Visto che il Contessa lo trovai io voglio dire la mia.
L'idea nacque da parte di alcuni utenti del forum di fare lo star party. Visto che la zona Amiata era ritenuta la migliore per facilità a raggiungersi da parte un po' di tutti (considerando che non esistono solo i Veneti o i Lombardi ma anche i Pugliesi e i Siciliani) e che era una delle zone col miglior cielo d'Italia mi fu chiesto se vi era la possibilità di trovare qualcosa.
Posti per osservare si trovavano ma c'era chi voleva l'albergo vicino, chi voleva la corrente, ecc.
Dopo aver girato l'Amiata in lungo e largo e dopo aver chiesto disponibilità e prezzi in vari posti fu scelto l'Hotel Contessa in quanto il posto era a 1450 metri di quota, poco traffico anche se lungo la strada, ampio prato per mettere gli strumenti, prezzo buono.
In seguito ci fu chi propose altri posti (fra cui Forca Canapine) ma non ci fu mai nessuno che si prese la briga di andare a giro per controllare se era possibile ospitare almeno una settantina di persone in albergo oltre ai vari camper.
In seguito le pretese aumentarono. Si fissava per due notti e si voleva che l'albergo (che apriva per noi in quel periodo) fosse disponibile anche la sera prima per qualcuno e la sera dopo la fine dello star party per altri, senza considerare che questo comportava ovviamente un discreto costo per l'albergo a fronte di un piccolo ricavo.
La corrente fu chiarito subito che non poteva essere "fornita" ma ci permettevano di "fregarla".
Anche in questo caso se per qualche motivo c'era una disfunzione nell'erogazione vi erano solo pretese.
Nei primi anni non furono mai chiesti acconti. Le disdette e le pretese di sistemazione dell'ultima ora furono moltissime.
Il secondo e terzo anno, visto che il primo aveva fatto registrare il tutto esaurito, fu chiesto di trovare un altro albergo ma, ovviamente, non era facile trovarlo a pochi metri e non si poteva certo costruirne uno ad hoc.
Ce n'erano alcuni a pochi Km di distanza. Troppo lontani. Restarono vuoti con disdette all'ultimo minuto. Non si voleva lasciare la strumentazione incustodita (il fatto che ci fossero tutti gli altri strumenti sul prato e una cinquantina di astrofili che erano lì davanti non contava niente?).
Ci fu anche chi pretendeva un servizio di custodia.
Io vorrei sapere quanti star party hanno l'albergo a trenta metri dagli strumenti sotto un cielo che supera abbondantemente la sesta magnitudine anche nelle serate più umide. Dove possono essere montati oltre cento telescopi nel prato. Che sia raggiungibile sia in macchina sia in camper o con qualsiasi altro mezzo in quanto la strada è completamente asfaltata.
L'anno scorso piovve ma gli altri anni è sempre stato sereno per tutte le notti.
Le statistiche perciò dicono che abbiamo avuto tre star party su quattro con bel tempo.
Quanto scritto è possibile trovarlo anche in vecchi topic sul forum, se non mi credete.
per il resto ... il mio concetto di star party oggi è fatto da un numero dispari di astrofili inferiore a tre.
