1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è una foto che ho fatto 3 settimane fa, l'abbiamo vista in questa esatta posizione e nel cerchio vedi la parte molto luminosa che si vedeva molto bene, anche in diretta, senza la distolta.


Allegati:
punto luminoso.jpg
punto luminoso.jpg [ 162.33 KiB | Osservato 2553 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho messo il 16" fuori dalla porta della baita due ore fa ed ho cominciato ad osservare alle 22:45, seeing scarso ma trasparenza incredibile! E ancora la Luna deve tramontare!

Edit di Domenica mattina : ho chiuso poco dopo le due, dopo aver smontato il Dobson alla luce della porta di casa ci ho messo meno di un minuto a vedere lambda UMI in visione diretta! E il seeing non era poi cosí male! E' stato allora obbligo usare il 20x80 una mezz'ora, NGC4565 subito beccata!

Cieli sereni!

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera alle 21 sono arrivato con mia moglie col camper all'Alpe di Neggia, fin da subito ho capito che il vento poteva dare problemi, infatti ho deciso di aspettare fino alle 22 per decidere il da farsi.
Il cielo era molto trasparente e a occhio e croce anche il seeing doveva essere decente.
Verso le 22 il vento è aumentato, soprattutto le raffiche (una mi ha piegato il supporto della parabola TV Sat).
A quel punto, ci siamo visti un bel film ed ho aspettato fino a mezzanotte, ma le cose sono peggiorate, quindi uscita a vuoto.
Stamattina mentre scendevamo per la via verso Vira, abbiamo fatto lo slalom tra i rami rotti caduti e le pietre rotolate dal bosco, penso di avere fatto bene a non montare il 16", poteva anche ribaltarsi.
Vediamo stasera come sarà, anche se la meteo da ancora vento.
Un saluto a tutti,
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sera sale qualcuno all'Armà? :obs:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presente. Anche domani sera

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Quasi quasi... ma se vengo non posso stare molto, poichè domattina devo andare con suoceri, moglie e figlia da parenti ad Ivrea... :cry:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai vieni su Alessandro, io ho deciso che salgo, almeno finalmente ti conosco.

:wave:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io compatibilmente col tempo atmosferico sabato sera vado al passo del Sempione, mentre stasera forse a Indemini, ma la meteo per ora non da buono

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho fatto tardi purtroppo, e non me la sento di partire tra poco viaggiando col buio ed essere su alle 23:30 per poi tornare tre ore dopo. Ero proprio convinto di partire per le ore 20 subito dopo cena, ma non è andata così... sgrunt e doppio sgrunt !
E pure domani sono blindato ! :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Perso un fine settimana eccomi a sfruttare il successivo !
Sono stato, al solito, in Val Vigezzo alla mia baitina di Malesco per il week end lungo o e, nonostante l'affaticamento e la fortuna di avere ospiti prima 8 mascelle mangianti e il giorno appresso altre 7, sono riuscito a spararmi una mezza nottata tra Sabato e Domenica, precisamente dalle 23:30 alle 2:40.
Cielo decentemente scuro e trasparente fino alle 2, poi più lattigginoso, buon seeing che però non ho sfruttato sui pianeti causa frasche degli alberi troppo rigogliose (ho montato il 16" nel cortile, che guarda verso il bosco) e temperatura gradevole con umidità contenuta.
Ho puntato diverse galassiette nuove attorno ad M106 (avrei voluto beccare la supernova ma è troppo fioca e a ridosso del nucleo) ed ho osservato la cometa di stagione C/2012 K1 Panstarrs, facile a trovarsi !
Anche per stavolta son quasi a posto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010