1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uffa, ho scritto tutto e in invio s'è cancellato ... uff! :twisted:
Fortuna che il ricordo della tagliata con il Bagoss toglie qualsiasi tristezza :mrgreen:

Ripeto in breve.
Dovrei rimettermi a fare dei report delle mie serate, di modo da lasciare traccia di ciò che osservo, ma sono ancora impegnato a mettere a punto le ottiche del mio 16", piuttosto che spremerlo.
Ma ricordo una facile Testa di Cavallo, 30 secondi prima che si rannuvolasse ... quando si è riaperto era ormai un po' troppo bassa.
Grazie a King per avermi suggerito il simpatico ammasso "XY".

Come al solito non vedo l'ora di tornare a Bazena.

A presto!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, la stessa cosa che ho detto io Domenica notte vedendo Lira e Cigno salire : "è arrivata l'estate..." certo che da voi l'estate a -14°... :shock:

Felice che i vostri cannoni (da neve o da stelle) si comportino bene ! Mi incuriosisce parecchio il JMI, e pure il "40cm patchwork" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si,viste le premesse...il meteo di bazena ci ha regalato ancora una volta, tre ore e più di ottimo cielo.
Appena arrivati (io e Luigi) il panorama che ci si è presentato è stato questo
Allegato:
panoramica 002.jpg
panoramica 002.jpg [ 30.28 KiB | Osservato 981 volte ]

un bel pò di telescopi "abbandonati" con relativi oculari....e turisti che giravano lì intorno :shock:
Quando i "gastrofili" hanno finito di mangiare il cielo era ancora coperto, ma dopo una mezzoretta si è aperto e la serata serata osservativa è proseguita fino alle due circa.
Io non avevo il mio tele e quindi ho fatto un pò di telescope-hopping....ognuno aveva un oggetto diverso nel suo oculare (il vantaggio di essere una bella compagnia) e poi ho scattato qualche foto che vi posto...

Allegato:
massimo 015 (2).jpg
massimo 015 (2).jpg [ 42.8 KiB | Osservato 981 volte ]

Massimo con un attrezzo non identificato,che cerca di carpire i segreti dei movimenti fluidi del maser (all'insaputa del proprietario)

Allegato:
marco 022.jpg
marco 022.jpg [ 49.14 KiB | Osservato 981 volte ]

Marco che vuole dimostrarci che riesce a stare senza stampelle per tre secondi...

Allegato:
fabio 016.jpg
fabio 016.jpg [ 42.05 KiB | Osservato 981 volte ]

Fabio "beccato" in uno dei rari momenti in cui non è con l'occhio nell'oculare o su una mappa....

Allegato:
carlo alessandro020.jpg
carlo alessandro020.jpg [ 41.91 KiB | Osservato 981 volte ]

Carlo ed Alessandro che fanno i timidoni...

Allegato:
giovanni014.jpg
giovanni014.jpg [ 44.18 KiB | Osservato 981 volte ]

il sottoscritto che ha appofittato dell'assenza di Fede per fare una foto con il suo nuovo gioiellino, continua....

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
fede 018.jpg
fede 018.jpg [ 47.59 KiB | Osservato 980 volte ]

Fede che dopo l'ennesima zolletta di "archibus" non sa più da che parte è l'oculare :lol:

Allegato:
fede 2 019.jpg
fede 2 019.jpg [ 42.87 KiB | Osservato 980 volte ]

Fede...che poi si è "ripreso"

Allegato:
silvano 017.jpg
silvano 017.jpg [ 40.88 KiB | Osservato 980 volte ]

Silvano che pone rimedio ai cristalli di ghiaccio

Allegato:
dob massimo 006.jpg
dob massimo 006.jpg [ 40.21 KiB | Osservato 980 volte ]

e infine....per tutti quelli del forum che aspettavano le foto del dobson di massimo (lui è pigro) eccolo.

Un grazie a tutti i partecipanti e...alla prossima

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:22 
Urka, che bel servizio fotografico!
I telescopi sulla neve sono una delle cose più belle da vededere!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
vededere!


Stai ancora tremando? :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel raduno, complimenti. Quando sparirà quella merd@ccia bianca potrei essere dei vostri 8)

x Fede: qual'è l'autonomia della Lidlbatteria in condizioni estreme?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piccolo edit, solo per i più pignoli.
Dopo il "calare del ghiaccio" sui telescopi, certamente anche sull'SQM fisso in Bazena si sarà depositato qualcosa. Questo perchè il sistema di "sbrinamento" sarà pronto con il box che installeremo insieme alla Mintron, a breve.
Detto questo, misure fatte con l'altro SQM-L, che utilizziamo per i confronti, hanno dato letture un pochino differenti.
Le misure lette alla SMIL, per sabato sera, vanno quindi corrette di -0,12 mag/arcsec2.

Abbiamo quindi osservato con un SQM medio di 21,32.
Il massimo si è raggiunto tra le 00.45 e le 01.15, con SQM arrivato a 21.44.

Se a qualcuno servono, allego i dati SQM della "finestra osservativa"
Allegato:
SQM.xls [23 KiB]
Scaricato 30 volte

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
giuary ha scritto:
Allegato:
marco 022.jpg

Marco che vuole dimostrarci che riesce a stare senza stampelle per tre secondi...


Là in secondo piano cosa c'è? Chi suonava quale brano? Con quel freddo? :D

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 15 febbraio 2010, 13:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 12:27 
photallica ha scritto:
Bel raduno, complimenti. Quando sparirà quella merd@ccia bianca potrei essere dei vostri 8)

x Fede: qual'è l'autonomia della Lidlbatteria in condizioni estreme?


Boh...
la ho accesa verso le 19 e la ho spenta dopo le 2...
non so per quante ore possa andare ancora...
ma i motori del JMI non consumano quasi nulla, tentomeno la centralina...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010