1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Per l'anno prossimo suggerisco di cambiare il nome della manifestazione in "Il pelmo sotto l'acqua".


Caro Marco,
mi ha fatto molto piacere vederi allo star party "il pelmo sotto l'acqua".

Ma credo che anche se ne verrà giù continuamente a secchi rovesci riusciremo ad ottenere il nostro scopo,che come diceva Matteo nel suo messaggio sopra ci raccoglie uniti per cambiare informazioni,suggerimenti e consigli che possano aiutare chi vorrebbe provare questa passione.
Come tu avrai ben notato,sotto il tedone a Zoppè eravamo in 78 persone per la precisione (dati rilasciati dalla pro-loco) :wink:

Le stelle per noi sono un'optional!

Per Matteo: è stato per noi un piacere conoscere la tua famiglia,speriamo di vederci il prossimo anno con o senza acqua :D :D :D


Cieli sereni :wink:

Gigi


p.s. domani posteremo le foto

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non hai afferrato il senso della mia battuta: intitolarlo così potrebbe essere un buon auspicio, se la sorte fa sempre il contrario di quanto programmato! :lol:

P.S: Ti ho appena spedito quel messaggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 8:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Mars4ever ha scritto:
Forse non hai afferrato il senso della mia battuta: intitolarlo così potrebbe essere un buon auspicio, se la sorte fa sempre il contrario di quanto programmato! :lol:

P.S: Ti ho appena spedito quel messaggio.


ne sono convinto pure io, se facessimo solo tornei di scoponi con asso e affini, bevute di grappini e mangiate al limite fuori ci sarebbe un cielo da paura :lol:

cmq bel weekend, la pioggia non ha assolutamente fermato il divertimento. emi, l'anno prossimo mi raccomando che i grappini fatti in casa me li scolo tutti io!! :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
Il mio profilo sarrebbe quello di andare ad uno star party
in America, magari in Arizona...DOVE NON PIOVE MAI....!!!,
allora tutte le tue possibilità sarebbero attuabili...
credo comunque che riuscire a passare un paio di belle giornate
tra astrofili anche quando è piovuto tutto il tempo, alla fine
possa essere un buon viatico per futuri incontri.

Ciao a tutti e cieli sereni.

Pagi.

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 10:00 
mauro_dalio ha scritto:
Non esageriamo! Il motivo principale dovrebbe essere osservare da un cielo della massima qualità. I grandy Star Party americani si fanno in cieli di classe 22. Zoppè è 21.5 8forse, ancora non si sa) ed è quasi il massimo che passa il convento italiano...


...si ma gli ammericani non hanno la più pallida idea di cosa sia il pastin alla piastra con un bicchiere di rosso ed una fetta di polenta...
:D :D :D


ps: il mio profilo è abbastanza "trasparente":
sono un quintale e venti di astrofilo che giira con un 66ED a tracolla...
quello che trovo trovo, e mi diverto sempre, dalla Catena di Marcarian al Risotto con le Rane... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pagi ha scritto:
....... comunque che riuscire a passare un paio di belle giornate tra astrofili anche quando è piovuto tutto il tempo, alla fine possa essere un buon viatico per futuri incontri.

Pagi.


Mauro,questo è l'optional,naturalmente se ci sono anche le stelle meglio!

No?

Cieli sereni


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Gianluigi Pazienza ha scritto:
Le stelle per noi sono un'optional!


......

Poi, ci sono tanti modi di essere astrofili: c'è chi ha la strumentite (che consiste nel cambiar continuamente strumenti tutti quasi equivalemnti), c'è chi la ha febbre da apertura (una variante più benigna), c'è chi ha l'ocularite. C'è la "autocostrumentite". C'è chi fa fotografia, e c'è chi la fa solo perchè da un cielo inquinato non vede nulla. C'è chi fa hi res, e c'è chi lo fa solo perchè da un cielo inquinato non può fare deep. C'è la balconite. C'è chi passa tutta la notte sotto un cielo stupendo a armeggiare con il computer di puntamento che non centra il bersaglio. C'è chi continua a puntare con il GOTO cose che sono invisibili perchè la lastra è fradicia. C'è anche ci sotto un cielo nero e senza una luce in vista si siede a guardarlo senza telescopio....

...



Già gli amanti del cielo sono strani per gli esseri normali :shock:

    Guardi le stelle? Ma lo fai di notte?
    Quando vado a dormire? All'alba!
    Perchè non le guardi dal balcone di casa?


Se poi ci mettiamo anche noi con le nostre paturnie come hai perfettamente elencato...
:?
....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Pazienza ha scritto:

p.s. domani posteremo le foto


Eccone qualcuna...

http://forum.astrofili.org/userpix/120_A_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/120_B_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/120_C_1.jpg

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
Grazie a tutti i partecipanti, grazie a tutti quelli che hanno collaborato all' evento.

Grazie, a chi ci ha sostenuto, no a quelli che ci hanno augurato la pioggia che non è certo mancata..., ma non ha intaccato minimamente lo spirito e l' amicizia dell' incontro.

Per eventuali serate "tecniche di osservazione / gastro-astronomia" che si svolgeranno a Zoppè (o in altri luoghi con gli astrofiliveneti), sul sito: www.astrofiliveneti.it saranno pubblicate le eventuali date.

Hayabusa a tutti!

Il Marziano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010