1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Nonostante grossi intoppi in famiglia, farò di tutto per esserci. Sarebbe fantastico il ritorno all'attività completo, allo "Star P." Ovviamente se arrivo all'ultimo momento non pretendo la pappa cotta (in senso figurato, per quella vera ho visto che non c'è problema).
Ciao
Maurizio



Dai Maurizio non puoi mancare!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Nonostante grossi intoppi in famiglia, farò di tutto per esserci. Sarebbe fantastico il ritorno all'attività completo, allo "Star P." Ovviamente se arrivo all'ultimo momento non pretendo la pappa cotta (in senso figurato, per quella vera ho visto che non c'è problema).
Ciao
Maurizio



Dai Maurizio non puoi mancare!! :D


Quoto Danzi, Maurizio... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
fede67 ha scritto:
Se tutti portano olio buono, bisognerà fare una mega bruschettata!
Portate anche pane buono!
:D :D :D

Se viene qualche pugliese potrebbe portare pagnotte di Altamura.
L'aglio rosso abruzzese posso portarlo io.
Pino

Ecco bene...

Se viene qualche pugliese, oltre al pane, unabella damigiana di primitivo e/o nero di troia...

Con le braciolate ci azzecca proprio :mrgreen:

A pranzo però, sennò la sera facciamo tutti solo stelle doppie :mrgreen:

P.S. un modesto barbeque lo porto sempre con me!!! 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico! Il primitivo mi piace enormemente! Ma hai ragione, Elio. Dobbiamo fare attenzione oppure osserveremo tutti la grande nebulosa dell'elefante rosa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
I vini del Salento sono troppo pesanti. Meglio un 'cacc'e mitte' o similare del foggiano, o un classico Aglianico del Vulture.
Ma un Cannonau vi fa schifo?
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
I vini del Salento sono troppo pesanti. Meglio un 'cacc'e mitte' o similare del foggiano, o un classico Aglianico del Vulture.
Ma un Cannonau vi fa schifo?
Pino


voto il cannonau! :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Ma un Cannonau vi fa schifo?
Pino


Hahahaaa... Ho un grande fiducia nel vostro gusto e ne sono sicuro che i vini saranno meravigliosi! Lo so benissimo perchè voglio assolutamente venire abitare nel vostro paese! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cannonau si che va bene :P

rigorosamente il "Costera" della cantina "Argiolas" però :wink:

o sennò anche un buon Teroldego o un classicochianti, o un morellino di scansano, oppure un rosso di pitigliano... Ah potrebbe andare anche un merlot o un cabernet :shock:

Diciamo che me piaciono tutti! L'importante è che siano da cultura biologica 8)

A proposito ma il basilico tailandese per condire i pomodori?

Con la bruschetta sono un'amore :oops:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E poi stelle doppie, nebulosa elefante rosa...chi più ne ha più ne metta!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facciamo un elenco degli strumenti che saranno presenti fino adesso?
Io porterò un 250 Orion UK

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi dedicherò solo alla fotografia, quindi NEQ6, Skywatcher 80ED, 70/500 come tele guida...

Poi scroccherò Dobson in giro, naturalmente :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010