1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Michele Russo ha scritto:
Renzo, possp essere d'accordo su tutto ma davvero meno di un metro di bolide investe un area di centinaia di km, 4 città??


Magari non era proprio 1 metro, magari era di 3 metri... ma stiamo la...
Tu pensa che una classica meteora è grande quanto una copocchia di spillo e fa quella bella scia... figurati 3 metri di roccia.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano membru ha scritto:
Io ho trovato questo video

http://www.youtube.com/watch?v=jmsus25fDOc

Non so quanto sia vero.

Un saluto a tutti

http://it.wikipedia.org/wiki/Derweze

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
ipparcos ha scritto:
Michele Russo ha scritto:
Renzo, possp essere d'accordo su tutto ma davvero meno di un metro di bolide investe un area di centinaia di km, 4 città??


Magari non era proprio 1 metro, magari era di 3 metri... ma stiamo la...
Tu pensa che una classica meteora è grande quanto una copocchia di spillo e fa quella bella scia... figurati 3 metri di roccia.....

no pare ancora più grande di 3 metri.... http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-061


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2013D14 avrebbe spazzato via una metropoli senza tanti problemi...

Siamo assolutamente vulnerabili e indifesi, ancora....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 0:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
korn ha scritto:
ipparcos ha scritto:
Michele Russo ha scritto:
Renzo, possp essere d'accordo su tutto ma davvero meno di un metro di bolide investe un area di centinaia di km, 4 città??


Magari non era proprio 1 metro, magari era di 3 metri... ma stiamo la...
Tu pensa che una classica meteora è grande quanto una copocchia di spillo e fa quella bella scia... figurati 3 metri di roccia.....

no pare ancora più grande di 3 metri.... http://www.jpl.nasa.gov/news/news.php?release=2013-061


eh, capisco bene? qua fra un po si parla di decine di metri.. :shock:
e ritornano le famose domande.. :lol:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele, non contano tanto le dimensioni dell'oggetto quanto la sua velocità e la sua massa, cioè l'energia che è in grado di produrre.
Un proiettile blindato (cioè non in piombo dolce) di meno di un cm se cade da 5 m sulla testa di una persona al massimo gli fa arrossare la pelle ma se viaggia a 1000 km/h (velocità media quando esce da una pistola) passa tranquillamente due o tre persone se non impatta in qualche osso duro.
In questo caso i danni non sono causati dal meteorite in sé e per sé ma dall'onda d'urto dovuta al suo passaggio nell'atmosfera che si è abbattuta sul terreno sottostante al suo passaggio.
Se invece che arrivare con passaggio quasi radente fosse caduto perpendicolare e avesse impattato il suolo avrebbe causato un cratere di qualche decina di metri al massimo a seconda della sua massa residua e poco altro.
Inoltre che i danni siano derivati dall'onda d'urto si capisce dal fatto che quando passa lascia una scia fumosa e la gente sta a guardarla ma quando arriva l'onda d'urto si sente il boato e tutto il resto.
Comunque io ho scritto un metro in ordine di grandezza. Se anche fosse stato il triplo non sarebbe comunque stato avvistabile ugualmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra i 15 e i 17 metri...mica proprio un sassolino :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
La pagina della Skywatcher, su Facebook, stamattina ha condivisto questa immagine:
Allegato:
487918_10151476473535535_2146887876_nkl.jpg
487918_10151476473535535_2146887876_nkl.jpg [ 70.5 KiB | Osservato 1312 volte ]

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Volevo mettere in evidenza questi video.

Da questo si vede bene quasi tutta la discesa di uno dei frammenti:

Russian meteor explosion: Spectacular dash cam video of meteorite fireball falling in Urals


Mentre in questi 2 si capisce bene l'idea di "Onda d'Urto" !
Poveretti hanno vissuto anche troppo in prima persona questo fenomeno naturale così bello ma anche così pericoloso...

Chelyabinsk, Russia Meteor explodes in the sky with AMAZING sound shockwave in Chelyabinsk, Russia

Meteor Explodes Over Moscow, Russia, Approximately 1100 Injured

Repubblica TV - Russia, meteorite: il boato e l'urlo della ragazza

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Nei brevissimi istanti che precedono la prima "cannonata", quella del primo impatto dell'onda d'urto, non si avverte alcun sibilo e ne criptio, o altro suono anomalo.
Ci ho fatto particolare attenzione perché avevo letto in passato di altri eventi che, almeno stando a quanto detto dai testimoni oculari, in molti riferivano che prima dell'onda d'urto di eventi di questo tipo, si avvertisse un sibilo piuttosto acuto.

Magari la presenza o no del sibilo può dipendere dal tipo di materiale rapportato alle dimensioni dell'oggetto.
Forse questo era abbastanza grande in rapporto al materiale e si è disintegrato subito.
Se penso ad un ipotetico bolide fatto di materiale Ferroso compatto, mi vengono davvero i brividi.


Danilo Pivato ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=0ozSq3yEm3g&feature=player_embedded#

Questo video è proprio I M P R E S S I O N A N T E.
Essere presenti ad un fenomeno del genere, si rischia davvero l'infarto !

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010