Scusami per l'immenso ritardo!
Il lavoro di mappatura è ENORME, perchè spesso le segnalazioni comprendono decine di vie, con decine di punti luce ciascuna... non so se sia veramente fattibile e se, soprattutto, possa servire davvero a qualcosa, anche se è un gran bel lavoro.
Ti segnalo che per le segnalazioni rapide, puoi anche semplicemente postare una fotografia qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90Noi raccogliamo la segnalazione, e la inviamo di conseguenza agli enti preposti, tramite raccomandata o posta elettronica certificata.
Detto questo, il testo della lettera è specifico per ogni regione. Credo che sia opportuno che ad agire sia un associazione (tipo gruppo astrofili) piuttosto che un singolo, primo perchè non sono molti i singoli che hanno voglia di prendersi l'onere di metterci la faccia, e poi perchè un'associazione ha più impatto su chi legge (conosco i miei polli!). Anche VenetoStellato nacque per questo, e le segnalazioni del GADS, anche se firmate da me, vengono inviate proprio come associazione. Se leggete nel forum, i risultati sono già incoraggianti, e ci spronano a proseguire sulla via delle segnalazioni.
A titolo di esempio, allego una segnalazione fatta per un nuovo distributore in Lombardia:
"
Buongiorno, scrivo in qualità di Presidente dell'associazione GADS, che si occupa tra le altre cose di monitoraggio dell'inquinamento luminoso attraverso il sito http://www.inquinamentoluminoso.org.
Abbiamo verificato, in merito alla Legge Regionale n°17/00, che alcuni impianti di illuminazione di recente installazione non sono a norma rispetto a detta normativa.
Mi riferisco alla seguente situazione:
-Distributore di carburante IP: i punti luce non sono a norma, pur essendo nuovi, perchè hanno il vetro non piano, e inoltre non sono nemmeno orientati parallelamente al suolo, come si evince dalle fotografie che alleghiamo.
Come Associazione, mettiamo fin da subito la nostra esperienza, gratuitamente, per aiutarvi, se necessario, ad identificare e risolvere i problemi.
In merito a quanto sopra, chiediamo:
-che i corpi illuminanti vengano adeguati ai dettami della norma sopra citata;
-ai sensi dell'art.16 della Legge n°86 del 26 Aprile 1990, una risposta scritta entro 30 giorni dalla presente e la comunicazione del responsabile del procedimento;
-ai sensi degli artt. 9 e 10 della legge n°241 del 1990, di partecipare ad ogni procedimento amministrativo connesso alla presente segnalazione, nonché di essere tempestivamente informati di ogni atto e documento, anche istruttorio, adottato.
Cordiali Saluti
Gruppo Astrofili Deep Sky"