pugliesi e i Siciliani) e che era una delle zone col miglior cielo d'Italia mi fu chiesto se vi era la possibilità di trovare qualcosa.
Posti per osservare si trovavano ma c'era chi voleva l'albergo vicino, chi voleva la corrente, ecc.
Dopo aver girato l'Amiata in lungo e largo e dopo aver chiesto disponibilità e prezzi in vari posti fu scelto l'Hotel Contessa in quanto il posto era a 1450 metri di quota, poco traffico anche se lungo la strada, ampio prato per mettere gli strumenti, prezzo buono.
In seguito ci fu chi propose altri posti (fra cui Forca Canapine) ma non ci fu mai nessuno che si prese la briga di andare a giro per controllare se era possibile ospitare almeno una settantina di persone in albergo oltre ai vari camper.
In seguito le pretese aumentarono. Si fissava per due notti e si voleva che l'albergo (che apriva per noi in quel periodo) fosse disponibile anche la sera prima per qualcuno e la sera dopo la fine dello star party per altri, senza considerare che questo comportava ovviamente un discreto costo per l'albergo a fronte di un piccolo ricavo.
La corrente fu chiarito subito che non poteva essere "fornita" ma ci permettevano di "fregarla".
Anche in questo caso se per qualche motivo c'era una disfunzione nell'erogazione vi erano solo pretese.
Nei primi anni non furono mai chiesti acconti. Le disdette e le pretese di sistemazione dell'ultima ora furono moltissime.
Il secondo e terzo anno, visto che il primo aveva fatto registrare il tutto esaurito, fu chiesto di trovare un altro albergo ma, ovviamente, non era facile trovarlo a pochi metri e non si poteva certo costruirne uno ad hoc.
Ce n'erano alcuni a pochi Km di distanza. Troppo lontani. Restarono vuoti con disdette all'ultimo minuto. Non si voleva lasciare la strumentazione incustodita (il fatto che ci fossero tutti gli altri strumenti sul prato e una cinquantina di astrofili che erano lì davanti non contava niente?).
Ci fu anche chi pretendeva un servizio di custodia.
Io vorrei sapere quanti star party hanno l'albergo a trenta metri dagli strumenti sotto un cielo che supera abbondantemente la sesta magnitudine anche nelle serate più umide. Dove possono essere montati oltre cento telescopi nel prato. Che sia raggiungibile sia in macchina sia in camper o con qualsiasi altro mezzo in quanto la strada è completamente asfaltata.
L'anno scorso piovve ma gli altri anni è sempre stato sereno per tutte le notti.
Le statistiche perciò dicono che abbiamo avuto tre star party su quattro con bel tempo.

Quanto scritto è possibile trovarlo anche in vecchi topic sul forum, se non mi credete.

per il resto ... il mio concetto di star party oggi è fatto da un numero dispari di astrofili inferiore a tre. :evil:


Vanno bene anche i numeri negativi? :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Non capisco perchè ci sia questa volontà di cambiare posto.


Danilo non mi sembra ci sia questa volontà, si stava solo facendo un po' di dietrologia dopo che Vicchio ha ipotizzato che si possa fare a meno dell'albergo. Per il resto quoto Renzo in ogni sillaba del suo post.
Ora suggerirei di lasciar lavorare chi sta organizzando e - anche se non è molto - sappiamo che il weekend del 7/5 è OUT, da quanto riferiva Lead Expression qualche pagina prima. A questo punto dovrebbe avere la strada spianata l'ipotesi del ponte del 2/6 però la parola la lascio all'organizzazione.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010