1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca io è tanto che non vado, pertanto cerco di fare mente locale. Quando sali da Sormano e arrivi in cima, la strada gira a destra: sulla destra ti ritrovi l'osservatorio mentre a sinistra c'è un piccolo parcheggio (ci stanno forse 4 macchine). Intorno è tutto prato più o mono collinoso; il prato a sx della strada è più accessibile ma se sali troppo ti becchi parecchio IL (di giorno da lì si vede Milano) mentre il prato retrostante all'osservatorio è più scomodo ma migliore, e soprattutto ha poca pendenza. Sempre se nel frattempo non è cambiato qualcosa :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che sono senza macchina ( il che è un bene per la sicurezza stradale :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
io e il mio ragazzo ci siamo...tempo permettendo ovvio...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
photallica ha scritto:
Urca io è tanto che non vado, pertanto cerco di fare mente locale. Quando sali da Sormano e arrivi in cima, la strada gira a destra: sulla destra ti ritrovi l'osservatorio mentre a sinistra c'è un piccolo parcheggio (ci stanno forse 4 macchine). Intorno è tutto prato più o mono collinoso; il prato a sx della strada è più accessibile ma se sali troppo ti becchi parecchio IL (di giorno da lì si vede Milano) mentre il prato retrostante all'osservatorio è più scomodo ma migliore, e soprattutto ha poca pendenza. Sempre se nel frattempo non è cambiato qualcosa :oops:


adesso qualcosa è cambiato quando sei in cima passi l'osservatorio e subito a sinistra c'è un parcheggio per una ventina di macchine, mentre dietro l'osservatorio c'è un piccolo parcheggio e uno spiazzo dove si mettono ogni tanto con i telescopi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ale2710 ha scritto:
io e il mio ragazzo ci siamo...tempo permettendo ovvio...


bene :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi il posto dove piazzare il tele è quel parcheggio sulla sinistra dove ci sono le auto o il prato dietro l'osservatorio? :)
Giusto per capire dove sistemarmi, sperando che non devo farmi 5 viaggi per scaricare l'auto :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
l'ultima volta che li ho visti erano posizionati sul piazzale dietro l'osservatorio...voi per che ora andate su?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
piazzale dietro...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ale2710 ha scritto:
adesso qualcosa è cambiato quando sei in cima passi l'osservatorio e subito a sinistra c'è un parcheggio per una ventina di macchine, mentre dietro l'osservatorio c'è un piccolo parcheggio e uno spiazzo dove si mettono ogni tanto con i telescopi


Buono a sapersi.
Purtroppo lo sperimenterò qualche altra volta, domani sera non ce la faccio :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, direi che dopo mangiato passo a Seregno a prendere la Vale e poi salgo :)
Ma non ho capito, devo lasciare la macchina in un punto e poi devo portarmi l'attrezzatura a piedi o posso avvicinarmi con la macchina? No perchè non sono 80kg di roba, ma insomma, vorrei evitare di portarmi 16kg di tubo per cento metri :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010