Ieri sera ci siam fatti qualche oretta sotto il cielo di Sormano che, aime', mi aspettavo meglio. Inoltre c'e' stata foschia, sopratutto agli orizzonti con conseguente inquinamento luminoso trasportato
Mi e' dispiaciuto non sistemare a puntino il vostro 15cm ma e' la prima volta che cerco di collimare il secondario con il cheshire al buio e probabilmente il focheggiatore in fondo ha un filetto per filtri, mettendo la luce nel tubo vedevo una valanga di cerchi, senza capire del tutto quale fosse la fine del cheshire e l'inizio del secondario. Magari la prossima volta lo si sistema alla luce del giorno, a prima vista mi sembra disassato rispetto al focheggiatore, verso il basso.
Almeno una raddrizzata l'abbiamo data con il laser, ma secondo me c'e' ancora da lavorare.
Il seeing e' stato un po' incostante, nel senso che c'erano momenti di seeing pazzesco e momenti in cui non era granche', pero' stare all'oculare sul planetario premiava.
Ho puntato un po' di oggetti, molti con non molta soddisfazione dato il cielo:
M110 - M36 - M37 - M38 - M45 - NGC457 - M103 - NGC869/NGC884 - M42/43
Giove e' stato discreto la prima volta che l'ho guardato, molto molto bello invece verso la fine della serata, a un nuovo sguardo. TMB 9mm + barlow 2X eravamo a 278 ingrandimenti e la visione era davvero molto molto bella. Pianeta dettagliatissimo, moltissime bande color mattone nella zona Sud, NEB perfetta e molto dettagliata con il suo color mattone e le sue bande biancastre che la solcano.
Nel frattempo era sorta anche la Luna, osservata da 96 fino a 625 ingrandimenti, questi ultimi non molto goduriosi perche' veramente esagerati per una visione comoda. Le visioni a 208 e 278 ingrandimenti erano le piu' comode e appaganti.
Ringrazio i presenti per la serata piacevole

La prossima volta per un'uscita vicina voglio riprovare Alpe di Paglio
Ma adesso parliamo di cose serie... cof cof... cofPasso cof... cof cof..Sempione cof cof... 6 Novembre cof cof...
