1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,
Mi spiace davvero non potere venire sul Sempione.
Sarà sicuramente per la prossima volta.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, intanto la nottata è "in cascina"! Sono stato ai 1250m di Arvogno ad una manciata di km sopra la mia baitina, osservando dalle 23 alle 2 passate con una incredibile trasparenza! Seeing medio ma non disturbante, mentre puntavo Saturno mi son detto "perchè non esplorare quel poco che c'è in Bilancia ? Così ho puntato una dozzina di nuove galassiette ed un globulare a me ignoti, poi ho vagato libero da programmi sui miei oggetti preferiti, impressionante la NordAmerica ! 15 gradi e zero umidità!

Cieli sereni!

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,

sono contento che venerdi sera ti sei divertito.

Io sono stato come anticipato al Nüfenen sabato sera ed è stato fantastico, un cielo stupendo al punto da fare fatica a riconoscere le costellazioni più note e luminose.

Tanto per dire la Chioma di Berenice totalmente indistinguibile e il Cigno nonostante sia una costellazione ben definita, non lo si definiva altrettanto bene.

Orizzonte sud con un Sagittario da spettacolo, ho visto tutte le nebulose maggiori e relativi globulari andando fino a 286x senza alcun problema e avendo una visione praticamente perfetta.

Delle varia galassie osservate, alcune nuove (una è la NGC5907 di taglio che è bellissima) e poi anche le classiche, di ognuna ho potuto osservarne i dettagli come mai mi era capitato poichè è la prima volta che porto un 16" sotto un cielo del genere.

Mi sono ripassato tutti i globulari dell'Ofiuco, anche i minori oltre ad altri globulari che di solito non punto nemmeno considerato quanto sono bassi in Dec, come ad esempio M22.

Insomma che dire, mi sono divertito da matti.

Ho iniziato ad osservare verso le 23:50 anche perché oltre ad aspettare il buio ho anche dovuto aspettare che la nebbia si dissolvesse e poi mi sono piazzato sul cemento dietro ad un kiosk per ripararmi dalla brezza e avevo anche a disposizione i tavolini del bar :) per appoggiare oculari e altro.

Unico problemino, se vogliamo chiamarlo così, è che da quella posizione verso est non potevo osservare sotto i 75° in Dec visto il tetto del kiosk che impediva, ma è stato sufficiente aspettare e mi sono fatto passare anche tutto quello che c'è nel Cigno e dintorni.

Poi ho iniziato ad improvvisare seguendo gli oggetti sulla mappa di SkySafari e ne ho fatta una pelle :)

Se devo dirla tutta sono immensamente soddisfatto.

E la mattina seguente dopo colazione con mia moglie e il mio cane ci siamo fatti una bella camminata salendo fino quasi a 2950 mt slm, partendo dei 2470 del passo.

La neve residua era tanta, ma ci siamo visti tante marmotte e anche 3 stambecchi, un paradiso.

Il prossimo novilunio si replica :)

Un saluto a tutti,

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://youtu.be/khSIYmTzt6U?t=8s

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
:shock: :shock: :shock:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
http://youtu.be/khSIYmTzt6U?t=8s

???????

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Traduco io la citazione simpsoniana. :D
Davide voleva esprimere in maniera creativa il suo rammarico per essersi perso una seratona come quella che descrivi. Rammarico al quale mi aggiungo... purtroppo quella sera lavoravo :evil: :evil: :evil: :evil:
Vedremo di rimediare al prossimo giro! :!: :!: :obs: :rotfl:

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh ora capisco.
Comunque nel weekend del 26/27 luglio o al limite anche il precedente io replico e non so se andare ancora al Nüfenen o al Furkapass visto che si equivalgono.
Al Furkapass c'è la possibilità di pernottare per chi volesse prendersi una camera, mente al Nüfenen purtroppo non affittano camere nonostante le abbiano.
Ci sentiamo più in là anche in base al tempo atmosferico.
Un saluto e grazie Marco per la precisazione ;-)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 12:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a Tremolo per aver esplicitato il mio sentimento interiore :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
La domanda sorge spontanea ; se al Nufenen non affittano camere, cosa ne fanno ?
Ci fanno ballare i topi ? Sono un po' strani questi Svizzerotti....Mah !
Mia moglie ipotizza che non le affittano agli Italiani....Illuminaci !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010